Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Aristoteles
× Data 1995
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 3 documenti.

Le confutazioni sofistiche
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Le confutazioni sofistiche / Aristotele ; introduzione, traduzione e commento di Marcello Zanatta

BUR Classici ; 1010

Poetica
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Poetica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e sommari analitici di Domenico Pesce, revisione del testo, aggiornamento bibliografico, parole chiave e indici di Giuseppe Girgenti

Milano : Rusconi libri, 1995

Testi a fronte ; 26

Fisica
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Fisica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Luigi Ruggiu

Milano : Rusconi libri, 1995

Testi a fronte ; 16

Abstract: Questo libro contiene la più completa e profonda trattazione dell'antichità sul tema della physis, o natura. Aristotele da una parte riprende e sviluppa i temi della filosofia presocratica, nella quale la physis costituisce la totalità del reale, dall'altra ridimensiona quest'ultima come scienza non dell'intero, ma come parte, e precisamente di quella che assume come oggetto di studio il divenire. Indaga dunque le cause prima della natura e di ogni movimento naturale. Così pensata la Fisica non coincide, se non parzialmente, con la fisica in senso moderno. In questo senso la Fisica di Aristotele è una meta-fisica della natura. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento di W.D. Ross Aristotle's Physics, con alcune varianti.