Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Valori sociali

Trovati 37 documenti.

La cultura del narcisismo
0 0
Libri Moderni

Lasch, Christopher

La cultura del narcisismo : l'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive / Christopher Lasch ; traduzione di Marina Bocconcelli

Vicenza : Pozza, 2020

I colibrì

La scienza della felicità
0 0
Libri Moderni

Cavalli-Sforza, Francesco - Cavalli-Sforza, Luigi Luca

La scienza della felicità : ragioni e valori della nostra vita / Francesco e Luca Cavalli-Sforza

Milano : A. Mondadori, 2000

Oscar saggi ; 650

La cultura del narcisismo
0 0
Libri Moderni

Lasch, Christopher

La cultura del narcisismo : l'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive / Cristopher Lasch

Milano : Bompiani, 1981

Saggi Bompiani

La scienza della felicità
0 0
Libri Moderni

Cavalli-Sforza, Francesco - CAVALLI, Francesco - CAVALLI, Luca - Cavalli-Sforza, Luigi Luca

La scienza della felicità : ragioni e valori della nostra vita / Francesco e Luca Cavalli-Sforza

Milano : Mondadori, 1997

Saggi - Saggi

Il valore nella teoria sociale
0 0
Libri Moderni

Myrdal, Gunnar

Il valore nella teoria sociale / Gunnar Myrdal ; a cura di Paul Streeten ; traduzione di Sandro Sarti

2. ed

Torino : Einaudi, 1973

Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 11

Le sorgenti dei sogni
0 0
Libri Moderni

Alberoni, Francesco <1929- >

Le sorgenti dei sogni / Francesco Alberoni

Milano : Rizzoli, 2000

Valori
0 0
Libri Moderni

Alberoni, Francesco <1929- >

Valori / Francesco Alberoni

Milano : Rizzoli, 1993

Creare capacità
0 0
Libri Moderni

Nussbaum, Martha C.

Creare capacità : liberarsi dalla dittatura del Pil / Martha C. Nussbaum

Bologna : Il mulino, 2012

Contemporanea ; 67

Principia
0 0
Libri Moderni

Andreoli, Vittorino

Principia : [la caduta delle certezze] / Vittorino Andreoli

Milano : Rizzoli, 2007

BUR. Saggi

Abstract: I principi che da secoli erano un punto di riferimento indiscusso non sembrano più guidare il nostro agire, mentre le scienze positive pongono più interrogativi che certezze. E in questo clima di disgregazione si è imposto uno stile di vita che mira soltanto ad arraffare, qui e subito e senza alcuno scrupolo, gli idoli di oggi: ricchezza, potere, sesso... Tutto è entrato in crisi: la politica, l'etica, i rapporti umani, il rispetto della vita e della morte, centrifugati in un teatro dell'assurdo dove si vive soltanto nell'attimo presente senza curarsi minimamente del futuro. In questo libro Vittorino Andreoli, da sempre attento ai problemi dell'uomo, ci guida in un viaggio, affascinante e doloroso, alla scoperta di quei principi che per secoli hanno guidato il nostro comportamento e delle cause della loro caduta. Un viaggio nel quale si racconta il declino di una civiltà che riuscirà a sopravvivere solo se troverà il coraggio di scoprire nuove basi su cui rifondare la propria identità.

Vizi comuni
0 0
Libri Moderni

Shklar, Judith N.

Vizi comuni : crudeltà, ipocrisia, snobismo, tradimento, misantropia / Judith N. Shklar

Nuova ed

Bologna : Il Mulino, 2007

Intersezioni ; 323

La cultura del narcisismo
0 0
Libri Moderni

La cultura del narcisismo / Christopher Lasch

3. ed

Milano : Bompiani, 1999

Saggi tascabili ; 11

I vizi capitali e i nuovi vizi
0 0
Libri Moderni

Galimberti, Umberto

I vizi capitali e i nuovi vizi / Umberto Galimberti

Milano : Feltrinelli, 2003

Super UE Feltrinelli

L'euforia perpetua
0 0
Libri Moderni

Bruckner, Pascal

L'euforia perpetua : il dovere di essere felici / Pascal Bruckner

[Milano] : Garzanti, 2001

Saggi blu

La solidarietà
0 0
Libri Moderni

Rigoldi, Gino

La solidarietà / Gino Rigoldi

Milano : Fabbri, [2004]

Parolechiave

Le regole del cammino
0 0
Libri Moderni

Polito, Antonio <1956- >

Le regole del cammino : in viaggio verso il tempo che ci attende / Antonio Polito

Venezia : Marsilio, 2020

Nodi

Valori
0 0
Libri Moderni

Alberoni, Francesco <1929- >

Valori / Francesco Alberoni

Milano : Rizzoli, 1993

Il buio del postmoderno
0 0
Libri Moderni

Bauman, Zygmunt

Il buio del postmoderno / Zygmunt Bauman

Reggio Emilia : Aliberti, 2011

Uguali_diversi

Abstract: L'Europa, la sua identità e i flussi migratori, le nuove forme di potere e di distribuzione della ricchezza, le paure e le ansie generate dalla globalizzazione. Ma anche la speranza in un futuro di integrazione possibile, e in un equilibrio fra il centro e la periferia del mondo. Un mondo che è sempre in movimento, inafferrabile, liquido, sospeso fra l'individualismo e l'orizzonte comunitario. Nel suo intervento al festival Uguali_Diversi di Novellara (Reggio Emilia) Zygmunt Bauman, un sociologo d'eccezione - ma sarebbe meglio dire il sociologo - ci spiega in poche, chiarissime parole perché siamo divorati dalle incertezze e dalle paure. E comprenderle è già un primo passo per superarle.