Trovati 361 documenti.
Trovati 361 documenti.
Reggio Emilia : Esserci, 2008
ABC di esserci
Noi domani : un viaggio nella scuola multiculturale / Vinicio Ongini ; prefazione di Tullio De Mauro
Roma ; Bari : Laterza, 2011
I Robinson. Letture
Trieste : Bohem, 2011
Abstract: In un villaggio sperduto della savana vive Obax, una bambina fantasiosa e coraggiosa che ama sognare fantastiche avventure. E quante ne racconta di sera attorno al fuoco! Meravigliose, indimenticabili. Obax, che trova le uova di struzzo, che sfida nella corsa le antilopi, che lotta con i coccodrilli, che vede cadere dal cielo una pioggia di fiori... Obax è un torrente in piena quando racconta le sue storie, i suoi sogni, ma, nonostante il suo entusiasmo e la sua forza espressiva, gli abitanti del villaggio la prendono in giro e si mostrano diffidenti e increduli. Un giorno però, in mezzo al paese, cresce un grande albero con la chioma piena di fiori e da questo un soffio di vento fa cadere una... pioggia di petali! Età di lettura: da 4 anni. Quando il sole si alza nel cielo della savana, una luce tenue si adagia sulle ombre di alberi e arbusti. Il giorno si scalda e... Obax sgambetta per la savana alla ricerca di enormi uova di struzzo, di eleganti giraffe, di agili antilopi da sfidare alla corsa, di feroci coccodrilli da affrontare. E alla sera, quante avventure da raccontare!
Amir, il mio amico siriano / Angelo Petrosino ; illustrazioni di Sara Not
Milano : Piemme, 2016
Il battello a vapore. Valentina & co ; 12
Roma : Sinnos Editrice, ©1991
I mappamondi ; 1
Abstract: Cultura e inserimento in Occidente dei filippini, attraverso cinque approcci: La storia di Romano, narrata in due lingue, italiano e tagalog; Leggende, giochi, canzoni; Conoscete le Filippine?; Antologia, che comprende alcune ricette culinarie; Pagine gialle, con informazioni e indirizzi utili.
Roma : Sinnos editrice, [1992]
I mappamondi ; 2
Didattica interculturale della geografia / Alessandra Pitaro
Bologna : EMI, 1997
Quaderni dell'interculturalità ; 2
Per tutti i popoli della terra / Virginia Kroll ; illustrazioni di Roberta Collier-Morales
Vicenza : Il punto d'incontro, 2000
Semi di luce
Le due facce di Gerusalemme / Alberto Melis ; illustrazioni di Paolo D'Altan
Casale Monferrato : Piemme junior, 2004
Il battello a vapore. Serie arancio ; 70
Fiabe e intercultura / Piera Gioda, Carla Merana, Maria Varano
Bologna : EMI, 1998!
Quaderni dell'interculturalità ; 9
Abstract: Le fiabe e le favole rappresentano un genere narrativo universale che si ritrova nella tradizione orale di molti popoli e che si tramanda da una generazione all'altra, modificandosi e adattandosi via via ai cambiamenti di tempo e di spazio. Attraverso la lettura e la rielaborazione fantastica delle fiabe dei popoli del mondo, è possibile costruire dei percorsi educativi. Attraverso la fiaba possiamo scoprire le caratteristiche e le differenze che connotano un gruppo, un paese, un modo di vivere. D'altra parte, pur nell'estrema varietà e ricchezza di linguaggi, situazioni, ambienti che caratterizzano le fiabe di tutti i paesi, l'immaginario collettivo riconduce ogni volta alle scoperte essenziali sulla condizione umana, la vita e la morte, l'amicizia, l'amore, la paura e i desideri.
Il tukul di Yussuf / testo e illustrazioni Severine Bourguignon
Torino : EDT, 2007
Giralangolo. Paesi e popoli del mondo
Dedi e il riso di Giava / testo e illustrazioni Severine Bourguignon
Torino : EDT, [2007!
Giralangolo. Paesi e popoli del mondo
Fatna e la bianca Tetouan / Mohamed Ad-Daibouni
Torino : Giralangolo : EDT, [2007]
Giralangolo. Paesi e popoli del mondo
Ravi e i pescatori del Goa / Etienne Appert
Torino : Giralangolo : EDT, [2007]
Giralangolo. Paesi e popoli del mondo
Bologna : EMI, 1994!
Collana Solidarietà internazionale. Sez. Educazione allo sviluppo
Lo scaffale multiculturale / Vinicio Ongini
Milano : Mondadori, 1999
Infanzie. Strumenti
Tanti modi di mangiare / testo Angela Ragusa ; illustrazioni Nicoletta Pagano
Firenze : La Biblioteca, ©2001
47 p. : ill. ; 27 cm
Abstract: "Un giorno in classe ci siamo messi a parlare della mensa: a chi piaceva solo una cosa e a chi non piaceva niente. Alla fine la maestra ci ha detto: "Avete molti pregiudizi - cioè le idee che uno si mette in testa senza motivo - su quello che mangiate". Ed ha aggiunto: "Per sapere che cosa succede nel resto del mondo vi porteremo a visitare una grande fiera con cibi e cuochi di tutti i paesi. E alla fine, con le vostre note preparerete un numero speciale del Giornalino di classe". Questo è lo spunto iniziale del libro.
Ed. bilingue italiano-arabo
Milano : Carthusia, [2002]
Storiesconfinate
Americhe / a cura di Roberto Bordiga, Mara Clementi
Bologna : EMI, [1998]
Fa parte di: Bambini nel mondo / [progetto ideato e realizzato da URIHI ; a cura di Giovanna Cossia e Marco De Poli]
Fa parte di: Bambini nel mondo / [progetto ideato e realizzato da URIHI ; a cura di Giovanna Cossia e Marco De Poli]