Trovati 14 documenti.
Trovati 14 documenti.
A occhi bassi : romanzo / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani
Torino : Einaudi, 1993!
L'albergo dei poveri / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani
Torino : Einaudi, 1999
Milano : Bompiani, 2003
Narratori stranieri Bompiani
Abstract: passione amicizia tradimento
Jenin : un campo palestinese / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso
Milano : Bompiani, 2002
AsSaggi di narrativa Bompiani
Partire / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Anna Maria Lorusso
Milano : Romanzo Bompiani, 2007
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Creatura di sabbia / Tahar Ben Jelloun ; A cura di Egi Volterrani ; Con una nota di Sergio Zoppi
Torino : Einaudi, 1987c
L'ultimo amore è sempre il primo? / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Egi Volterrani
Milano : Bompiani, 1995
Fa parte di: Steinbeck, John <1902-1968>. I Grandi tascabili : romanzi e racconti - Milano : Bompiani
Fa parte di: Steinbeck, John <1902-1968>. I Grandi tascabili : romanzi e racconti - Milano : Bompiani
CREATURA DI SABBIA - JELLOUN, Tahar Ben Torino, Einaudi, 1987. 12 cm., 180 p.
Il Libro del buio / Tahr Ben Jelloun ; traduzione di Yasmina Melaouah
Torino : Einaudi, 2001
Stelle velate : poesie 1966-1995 / Tahar Ben Jelloun ; a cura di Egi Volterrani
Lo Specchio delle falene / Tahar Ben Jelloun
Torino : Einaudi, 1996
Mia madre, la mia bambina / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Margherita Botto
Torino : Einaudi, [2006]
L'ha ucciso lei / Tahar Ben Jelloun ; traduzione di Maurizia Balmelli
Torino : Einaudi, 2008
Abstract: Mohamed fa l'operaio vicino a Parigi, nel 1966 ha lasciato il sud del Marocco per stabilirsi in una Francia che ha sempre sentito ostile, in una periferia popolata da maghrebini con cui condivide il credo religioso, ma dei quali rifiuta vizi e rassegnazione. Analfabeta, padre di cinque figli estranei che non lo seguono più, Mohamed ha sempre rifiutato l'integrazione, perché è convinto che musulmani e cristiani non potranno mai incontrarsi. Ora è assillato da una nuova minaccia: la pensione. Nel suo primo giorno da pensionato decide di partire per il Marocco per finire di costruire la grande casa avviata cinque anni prima. Vuole che sia la casa più grande del villaggio, per ospitare l'intera famiglia, figli compresi. A sua moglie tutto ciò appare folle; ma è abituata ad assecondare il marito ed è consapevole che nulla potrà fermarlo. La sera stabilita per la riunione dell'intera famiglia si sistema fuori dalla casa su una poltrona, in attesa...
Milano : Passaggi Bompiani, 2006
PasSaggi Bompiani
Abstract: <adolescenti>