Trovati 77 documenti.
Trovati 77 documenti.
I cibi del buonumore / Gudrun Dalla Via
Milano : Red, ©2009
Alimentazione naturale ; 37
Camillo Fusillo : una storia davvero al dente / Chiara Patarino ; illustrazioni di Elena Prette
Milano : Carthusia, 2009
Il gusto in tasca
Cesena : Macro, 2009
Salute e alimentazione
Milano : Tecniche nuove, [2009]
Natura & salute
Il medico in cucina : consigli dietetici per buongustai / Alessandro M. Gaetini
Torino : Minerva medica, 2009
Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2009]
Icone ; 18
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2009
Ricette dalla terra degli elfi / Giuliana Cerrato ; disegni di Claudio Aimone
Torino : Pintore, [2009]
Dolci torte e biscotti: tante idee golose per tutti i gusti
Milano : Gribaudo, 2009
Risparmiare in cucina / Monica Palla
Milano : Tecniche nuove, [2009!
Le guide di Natura & salute
Risparmiare in cucina / Monica Palla
Milano : Tecniche nuove, [2009]
Le guide di Natura & Salute. Milano : Tecniche Nuove
Milano : Modern Publishing, [2009]
Guide Meravigli
Cotto e mangiato / Benedetta Parodi
Milano : Vallardi, 2009
Risposte
Londra : Usborne, c2009
In primo piano
Scienza e cucina / Alberto Douglas Scotti
Firenze : La biblioteca junior, [2009]
Milano : Sperling & Kupfer, [2009]
I grilli - Equilibri
Terra madre : come non farci mangiare dal cibo / Carlo Petrini
Firenze : Giunti ; Bra : Slow Food, 2009
Saggi Giunti
Abstract: Crisi energetica, climatica, alimentare, finanziaria: mai come oggi il mondo ha avuto paura per il proprio futuro. Il futuro è sempre imprevedibile, ma questo senso di grande incertezza è causato dal modello di pensiero che è stato causa prima delle crisi. Un modello che ha fallito e non sa trovare soluzioni innovative al di fuori del sistema globale che ha creato. L'alternativa a un futuro di crisi deve partire dall'alimentazione: il futuro del cibo è il futuro della Terra. Il cibo è stato snaturato fino a diventare un mero prodotto di consumo, privato dei valori profondi che ha sempre avuto, è diventato sprecabile, una merce qualsiasi, altamente insostenibile in tutte le sue fasi, dalla sua coltivazione fino all'atto di mangiare. Riscoprire la centralità del cibo nelle nostre vite e nelle nostre attività, ci può aiutare a trovare una chiave interessante per immaginare un futuro migliore. Saranno i contadini a salvare il mondo, con i loro saperi, grazie alla loro estraneità con il modello di pensiero imperante, grazie al fatto che sanno lavorare in sintonia con la natura, con la madre Terra. Con una lettera di Enzo Bianchi.