Trovati 1306238 documenti.

Lavorare in un altro Paese dell'Unione europea
0 0
Libri Moderni

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Lavorare in un altro Paese dell'Unione europea / Commissione europea

(Lussemburgo : Istituto delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000?)

Cittadini d'Europa.

Cittadini d'Europa.
0 0
Collezioni

Cittadini d'Europa.

Studiare, formarsi e fare ricerca in un altro Paese dell'Unione europea
0 0
Libri Moderni

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Studiare, formarsi e fare ricerca in un altro Paese dell'Unione europea / Commissione europea

(Lussemburgo : Istituto delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000?)

Cittadini d'Europa.

Risiedere in un altro Paese dell'Unione europea
0 0
Libri Moderni

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Risiedere in un altro Paese dell'Unione europea / Commissione europea

(Lussemburgo : Istituto delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 2000?)

Cittadini d'Europa.

Trent'anni di Regione (1970-2000)
0 0
Libri Moderni

Piemonte <Regione>

Trent'anni di Regione (1970-2000) / Regione Piemonte

Torino : Eda, 2000

Palazzo Lascaris
0 0
Libri Moderni

Palazzo Lascaris : gli arredi d'epoca

Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 2001

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
ASTER
0 0
Libri Moderni

ASTER : analisi statistica territoriale : elezioni regionali 2000

Milano : RegioneLombardia, 2001

Collana di documentazione statistica ; 119

Le fonti di diritto regionale
0 0
Libri Moderni

Ruggeri, Antonio <1948- >

Le fonti di diritto regionale : ieri, oggi, domani / Antonio Ruggeri

Torino : G. Giappichelli, 2001!

Abstract: Il volume presenta uno studio, articolato in tre sezioni, che affronta il tema delle fonti di diritto regionale oggi alla ricerca di una loro identità. nella prima sezione si espongono le linee costitutive della trama relativa all'ordine regionale delle fonti, assumendo come punto di partenza il modello indicato dalla Costituente, verificando poi nella seconda se questo sia da considerare ormai interamente obsoleto ovvero se possa, pur dopo gli adeguamenti introdotti dalla riforma "organica" del titolo V della Costituzione appena approvata dalle Camere, essere almeno in parte recuperato all'uso. Nella terza sezione si riflette sui connotati più salienti della transizione in atto, cercando di fare chiarezza all'interno di un quadro segnato da non poca incertezza e confusione, assumendo come punto di partenza e di riferimento la legge Bassanini, per stabilire quali prospettive ragionevolmente si attendano, nei limiti in cui ciò possa essere previsto, per gli immediati sviluppi dell'ordine regionale delle fonti, specie alla luce delle innovazioni apportate dalla riforma varata dalle Camere.

Global players ed economia aziendale
0 0
Libri Moderni

Global players ed economia aziendale : 2001

Torino : Giappichelli, [2001]

Abstract: Il volume si propone di illustrare il "gioco" economico, richiamato nel titolo, delle imprese nella "scacchiera" mondiale, accompagnando il lettore alla scoperta del mondo che lo circonda con esempi e analisi di imprese che gli permettano un riscontro tra la "teoria dei libri" e la realtà; vengono analizzate la storia e lo sviluppo delle diverse aziende nonchè dei fattori chiave che le hanno rese vincenti, consentendo di spostare l'attenzione dal prodotto all'azienda che lo produce, scoprendo le realtà legate al mondo della finanza e dei capitali e le logiche della "new economy". L'opera è divisa in quattro parti: nella prima si parla dell'Euro; la seconda illustra le aziende che si rivolgono al mercato dei consumatori non più in termini nazionali ma in termini sovranazionali con esempi di prodotti globali; la terza affronta il mercato dei capitali, che ha come attori principali le banche, le assicurazioni, i fondi pensione e gli intermediari finanziari; la quarta è dedicata al mercato del lavoro, visto come unico mercato di scambio per possibilità di lavoro ed esperienze professionali ed esamina le qualificazioni necessarie, le tecnologie da conoscere, l'atteggiamento mentale che cambia, le nuove opportunità e le nuove forme dei contratti di lavoro.

