Trovati 8 documenti.
Trovati 8 documenti.
2. ed
Milano : Feltrinelli, 2008
Universale economica ; 2124
Cratilo / Platone ; traduzione e introduzione di Francesco Aronadio
3. ed
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Economica Laterza ; 89
Fedro / Platone ; introduzione, traduzione e note di Roberto Velardi
2. ed
Milano : BUR, 2008
BUR. Classici greci e latini
Convito / Platone ; introduzione di Ezio Savino ; traduzione e note di Nino Marziano
3. ed
[Milano] : Garzanti, 2008
I grandi libri Garzanti ; 444
5. ed
Milano : Bompiani testi a fronte, 2008
Bompiani Testi a fronte ; 11
La Repubblica / Platone ; a cura di Giuseppe Lozza
Milano : A. Mondadori, stampa 2008
Oscar classici ; 190
Sofista / Platone ; traduzione e cura di Bruno Centrone
Torino : G. Einaudi, 2008
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 402
Abstract: Nella scena politica e culturale dell'Atene democratica del V-VI secolo a. C. erano venute alla ribalta nuove e ambigue figure di intellettuali, che si proponevano quali maestri a pagamento di formazione politica, retorica e culturale della gioventù. I sofisti costituiscono sin dall'inizio uno dei principali obiettivi polemici di Platone. Già nei primi dialoghi il suo sforzo è volto a differenziare queste figure da Socrate, mettendo in luce la natura ingannevole della loro pretesa sapienza. Ciò porta Platone ad affrontare in modo radicale questioni fondamentali per il pensiero occidentale: come è possibile il falso nel pensiero e nel discorso? E cos'è l'Essere?
Roma [etc.] : GLF Laterza, ©2008