Trovati 1306238 documenti.
Trovati 1306238 documenti.
Le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250 / Fabrizio Franceschini
Roma : Newton Compton, 2012
Anagramma ; 126
PHP e MySQL : missing manual / Brett McLaughlin
Milano : aaHops tecniche nuove, 2012
Missing manual
Milano ; Udine : Mimesis, 2011
Mimesis. Il caffè dei filosofi ; 17
Il gran visir Iznogoud / testi di [René] Goscinny ; disegni di [Jean] Tabary
Modena : Panini comics, 2011
Le avventure del gran visir Iznogoud ; 1
American Ballet Theatre in San Francisco
Novara : De Agostini, ©2009
Invito al balletto in DVD
Il business plan : guida strategico-operativa / Antonio Ferrandina, Fabrizio Carriero
4. ed
[Milanofiori, Assago] : IPSOA, 2012
Controllo di gestione
Trento : Erickson, 2011
Facciamo il punto su..
Omelia sul prologo di Giovanni / Giovanni Scoto ; a cura di Marta Cristiani
[Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1987
Scrittori greci e latini
Napoli : Cronopio, 2012
Tessere
I racconti della Bibbia / Giordano Tollardo
Padova : Messaggero, stampa 1978
I racconti ; 1
Ciuf Ciuf il trenino veloce / [illustrazioni di Tony Wolf ; testi di Anna Casalis]
Firenze : Dami, c2003
Libri sonori
Robin Hood : da una leggenda popolare inglese del 15. secolo
Milano : Fabbri, 1990
Avventure senza tempo
Omeopatia per i vostri bambini / Robert Bourgarit
Como : Edizioni di Red./studio redazionale, 1986
221 p. ; 22 cm
L'altra medicina ; 54
Poesie d'amore e di vita / Pablo Neruda ; introduzione di Giuseppe Conte
Milano : Mondolibri, stampa 2004
Novara : De Agostini, 2010
Abstract: Il 25 ottobre 1927 poco lontano dalle coste del Brasile si inabissa il Principessa Mafalda, una delle più grandi e prestigiose navi passeggeri italiane. Cosi importante da portare il nome della secondogenita di Re Vittorio Emanuele III. Vent'anni prima una nave gemella, il Principessa Jolanda (dal nome della primogenita dei sovrani) era addirittura affondata il giorno stesso del varo, davanti ai cantieri di Riva Trigoso. Incidente? Errore? Qualcuno parlò - e se ne riparlerà anche per il Mafalda - persino di sabotaggio. Ma come mai del disastroso naufragio nelle acque dell'Oceano Atlantico non si sa quasi nulla? Registrò un numero di vittime dieci volte superiore a quello dell'Andrea Doria ma i suoi 314 morti - gran parte dei quali emigranti settentrionali in cerca di una nuova vita in Sudamerica furono rapidamente dimenticati. Il fatto è che non potevano essere raccontati: ragioni politiche ed esigenze commerciali indussero infatti a nascondere le responsabilità, concentrando le attenzioni sull'eroismo del comandante e dell'equipaggio. Cento storie nella storia si intrecciano come in un romanzo, compreso un misterioso tesoro in monete d'oro, scomparso forse appena prima del naufragio, avvenuto con l'analogia dell'orchestra che suona mentre la nave affonda, proprio come sul Titanic... La tragica sequenza non si interrompe con il Mafalda. L'epilogo si ebbe nel 1944, quando la Principessa che aveva dato il nome alla nave morì in un campo di concentramento.
John Carter / Disney ; [di Stuart Moore]
Milano : The Walt Disney Company Italia s.r.l. libri, 2012
[Milano] : Corriere della Sera
4: Un gigante di pietra / [testi: Gabriella Santini]
[Milano] : Corriere della Sera, [2007]