Mutuo usurario e invalidità del contratto
0 0
Libri Moderni

Buzzelli, Dario

Mutuo usurario e invalidità del contratto / Dario Buzzelli

Torino : Giappichelli, (2001)

Monografie / Università degli studi "Roma Tre". Facoltà di Giurisprudenza. Dipartimento studi giuridici ; 6

Stranieri tra i diritti
0 0
Materiale cartografico

Stranieri tra i diritti : trattenimento, accompagnamento coattivo, riserva di giurisdizione : atti del seminario : Ferrara, 26 gennaio 2001 / a cura di Roberto Bin ... (et al.)

Torino : Giappichelli, (2001)

Amicus curiae : atti dei Seminari "preventivi" ferraresi ; 3

Amicus curiae
0 0
Collezioni

Amicus curiae : atti dei Seminari "preventivi" ferraresi

Torino : Giappichelli

Manuale di scienza dell'amministrazione
0 0
Libri Moderni

Manuale di scienza dell'amministrazione : la valutazione / a cura di Massimo Morisi, Andrea Lippi

Torino : G. Giappichelli, 2001!

Le tortuose vie dell'ammissibilità referendaria
0 0
Materiale cartografico

Le tortuose vie dell'ammissibilità referendaria : atti del seminario svoltosi a Roma il 14 luglio 2000 / a cura di Franco Modugno e Gustavo Zagrebelsky

Torino : Giappichelli, (2001)

Quaderni di giustizia costituzionale

Abstract: Il volume raccoglie gli atti del seminario di studi svoltosi presso l'Istituto di "Teoria dell'interpretazione" della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università "La Sapienza" di Roma sul tema dell'ammissibilità referendaria, con specifico riferimento alla "tornata" del 2000. I saggi, presentati da studiosi provenienti dalle due redazioni, torinese e romana, della rivista "Giurisprudenza italiana" deputate a curare il settore della giurisprudenza costituzionale, affrontano un argomento che propone continuamente nuovi motivi di riflessione e spunti di rimeditazione, esaminandolo nei suoi multiformi aspetti. Si spazia dalle prospettive di riforma del giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo all'assetto del regime dei controlli e dell'interferenza da delegificazione, alla rilevanza giuridica e al significato politico dell'astensione referendaria, ai limiti all'ammissibilità del referendum abrogativo in relazione al diritto comunitario e si espongono alcune riflessioni sul mancato raggiungimento del quorum alla consultazione referendaria del 21 maggio 2000.

Quaderni di giustizia costituzionale
0 0
Collezioni

Quaderni di giustizia costituzionale

Torino : Giappichelli

L'Europa nel 2000
0 0
Libri Moderni

Mammarella, Giuseppe - Cacace, Paolo

L'Europa nel 2000 : idee e fatti : analisi, cronaca e documentazione di un anno di politiche europee / Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace ; con saggi di Federiga Bindi ; e la collaborazione di Sandra Cavallucci e Laura Fasanaro

Firenze : Le lettere, (2001)

Le lettere.Università ; 16

Le lettere.Università
0 0
Collezioni

Le lettere.Università

Firenze : Le lettere

Monografie
0 0
Collezioni

Monografie / Università degli studi "Roma Tre". Facoltà di Giurisprudenza. Dipartimento studi giuridici

Torino : Giappichelli

Osservatorio sulle fonti 2000
0 0
Libri Moderni

Osservatorio sulle fonti 2000 / a cura di Ugo De Siervo

Torino : Giappichelli, (2001)

Fa parte di: Osservatorio sulle fonti

Fa parte di: Osservatorio sulle fonti

Annuario interistituzionale
0 0
Libri Moderni

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Annuario interistituzionale : who's who nell'Unione europea / Commissione europea

Lussemburgo : Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, c2001