Trovati 1306239 documenti.
Trovati 1306239 documenti.
Surf's up / newbery medalist Kwame Alexander ; illustrated by Daniel Miyares
New York : NorthSouth, 2018
Surf's up / newbery medalist Kwame Alexander ; illustrated by Daniel Miyares
New York : NorthSouth, 2018
Surf's up / newbery medalist Kwame Alexander ; illustrated by Daniel Miyares
New York : NorthSouth, 2018
2. ed
Roma : Aracne, 2020
Saggistica Aracne
Dietro le quinte dell'universo : alla ricerca della materia oscura / Gianfranco Bertone
Roma : Carocci, 2021
Quality paperbacks ; 613
Introduzione alla linguistica storica / Silvia Luraghi
Roma : Carocci, 2021
Aulamagna ; 105
La dislessia / Roger Mucchielli, Arlette Bourcier
Firenze : La Nuova Italia, stampa 1979
Problemi di psicologia ; 46
Absolute V per Vendetta / di Alan Moore e David Lloyd
Modena : Panini Comics, 2020
DC Black label
Là dove crescono i cedri : [romanzo] / Pierre Jarawan ; traduzione di Emilia Benghi
Milano : SEM, 2021
Abstract: Anni Ottanta, Libano. Il paese è devastato dalla guerra civile e i genitori di Samir decidono di fuggire chiedendo asilo in Germania. Il giovane protagonista cresce così in Europa e costruisce un solido rapporto con il padre, da cui apprende favole e storie straordinarie sulla terra d'origine abbandonata contro la loro volontà. Una notte, la vita serena di Samir cambia per sempre: il padre scompare, nessuno sa dove sia. La famiglia va in frantumi. Vent'anni dopo, perseguitato dall'ossessione di quella perdita, il giovane decide di tornare nella terra dei cedri alla ricerca del padre. Gli unici indizi che possiede sono una vecchia foto e il ricordo delle storie della buonanotte. A Beirut apprende segreti sepolti da tempo e viene travolto dalla storia politica della sua terra d'origine e dalle complesse questioni riguardanti l'identità nazionale. Samir si rende conto così che forse le fiabe paterne hanno sempre nascosto un'altra verità... Là dove crescono i cedri è una lettera d'amore dedicata alle proprie radici. Mostra cosa significhi venire da un paese dilaniato dalla guerra civile. Pierre Jarawan racconta il drammatico destino del Medio Oriente e le nuove generazioni migranti alla ricerca della propria identità, descrivendo il suo paese così come ha fatto Hosseini con il suo esordio, Il cacciatore di aquiloni.
Il castello dei destini incrociati / Italo Calvino ; presentazione dell'autore
Oscar. Opere di Italo Calvino
Io vivo altrove : l'autismo non si cura, si comprende / Beppe Stoppa ; prefazione di Elio
Milano : Laurana, 2021
Le parentesi ; 11
Brutta : storia di un corpo come tanti / Giulia Blasi
Milano : Rizzoli, 2021
Abstract: Perché mai un uomo può essere brutto - magari calvo, con un naso prominente, occhi sporgenti... - mentre alle donne è richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? È una domanda per la quale non abbiamo una risposta soddisfacente. Una donna nasce, cresce e passa tutta la vita a tenersi alla larga dall'essere identificata come brutta: è la storia raccontata da Giulia Blasi in questo libro, una raccolta di saggi brevi che hanno l'esplosività di una serie di monologhi lucidi e affilati, a metà tra ferocia e risata. Dall'infanzia alla prima adolescenza, dai vent'anni all'età in cui comincia l'invecchiamento, la storia del suo corpo è la storia del corpo di ogni donna: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato. Una consapevolezza che cambia prospettiva se ci si pone la domanda iniziale e poi si prosegue secondo la stessa logica chiedendosi: chi ha detto che, per occupare uno spazio pubblico, per vivere appieno in società, si debba per forza essere belle?
L'importante è vincere : da Olimpia a Tokyo / Eva Cantarella, Ettore Miraglia
Milano : Feltrinelli, 2021
Universale economica ; 9380
Abstract: Dopo aver raccontato come amavano i romani e i greci, quali erano i loro divertimenti preferiti, come si vestivano e si pettinavano, cosa mangiavano, in che modo vivevano politica e religione, nascita e morte, Eva Cantarella non poteva far mancare ai lettori, nell'anno dei Giochi di Rio de Janeiro, una storia delle Olimpiadi antiche. Perché, se è noto che a Olimpia si incontravano ogni quattro anni i migliori atleti dell'Ellade, sono pochi a sapere - per esempio - quanto duravano i Giochi, che cos'era la tregua sacra, o che a Olimpia esisteva un vero e proprio albergo per atleti e allenatori, oltre che per i tifosi più abbienti. Per non parlare di questioni più complesse, quali la nascita del professionismo e il venir meno degli ideali eroici; il rapporto tra eros e atletismo; le gare falsate (il doping non esisteva ancora, ma la scorrettezza e la corruzione sì). Ettore Miraglia ripercorre invece la storia dei Giochi moderni, a partire dall'edizione di Atene del 1896 voluta dal barone de Coubertin: affronta temi scottanti come il boicottaggio (Montréal '76, Mosca '80, Los Angeles '84) e il doping, passando per le Olimpiadi "mancate" (Berlino '16, Tokyo '44, Londra '48) e Settembre Nero (Monaco '72), e introduce i Giochi di Rio offrendo, insieme alla presentazione delle 42 discipline olimpiche, il calendario delle gare. Completa il testo una piccola raccolta di "storie parallele" in cui campioni dell'antichità vengono accostati a campioni del presente.
Gandhi : l'eroe della non violenza / di Taya Zinkin ; presentazione di Sonali Sen Roy
Incontri ; 02
Bari ; Roma : Laterza, 2021
Biblioteca universale Laterza ; 712
La pazienza della lucertola / Adriana Capogrosso
Milano : Libro/mania, 2021
Abstract: Jolie e Titina crescono nella Napoli degli anni Ottanta e appena adolescenti lottano per scappare dal degrado in cui sono nate. Si ribellano al destino di dolore che le attende cercando conforto l'una nell'altra. Jolie affida all'amica del cuore il proprio corpo di donna nascente. L'eros si rivela gioia della scoperta del corpo, di pensieri improvvisi, di consapevolezze nuove e sentimenti potenti. In una sessualità vissuta come senso e appagamento - lontana da quella degradante vissuta dalla madre prostituta di Jolie o degli abusi domestici cui assiste fin da piccolissima Titina - le due ragazze imparano anche il potere della volontà e del controllo. Quando Titina confida a Jolie di essere stata stuprata da un compagno di classe e le chiede di vendicarla, Jolie non si tira indietro. Tra le due si stabilisce un patto di sangue che allo stesso tempo le unisce e le separa. In un gioco di specchi che le vede entrambe protagoniste e narratrici, si affollano segreti, bugie, sogni spezzati. Nessuna delle due amiche riuscirà, però, a scrivere la parola fine, neanche quando si ritroveranno donne risolte molti anni dopo.
Tutti i miei piani per Arya : [le avventure tragicomiche di una mamma] / Clarissa Marchesi
Milano : Mondadori, 2021
Milano : Touring Club Italiano, ©2021