Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Lingue Francese

Trovati 4788 documenti.

Carmen
0 0
Libri Moderni

Mérimée, Prosper

Carmen / Prosper Mérimée ; a cura di Arnaldo Colasanti

Milano : Oscar Mondadori, 2002

Oscar classici ; 568

I fiori del male
0 0
Libri Moderni

Baudelaire, Charles

I fiori del male / Charles Baudelaire ; traduzione di Giorgio Caproni ; introduzione e commento di Luca Pietromarchi ; testo della traduzione stabilito da Luciano Carcereri

Venezia : Marsilio, [2008]

I fiori blu

I sotterranei del Vaticano
0 0
Libri Moderni

Gide, André

I sotterranei del Vaticano / Andre Gide ; traduzione di Cesare Giardini - Milano : A. Mondadori , 2006 - XIV, 278 p. , 20 cm.

Andrea Busto
0 0
Libri Moderni

Curti, Denis

Andrea Busto / Sylvie Parent, Denis Curti

Torino : Ars Nova, stampa 1999

Minus il gatto
0 0
Libri Moderni

Minus il gatto : favola bilingue italiano-francese / Maria Rosaria Compagnone

Torino : L'Harmattan Italia, c2005

Dizionario dei falsi amici di francese
0 0
Libri Moderni

Boch, Raoul

Dizionario dei falsi amici di francese : les faux amis aux aguets / di Raul Boch ; con la collaborazione di Carla Salvioni Boch

Rist. anast

Bologna : Zanichelli, 2009

I libri sempre aperti

Aosta romana
0 0
Libri Moderni

Corni, Francesco

Aosta romana / testi e disegni di Francesco Corni ; texte français: Office de la langue française, Région autonome Vallée d'Aoste

Strambino (TO) : Ink line, 2014)

I fiori del male
0 0
Libri Moderni

Baudelaire, Charles

I fiori del male ; I relitti ; Supplemento ai Fiori del male / Charles Baudelaire ; a cura di Luigi de Nardis ; saggio introduttivo di Erich Auerbach

Milano : Feltrinelli, 1964

Universale economica ; 466

Abstract: L'opera può a ragione considerarsi alla base della poesia moderna grazie allo straordinario contributo che Baudelaire fornisce unendo il suo gusto parnassiano per la forma con i contenuti figli di un tardo romanticismo, ma spinti all'estremo dal gusto del poeta. Temi quali la morte, l'amore e lo slancio religioso vengono estremizzati col gusto dell'orrore, il senso del peccato e il satanismo. Tra i componimenti più riusciti dell'opera sono da citare "Spleen", "L'albatro", "Corrispondenze" (che anticipa temi tanto cari al decadentismo). Particolare è la poesia "Il nemico" in cui il poeta sembra aprirsi alla speranza. A detta dello stesso Baudelaire l'opera va intesa come un viaggio immaginario che il poeta compie verso l'inferno che è la vita. Il titolo dell'opera, "I fiori del male", è fortemente emblematico: da quest'ultimo, infatti, è possibile comprendere l'orientamento dello stile poetico dell'autore, nonché la tendenza che lo spinse a comporre l'intera opera, ovvero il fare poesia su argomenti cupi, scabrosi, talvolta immorali. Il titolo fu giudicato dai suoi contemporanei e dalla critica come provocatorio e dirompente, tuttavia perfettamente in linea con l'animo misterioso dell'autore. Già il 7 luglio, la direzione della Sicurezza pubblica denunciò l'opera per oltraggio alla morale pubblica e offesa alla morale religiosa. Baudelaire e gli editori vennero condannati a pagare una multa e alla soppressione di sei liriche incriminate come immorali. I fiori del male viene considerata una delle opere poetiche più influenti, celebri e innovative non solo dell'Ottocento francese ma di tutti i tempi.

L'avaro
0 0
Libri Moderni

Molière - Moliere, Jean Baptiste P.

L'avaro / Molière ; introduzione, traduzione e note di Luigi Lunari

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1981

BUR. Teatro

La letteratura cinese
0 0
Libri Moderni

La letteratura cinese / Odile Kaltenmark-Ghéquier

Milano : Garzanti, 1956

Saper tutto ; 80

Il borghese gentiluomo
0 0
Libri Moderni

Molière - Moliere, Jean Baptiste P.

Il borghese gentiluomo / Molière ; traduzione, introduzione e note di Luigi Lunari

4. ed

Milano : Bur, 2004

BUR. Teatro

Poesie
0 0
Libri Moderni

Mallarmé, Stéphane

Poesie / Stéphane Mallarmé ; traduzione di Patrizia Valduga ; introduzione di Jacques Derrida ; con uno scritto di Paul Valéry

Oscar classici ; 596

La stòria a l'è bela, a fa piasì contela... veusto ch'it la conta?
0 0
Libri Moderni

La stòria a l'è bela, a fa piasì contela... veusto ch'it la conta? : brevi storie in lingua piemontese, francese e inglese

Short stories. Il mondo incantato

L'uomo-macchina e altri scritti
0 0
Libri Moderni

La_Mettrie, Julien Offroy : de

L'uomo-macchina e altri scritti / Julien Offroy de Lamettrie ; a cura di Giulio Preti

2. ed

Milano : Feltrinelli, 1973

Don Giovanni, ovvero, Il convito di pietra
0 0
Libri Moderni

Molière - Moliere, Jean Baptiste P.

Don Giovanni, ovvero, Il convito di pietra / Molière ; introduzione, traduzione e note di Luigi Lunari

Milano : Rizzoli, 1980

BUR Teatro ; 267

Immenso e rosso
0 0
Libri Moderni

Prévert, Jacques

Immenso e rosso : (Il Prevert di Prevert, 2.) / Jacques Prevert ; a cura di Ivos Margoni e Franca Madonia

9. ed

Milano : Feltrinelli, 1971

Universale economica ; 553

Il Prévert di Prévert
0 0
Libri Moderni

Prévert, Jacques

Il Prévert di Prévert / Jacques Prévert ; a cura di Ivos Margoni, Franca Madonia

9. ed

Milano : Feltrinelli, 1971

Universale economica ; 545

La vita quotidiana nell' anno Mille
0 0
Libri Moderni

Pognon, Edmond

La vita quotidiana nell' anno Mille / Edmond Pognon ; Traduzione di Maria Novella Pierini

2. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1993

BUR. L ; 706

Cuneo
0 0
Libri Moderni

Delprete, Stefano - Prestia, Luca

Cuneo : percorsi nella città e nella storia. Tour en ville et dans l'historie / testi /textes Stefano Delprete, Luca Prestia ; fotografie / photos Giorgio Olivero

Dronero : CPT ; Savigliano : Gi.mac, [2007]

Diversi amici diversi
0 0
Libri Moderni

Diversi amici diversi / Quartopiano, Alessandro Libertini

1. rist

Firenze : Fatatrac, stampa [2002]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0