Trovati 1303 documenti.
Trovati 1303 documenti.
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo primo [-quarantesimosecondo]. 8
In Venezia : presso Simone Occhi, 1761
Fa parte di: *Occhi, *Simone. Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo primo [-quarantesimosecondo]
Fa parte di: *Occhi, *Simone. Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo primo [-quarantesimosecondo]
Raccolta d'opuscoli scientifici, e filologici. Tomo primo [-cinquantesimoprimo]
In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1728-1757
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici. Tomo primo [-quarantesimosecondo]
In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755-1787
Florentiae : typis Mouckianis, 1766 (Impressum Florentiae : quam diligentissime in aedibus Mouckianis, die 5. mensis sept. a. 1766)
Venezia : Giuseppe Antonelli, 1844
In Genoua : appresso Antonio Bellone, 1569
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985
I classici della BUR
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2001
BUR. Classici greci e latini ; L1358
Fa parte di: Plutarchus. Vite parallele / Plutarco
Fa parte di: Plutarchus. Vite parallele / Plutarco
[Milano] : BUR Rizzoli
BUR Rizzoli. Classici greci e latini
[Milano] : BUR Rizzoli, 2013
Fa parte di: Plutarchus. Vite parallele / Plutarco
Fa parte di: Plutarchus. Vite parallele / Plutarco
Fedro / Platone ; introduzione, traduzione e note di Roberto Velardi
2. ed
Milano : BUR, 2008
BUR. Classici greci e latini
Elleniche / Senofonte ; introduzione, traduzione e note di Giovanna Daverio Rocchi
3. ed
Milano : Rizzoli, 2008
BUR. Classici greci e latini
Encomio di Elena / Isocrate ; a cura di Monica Tondelli
Milano : La Vita Felice, 2000
Saturnalia ; 10
Eureka : le più belle citazioni greche
Firenze ; Milano : Demetra, 2021
Abstract: La natura dell'uomo, la filosofia, la religione, la guerra e la pace, le apparenze e gli inganni... quanti insegnamenti ci arrivano dai grandi pensatori dell'antica Grecia! Quante loro frasi e motti utilizziamo senza saperlo? Che cosa significano, e che origine hanno? Riscopriamo insieme la sensibilità e le parole di una delle più grandi civiltà della storia umana.