Trovati 26 documenti.
Trovati 26 documenti.
5. ed
Firenze : Progetto lingua, [2002]
Imperial Rome [risorsa elettronica]
Roma : Lozzi Roma, c2002
Matera : Tolba, stampa 2002
I piccini
Torino : Angolo Manzoni, 2002
Obiettivo ; 3
Dusseldorf [etc.] : teNeues ; Barcelona : LOFT, 2002
Archipocket classics
Dusseldorf [etc.] : teNeues, 2002
Archipocket classics
Dusseldorf [etc.] : teNeues, 2002
Archipocket classics
Bologna : Bolognafiere ; [Pordenone] ; Nord-Sud, c2002
Novara : Interlinea, 2002
Abstract: Con Il mio Piemonte l'autore offre l'immagine di una regione viva e attuale. La penna di Sebastiano Vassalli, accompagnata da oltre cento suggestive fotografie a colori di Carlo Pessina, descrive gli scenari a lui più cari di un territorio che affonda le radici nel passato ed è proiettato nel futuro. In queste pagine il Piemonte è raccontato come una dimensione dello spirito da riscoprire. I testi sono presentati in italiano, inglese, tedesco e francese.
Torino : A. Manzoni, 2002
Obiettivo
Le ricette della tradizione : valli Chisone e Germanasca : ricette tipiche in 4 lingue
Pinerolo : Alzani, 2002
Milano : Giuffrè, 2002!
Collana di studi giuridici / LUISS, Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli ; 39
Abstract: Il volume riporta gli interventi del Convegno svoltosi a Roma il 15 e 16 dicembre 2001 presso le Università "La Sapienza" e "Luiss Guido Carli", in cui si sono discussi i temi più attuali e complessi relativi al progressivo sviluppo dell'integrazione europea, anche alla luce delle riforme costituzionali che si stavano discutendo e che sono poi sfociate nella modifica del Titolo V della Parte II della Costituzione. I temi sono affrontati sia dalla prospettiva dei costituzionalisti sia dalla prospettiva degli internazionalisti in modo da evidenziare la complementarietà nella valutazione del rapporto fra ordinamenti, nazionale e comunitario, dei due approcci possibili. Dagli interventi si evidenzia l'esigenza di cercare un nuovo baricentro del potere comunitario, di un nucleo attorno al quale raccogliere, per preservarle, le diverse identità, sensibilità culturali e giuridiche nazionali in una pluralità di diritti che tutti riconoscano come patrimonio condiviso della comunità politica e anche come condizione per l'ingresso in essa di nuovi soggetti. Di particolare interesse, nell'ultimo capitolo che integra l'esperienza italiana, i contributi che illustrano la posizione sul tema assunta dalla Spagna, dalla Gran Bretagna, dall'Austria, dalla Francia e dalla Germania.
Maschas e Sorcieras entre Occitània e Piemont / fach da: Giorgio di Francesco ... [et al.!
[S.l! : Centro Studi di Cultura Alpina ; Roccabruna : Chambra d'òc, stampa2002
Viure lo País ; 2
Torino surreale / Pier Paolo Strona
Condove : Morra, 2002