Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Hesiodus
× Data 2007
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 2 documenti.

Opere
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere / Esiodo ; testi introdotti, tradotti e commentati da Graziano Arrighetti

Milano : Mondadori, 2007

I classici collezione ; 28

Opere
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere / Esiodo ; testi introdotti, tradotti e commentati da Graziano Arrighetti

Milano : A. Mondadori, 2007

I classici collezione ; 28

Abstract: Esiodo è sempre stato considerato cantore degli dei, perché ha saputo costruire mitologie articolate, e cantore degli uomini, come poeta capace di descrivere con amorosa precisione il lavoro umano. Ma sia che parli di genealogie divine o delle esperienze umane, con la sua poesia Esiodo ha cercato di dare ragione del mondo: come è arrivato a essere quello che è, quali sono i principi e le forze che lo governano. Rispetto a Omero il suo intento conoscitivo è assai più moderno. Esiodo dichiara spesso i limiti delle sue conoscenze: l'ispirazione, l'insegnamento delle Muse non bastano a coprire l'estensione del sapere. Esiodo rinuncia dunque all'onniscienza e cerca di dare un ordine alla caoticità del mondo.