Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Senescenza
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Anziani
× Soggetto Invecchiamento

Trovati 20 documenti.

Vecchiaia per principianti
0 0
Libri Moderni

Cester, Alberto

Vecchiaia per principianti / Alberto Cester

Bari ; Roma : Laterza, 2019

I Robinson. Letture

Inventare la vecchiaia
0 0
Libri Moderni

Tramma, Sergio

Inventare la vecchiaia / Sergio Tramma

Roma : Meltemi, c2001

Cura di sé ; 13

Evergreen
0 0
Libri Moderni

Evergreen : 100 consigli per invecchiare meglio / Anna Palumbo Vargas

Milano : Franco Angeli, c1995

Le comete ; 36

La vecchiaia può attendere
0 0
Libri Moderni

Levi, Arrigo

La vecchiaia può attendere : ovvero, l'arte di restare giovani / Arrigo Levi

Milano : A. Mondadori, 1998

Ingrandimenti

Invecchiano solo gli altri
0 0
Libri Moderni

Aime, Marco <1956- > - Borzani, Luca

Invecchiano solo gli altri / Marco Aime, Luca Borzani

Torino : Einaudi, 2017

Super ET. Opera viva

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani
0 0
Libri Moderni

CHAUCHARD, Claude

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani / Claude Chauchard

Milano : Fabbri, [2006]

Age pride
0 0
Libri Moderni

Ravera, Lidia

Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera

Torino : Einaudi, 2023

Super ET. Opera viva

Il tempo senza età
0 0
Libri Moderni

Augé, Marc

Il tempo senza età : la vecchiaia non esiste / Marc Augé

Milano : Raffaello Cortina, 2014

Temi

Da domani ringiovanisco
0 0
Libri Moderni

Crowley, Chris - Lodge, Henry S.

Da domani ringiovanisco : [come invertire l'orologio biologico maschile : uomini sani, in forma e sexy fino a 80 anni e oltre] / Chris Crowley e Henry S. Lodge

Milano : Vallardi, 2012

Non è un paese per vecchie
0 0
Libri Moderni

Lipperini, Loredana

Non è un paese per vecchie / Loredana Lipperini

Milano : Feltrinelli, 2010

Serie bianca

Come invecchiare senza diventare vecchi
0 0
Libri Moderni

Westendorp, Rudi

Come invecchiare senza diventare vecchi : la scienza della longevità felice / Rudi Westendorp ; traduzione di Claudia Cozzi e Maria Cristina Coldagelli

Milano : Ponte alle Grazie, 2015

Abstract: Professore di medicina geriatrica, Westendorp riflette sull’invecchiamento umano confrontandolo con quello di altre specie e pone in rilievo la dimensione socio-psicologica che riveste un ruolo fondamentale per il benessere dell’anziano. Secondo Westendorp, è possibile restare vitali e in buona salute in età avanzata. L’aspettativa di vita sale progressivamente, ma è necessario “dare vita agli anni”. La parola chiave è “prevenzione”, per cui il testo parla anche alle generazioni più giovani, mantenendosi però critico verso gli eccessi della medicalizzazione che possono indurre l’anziano a sentirsi vecchio e malato. Tanti sono i concetti e le aree di studio. Si tratta di un volume corposo, però diviso in capitoli preceduti ciascuno da una sintesi che permette di selezionare gli argomenti a cui il lettore è interessato.

Longevità
0 0
Libri Moderni

Veronesi, Umberto

Longevità / Umberto Veronesi ; a cura di Maria Giovanna Luini

Torino : Bollati Boringhieri, c2012

I sampietrini ; 2

La forza del carattere
0 0
Libri Moderni

Hillman, James <1926-2011>

La forza del carattere : la vita che dura / James Hillman ; traduzione di Adriana Bottini

Milano : Adelphi, [2000]

Biblioteca Adelphi ; 396

Buongiorno vecchiaia!
0 0
Libri Moderni

Comfort, Alex

Buongiorno vecchiaia! : come ottenere il meglio dalla vita... per tutta la vita / Alex Comfort

Torino : EDT, [1991]

L'arte della salute ; 2

Over-age
0 0
Libri Moderni

Over-age : apocalittici e disappropriati : [undici esordienti over 65] / a cura di Giulio Milani

Massa : Transeuropa, [2009]

Narratori delle riserve

Il mio ultimo capello nero
0 0
Libri Moderni

Fournier, Jean-Louis

Il mio ultimo capello nero : con alcuni consigli ai giovani vecchi / Jean-Louis Fournier

Novara : De Agostini, 2010

Le zone blu
0 0
Libri Moderni

Buettner, Dan

Le zone blu : lezioni di lunga vita : i segreti delle popolazioni ultracentenarie / Dan Buettner

Vercelli : White Star, [2009]

QUANDO TI FA MALE
0 0
Libri Moderni

Bernabei, Roberto - Rengo, Franco

QUANDO TI FA MALE : riconoscere i segnali del proprio corpo per invecchiare in salute / Roberto Bernabei ; postfazione di Franco Rengo

Roma ; Bari : Laterza, 1999

I Robinson

Il bello dell'età
0 0
Libri Moderni

Applewhite, Ashton

Il bello dell'età : manifesto contro l'ageismo / Ashton Applewhite ; traduzione di Anna Talò

Milano : Corbaccio, 2017

Saggi

La giovinezza è sopravvalutata
0 0
Libri Moderni

Hendel, Paolo

La giovinezza è sopravvalutata : il manifesto per una vecchiaia felice / Paolo Hendel ; con Marco Vicari ; con il contributo scientifico della geriatria Maria Chiara Cavallini

Milano : Rizzoli, 2018

Abstract: Nella vita i pensieri più seri e profondi scaturiscono spesso da una sciocchezza. È accaduto anche a Paolo Hendel che, dopo questa buffa coincidenza, si è lasciato andare alla lunga riflessione sull'invecchiamento che ha ispirato questo libro. Una riflessione seria e profonda, oseremmo dire filosofica, e al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, perché Hendel, di mestiere, ha sempre fatto ridere la gente. Paolo sostiene di essere arrivato a trent'anni senza aver combinato nulla di indimenticabile, per imparare solo nei decenni successivi a godersi le cose più belle e ritrovarsi ora, a più di sessanta, entusiasta ma prudente, non più schiavo delle tentazioni e insieme padre attempato più accanito alla PlayStation di sua figlia dodicenne. Ma invecchiare non vuol dire solo questo. Perciò, incuriosito dal tema, con l'aiuto di Marco Vicari, autore televisivo e teatrale, e con la supervisione della geriatra, Hendel ha sentito l'esigenza di approfondire tutti gli aspetti di questa fase della vita: dalla fatica nel lavoro (per come vanno le pensioni oggi, ormai nei cantieri i vecchietti guardano altri vecchietti all'opera!) agli esami clinici che non finiscono mai. Non si è fermato nemmeno di fronte ai temi più difficili come l'Alzheimer (quando il cervello manda in prescrizione le cazzate che hai fatto), la prostata, che purtroppo non è un cibo come la bottarga, o l'osteoporosi, spesso un regalo della menopausa. Ne è nato un libro che alterna ricordi, note di saggezza e consigli pratici (della geriatra), spaziando da Leopardi alle badanti, dai supernonni alle bufale in rete, dalle carceri al sesso. Tra lacrime e risate, un libro sul senso della vita.