Trovati 1306238 documenti.
Trovati 1306238 documenti.
London : Penguin books, 1986
Penguin classics
ScriptOralia. Reihe A, Altertumswissenschaftliche Reihe
Tübingen : G. Narr.
Il prezzo del futuro : perché l'Italia rischia di sprecare l'occasione del secolo / Alan Friedman
Milano : La nave di Teseo, 2022
I fari ; 116
Rincorrendo l'amore / Nancy Mitford ; traduzione di Silvia Pareschi
Milano : Adelphi, 2022
Fabula ; 378
Abstract: Prima di «Rincorrendo lamore», Nancy Mitford la maggiore delle sei bellissime, stravaganti e alquanto scandalose figlie del barone Redesdale aveva scritto quattro romanzi, con scarso successo e scarsissimi benefici per le sue precarie finanze. Fu lamico Evelyn Waugh a incoraggiarla a riprovarci; e fu lincontro con luomo che sarebbe diventato il grande amore della sua vita (Gaston Palewski, colonnello delle forze armate della Francia libera) a fornirle lispirazione. Non a caso nel libro, a lui dedicato, Palewski compare sotto le spoglie del seducente Fabrice, che farà innamorare di sé Linda, la svagata e incantevole protagonista. E questa volta il successo fu immediato e fenomenale, poiché a un pubblico provato dagli stenti della guerra il romanzo forniva i suoi ingredienti preferiti: lamore, linfanzia, i veleni e il fascino inesauribile dellalta società inglese. «Come tutti i grandi romanzi», ha scritto Alan Bennett, «Rincorrendo lamore» è «un altro mondo», che dopo oltre tre quarti di secolo non ha perso un grammo della sua piacevolezza. Un mondo in cui Nancy Mitford mette in scena i suoi personaggi, inguaribilmente eccentrici ma dalle maniere impeccabili, protagonisti di amori ardenti e insieme ridicoli, con un perfetto dosaggio di ironia, indulgenza e ferocia.
De arte gymnastica : da Maratona ad Atene con le ali ai piedi / Andrea Marcolongo
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture
Madame Vitti / Marco Consentino, Domenico Dodaro
Palermo : Sellerio, 2022
La memoria ; 1229
Abstract: Madame Vitti fondò a Parigi, nel pieno dei fermenti della Belle Époque, un'accademia di belle arti per sole donne. La scuola aprì i battenti nel 1890, ed ebbe come primo insegnante Paul Gauguin. Lei, Maria, non fu mossa soltanto da un istinto imprenditoriale straordinario per una ragazza immigrata e analfabeta, la animava uno spirito libero che precorse una svolta nel costume. Sul finire dell'Ottocento, la famiglia di Maria aveva lasciato Gallinaro, un paese vicino a Frosinone, seguendo un canale migratorio che univa quell'angolo di provincia dell'Italia meridionale alla Ville Lumière. Giovani, maschi e femmine, partivano per sfuggire alla fame. I più fortunati trovavano occupazione come modelli negli atelier dei pittori e degli scultori di Montmartre e di Montparnasse. Bella, ricercata, ambiziosa, si fece rapidamente un nome come modella (il dipinto che la ritrae, riprodotto in copertina, è esposto al Metropolitan Museum di New York) e, vivendo in quell'ambiente di compromessi e di promiscuità, scoprì un vuoto da colmare, una domanda non soddisfatta. C'erano a Parigi molte accademie, pubbliche e private, per aspiranti pittori provenienti da tutto il mondo. Ma erano scuole per uomini, in cui era mal tollerato «l'occhio femminile». Maria ideò la sua Accademia Vitti per sole allieve, dove - rivoluzione nella rivoluzione - si esponeva il nudo maschile. Finalmente una donna poteva studiare il corpo di un essere dell'altro sesso dal vivo e riprodurlo secondo quanto sentiva. Era la porta per entrare alla pari e da libera nel mondo della creazione artistica, districandosi tra pregiudizi invincibili, l'istinto di sopraffazione del marito, un rapporto complicato con le due sorelle, il ricatto dei sentimenti.
Guida storico-politica del Medio Oriente / Alain Gresh, Dominique Vidal
Roma : Edizioni associate, 1990 (©1989)
L'albero della nostra vita / Joyce Maynard ; traduzione di Silvia Castoldi
Milano : NNE, 2022
La stagione
Abstract: Eleanor è una donna giovane e indipendente, fa l'illustratrice di libri per bambini e vive da sola in una bellissima casa di campagna nel New Hampshire. Quando conosce Cam, a fine anni Settanta, è subito amore e sesso e famiglia, e in poco tempo nascono Alison, Ursula e Toby. Cam è un bravo padre ma non sa trovarsi un lavoro; e un giorno perde di vista il piccolo Toby, che ha un incidente dalle conseguenze irreparabili. Eleanor non riesce a perdonare il marito, e innalza un muro di rancori che diventa insuperabile quando scopre un tradimento. Così decide di andarsene, lasciando a Cam e ai figli la casa e la normalità in cui hanno sempre vissuto. Il suo silenzio avrà conseguenze sul rapporto con i ragazzi, che entrano in conflitto con lei e lentamente la abbandonano. Ma grazie alla sua tenacia, Eleanor saprà ricostruire se stessa e riavvicinare le persone che ama. L'albero della nostra vita è la storia di una donna e di una coppia, sullo sfondo di una Storia che si riflette implacabile nella vita di ciascuno: le lotte sociali, l'avvento della tecnologia, la tragedia del Challenger, un filo rosso che lega tutti in un'unica, grande esperienza umana. Con saggezza e compassione, Joyce Maynard ci mostra il potere liberatorio del perdono, l'unica forza al mondo che può rivelarci il significato più puro e creativo dell'amore.
[Milano] : Sinister Film, 2019
Sci-fi d'essai ; 153
Campi Bisenzio : CG entertainment [distributore], 2021
Memorie di un impostore / Tobias Wolff ; traduzione di Lucio Angelini
Milano : A. Mondadori, 1990
Omnibus
Bob : un film sull'arte di Roberto Quadrelli / un film di Fabio Giovinazzo
Italia : Home Movies, 2019
Run / [con] Sarah Paulson ; [diretto da Aneesh Chaganty]
Limited edition DVD+Booklet
[Milano] : Koch Media, c2021
L’invidia e la verità : sulle tracce di Eric Hebborn / Luisa Benedetti
Torino : Pintore, 2021
Falesie ; 27
Tutte le donne diventano bionde / Marcella Spada Ricci
Torino : Pintore, 2019
Falesie ; 22
[Roma] : Rai Com ; [Milano] : Eagle pictures [distributore], 2021
Abstract: Trento, 1943. Chiara è una giovane maestra che vive l'orrore della guerra cercando disperatamente di dare un senso a quello che sta accadendo. All'indomani dell'armistizio, afflitta da mille dubbi e da mille domande, mentre vaga per la città martoriata dai bombardamenti, si ferma davanti ad una statua della Madonna e capisce che Dio è l'unico ideale che non è crollato. La donna sceglie, così, di vivere concretamente il Vangelo con un'unica missione: fare in modo "che tutti siano uno".
Il Che : Cristo rosso / Alain Ammar
Casale Monferrato : Piemme, 2006
Cronache magiche : l'albero unico / David J. Moreno
Edizione economica
Firenze ; Milano : Giunti, 2020