Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Plato
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 148 documenti.

Simposio
0 0
Libri Moderni

Plato

Simposio / Platone ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Matteo Andolfo

5. ed

Milano : Bompiani testi a fronte, 2008

Bompiani Testi a fronte ; 11

Fedro
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedro / Platone ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Enrico Peroli

Milano : Bompiani testi a fronte, 2000

Bompiani Testi a fronte ; 16

Repubblica
0 0
Libri Moderni

Plato

Repubblica / Platone ; presentazione di Luciano De Crescenzo ; con un saggio di Francesco Adorno ; a cura di Enrico V. Maltese ; premessa, traduzione e note di Giovanni Caccia

Roma : Newton Compton, 2015

I Minimammut ; 95

Fedone
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedone / Platone ; introduzione, premessa al testo e note di Alessandro Lami ; traduzione di Pierangiolo Fabrini

8. ed

Milano : BUR, 2010

Bur. Classici greci e latini

Leggi
0 0
Libri Moderni

Plato

Leggi / Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; premessa di Silvia Poli ; traduzione di Franco Ferrari e Silvia Poli

Milano : Rizzoli, 2005

BUR

Cratilo
0 0
Libri Moderni

Plato

Cratilo / Platone ; introduzione e note di Caterina Licciardi ; traduzione di Emidio Martini

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989

BUR. L ; 717

La Repubblica
0 0
Libri Moderni

Plato

La Repubblica / Platone ; a cura di Giuseppe Lozza

Milano : A. Mondadori, stampa 2008

Oscar classici ; 190

La Repubblica
0 0
Monografie

Plato

La Repubblica / Platone ; introduzione di Francesco Adorno ; traduzione di Francesco Gabrieli

12. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

1: Libri 1.-4.
0 0
Libri Moderni

Plato

1: Libri 1.-4. / Platone

Apologia di Socrate
0 0
Libri Moderni

Plato

Apologia di Socrate ; Critone / Platone ; introduzione, traduzione e note di Maria Michela Sassi

11. ed

Milano : BUR, 2000

BUR. Classici greci e latini ; 911

Fedro
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedro / Platone ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Enrico Peroli

2. ed

Milano : Rusconi libri, 1994

Testi a fronte ; 2

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Simposio
0 0
Monografie

Simposio : dialoghi erotici di Socrate / Platone, Senofonte ; a cura di Mario Vitali ; presentazione di Francesco Maspero

Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-ETAS, 1993

Tascabili Bompiani. C ; 19

Apologia di Socrate
0 0
Libri Moderni

Plato

Apologia di Socrate / Platone ; introduzione, traduzione, note, apparati e iconografia socratica di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Vincenzo Cicero

4. ed

Milano : Bompiani testi a fronte, 2004

Bompiani Testi a fronte ; 5

Fedro
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedro / Platone ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Enrico Peroli

Milano : Rusconi libri, 1993

Testi a fronte ; 2 - Testi a fronte ; 02

Apologia di Socrate
0 0
Libri Moderni

Plato

Apologia di Socrate ; Critone / Platone ; traduzione e note di Manara Valgimigli ; introduzione e note aggiornate di Anna Maria Ioppolo

3. ed. riv

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000

Economica Laterza ; 88

Fedro
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedro / Platone ; a cura di Giovanni Reale ; testo critico di John Burnet

Milano : CDE, stampa 1998

La repubblica
0 0
Monografie

Plato

La repubblica / Platone ; introduzione di Francesco Adorno ; traduzione di Francesco Gabrieli

Milano : Biblioteca universale Rizzoli

BUR. L ; 351

Fedro
0 0
Libri Moderni

Plato

Fedro / Platone ; a cura di Giovanni Reale, testo critico di John Burnet

2. ed

Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2001

Scrittori greci e latini

Sofista
0 0
Libri Moderni

Plato

Sofista / Platone ; traduzione e cura di Bruno Centrone

Torino : G. Einaudi, 2008

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 402

Abstract: Nella scena politica e culturale dell'Atene democratica del V-VI secolo a. C. erano venute alla ribalta nuove e ambigue figure di intellettuali, che si proponevano quali maestri a pagamento di formazione politica, retorica e culturale della gioventù. I sofisti costituiscono sin dall'inizio uno dei principali obiettivi polemici di Platone. Già nei primi dialoghi il suo sforzo è volto a differenziare queste figure da Socrate, mettendo in luce la natura ingannevole della loro pretesa sapienza. Ciò porta Platone ad affrontare in modo radicale questioni fondamentali per il pensiero occidentale: come è possibile il falso nel pensiero e nel discorso? E cos'è l'Essere?

Simposio
0 0
Libri Moderni

Plato

Simposio / Platone ; a cura di Giovanni Reale ; testo critico di John Burnet

Milano : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2001

Scrittori greci e latini