Trovati 1306239 documenti.
Trovati 1306239 documenti.
Napoleone / [testo di Mario Rivoire]
Milano : A. Mondadori, 1965
I grandi di tutti i tempi
Galileo / testo di Barbara Cimino
Milano : Mondadori, 1966
I grandi di tutti i tempi
Elisabetta / [testo di Massimo Rossaro]
Milano : A. Mondadori, 1966
I grandi di tutti i tempi
Francisco Goya / [testo di Mario Lepore]
Milano : A. Mondadori, 1966
I grandi di tutti i tempi ; 13
Carlomagno / [testo di Giancarlo Buzzi]
Milano : A. Mondadori, [1968]
I grandi di tutti i tempi
Abstract: Carlo, detto Magno o Carlomagno o Carlo I detto il Grande, (2 aprile 742 Aquisgrana, 28 gennaio 814), è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo Imperatore dei Romani, incoronato da papa Leone III nell'antica basilica di San Pietro in Vaticano. L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre. Regnò inizialmente insieme con il fratello Carlomanno, la cui improvvisa morte lasciò Carlo unico sovrano del regno franco. Grazie a una serie di fortunate campagne militari allargò il Regno franco fino a comprendere una vasta parte dell'Europa occidentale. Il giorno di Natale dell'800 papa Leone III lo incoronò Imperatore dei Romani, fondando quello che fu definito Impero carolingio (che si trasformerà in seguito nel Sacro romano impero). Col suo governo diede impulso alla Rinascita carolingia, un periodo di risveglio culturale nell'Occidente. Il successo di Carlo Magno nel fondare il suo impero si spiega tenendo conto di alcuni processi storici e sociali in corso da diverso tempo: nei decenni precedenti l'ascesa di Carlo, le migrazioni dei popoli germanici orientali e degli slavi si erano fermate quasi del tutto; a occidente si era arrestata la forza espansionistica degli arabi, grazie alle battaglie combattute da Carlo Martello; inoltre a causa di rivalità personali e contrasti religiosi la Spagna musulmana era divisa da lotte intestine. L'impero resistette fin quando fu in vita il figlio di Carlo, Ludovico il Pio: fu poi diviso fra i suoi tre eredi, ma la portata delle sue riforme e la sua valenza sacrale influenzarono radicalmente tutta la vita e la politica del continente europeo nei secoli successivi, fino a venir definito re, padre dell'Europa (Rex Pater Europae).
S. Benedetto / [testo di Agostino Ghilardi]
Milano : A. Mondadori, [1966]
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi
Robespierre / testo di Luigi Mario Pizzinelli
Milano : A. Mondadori, [1965]
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi. Serie d'oro
Leonardo / testo di Liana Bortolon
Milano : Periodici Mondadori, c1965
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi11
Washington / [testo di Mario Rivoire]
Milano : A. Mondadori, [1965]
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi. Serie d'oro
Beethoven / [testo di Gino Pugnetti]
Milano : Mondadori, [1965]
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi. Serie d'oro
Federico il Grande / [testo di Domenico Nulli]
Milano : A. Mondadori, 1965
I grandi di tutti i tempi
Delacroix / [testo di Adelaide Murgia]
Milano : A. Mondadori, 1966
I grandi di tutti i tempi
Mantegna / testo di Adelaide Murgia!
Milano : A. Mondadori, 1967!
I grandi di tutti i tempi
Alessandro Magno / testo di Roberto Bosi
Milano : Mondadori, c1968
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi. Serie d'oro
Caravaggio / testo di Mario Lepore
Milano : Mondadori, 1966
Richelieu / testo di Cesare Giardini!
Milano : A. Mondadori, 1967!
I grandi di tutti i tempi
Gengis Khan / Testo di Gabriele Mandel
Milano : Mondadori, 1968
I grandi di tutti i tempi - I grandi di tutti i tempi. Serie d'oro
Lincoln / testo di Maria Luisa Rizzatti!
Milano : A. Mondadori, 1968!
I grandi di tutti i tempi
Cortes / testo di Roberto Bosi!
Milano : A. Mondadori, 1968!
I grandi di tutti i tempi
Maometto / [testo di Gabriele Mandel Sugana]
Milano : A. Mondadori, 1967
I grandi di tutti i tempi