Trovati 1306238 documenti.
Trovati 1306238 documenti.
Imprese e ambiente 2009 : guida agli adempimenti normativi / a cura di Paola Ficco
(Milano) : Edizioni Ambiente, c2008
Normativa e interpretazione ; 2
Abstract: Questa è una guida ragionata agli obblighi e agli adempimenti normativi che tutte le imprese devono affrontare per rispettare le disposizioni vigenti nei principali settori del diritto ambientale e nell'ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Ecologia agraria / Mario Ferrari ... (et al.)
Bologna : Edagricole, 1996
Botanica / Peter M. Ray, Taylor A. Steeves, Sara A. Fultz ; con la collaborazione di Mark Jacobs
Bologna : Zanichelli, 1985
Elementi di ruralistica / Pier Luigi Perino
Quinto di Treviso : Pagus, 1993
Attacking poverty with microcredit / edited by Salehuddin Ahmed, M. A. Hakim
Dhaka : University Press Limited, 2004
Abstract: Microcredit has been accepted as an effective tool for poverty alleviation and as an approach to development. Access to credit has been recognized as a human right. In this context, the book reviews the performance of microcredit programmes; identifies and analyses the issues facing the microcredit sector; and suggests policies and programmes to deal with the issues to further strenghten the role of microcredit for poverty alleviation.
Bologna : Edagricole, 1996
Manuali pratici di eco-agricoltura
La gestione dell'azienda florovivaistica / E. Augusti, M. Baglini
Bologna : Edizioni agricole, 1990
Pianificazione del territorio agricolo / Fabbri Marco
Milano : Franco Angeli, 1985
Milano : F. Angeli, c1986
INVET ; 1
Bologna : Edagricole, 1984
Le api : biologia, allevamento, prodotti / Alberto Contessi ; presentazione di Giorgio Celli
3. ed
Bologna : Edagricole, 2004
Allevamento e zootecnia
Abstract: La nuova edizione di questo testo si caratterizza per il profondo aggiornamento degli aspetti biologici, in particolare quelli inerenti la fisiologia sociale, la flora apistica e le avversità delle api, i cui capitoli sono stati praticamente riscritti.
Bologna : Edagricole, 2006
Abstract: La contaminazione degli alimenti micotossine ha condizionato e condiziona la storia e l'economia dei popoli in misura maggiore di quanto si possa pensare. Gli studi scientifici via via compiuti hanno portato ad una forte presa di coscienza della problematica da parte delle industrie che producono alimenti per l'uomo e per gli animali. Oggi vengono condotte ricerche mirate all'analisi del rischio e si tende sempre più spesso ad agire su tutta la filiera alimentare.
Etichette e pubblicità, principi e regole / Dario Dongo
Bologna : Edagricole, 2004
Azienda agroalimentare
Abstract: Sono qui introdotti i contesti legislativi di riferimento ed illustrati i concetti di base che identificano i prodotti e valorizzano le produzioni: sicurezza, qualità ed innovazione, responsabilità sociale ed etica d'impresa, "Made in Italy" e marchi. Il risultato finale è la trasposizione pratica di una normativa articolata ed in tumultuososviluppo, ispirata a forti livelli di salvaguardia, che vede come protagonista un mondo produttivo impegnato verso elevati traguardi di trasparenza e garanzia.
2: Chimica del vino, stabilizzazione e trattamenti / P. Ribéreau-Gayon ... (et al.)
3. ed. aggiornata
Bologna : Edagricole, 2007
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
1: Microbiologia del vino e vinificazioni / P. Ribéreau-Gayon ... (et al.)
3. ed. aggiornata
Bologna : Edagricole, 2007
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Bologna : Edagricole
Abstract: Questa guida inserisce le conoscenza enologiche che si sono continuamente evolute nel corso di questi ultimi anni e che costituiscono la base per il lavoro dei professionisti della vite e del vino che giornalmente lavorano alla qualità del prodotto. Sono stati qui descritti procedimenti abbontantemente collaudati di cui sono ben conosciute le migliori condizioni di utilizzazione e non pratiche diverse che rappresentano un progresso significativo in campo enologico.