Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto VIOLENZA SULLE DONNE MUSULMANE

Trovati 70 documenti.

Per forza o per amore
0 0
Libri Moderni

Casanova, Cesarina

Per forza o per amore : storia della violenza familiare nell'età moderna / Cesarina Casanova

Roma : Salerno, 2016

Aculei ; 23

La morte violenta di Isabella Morra
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody

La morte violenta di Isabella Morra / Francisco Soriano ; prefazione di Franco Arminio

Viterbo : Stampa alternativa, 2017

Fiabesca ; 126

Se non ora quando?
0 0
Libri Moderni

Se non ora quando? : contro la violenza e per la dignità delle donne / [a cura di] Eve Ensler con Mollie Doyle ; traduzione di Annalisa Carena

Milano : Piemme, 2012

Sottomesse
0 0
Libri Moderni

Hirigoyen, Marie France

Sottomesse : la violenza sulle donne nella coppia / Marie-France Hirigoyen ; prefazione e postfazione di Simona Argentieri, traduzione di Stefania Pico

Torino : Einaudi, [2006]

Gli struzzi ; 608

Maledetta sfortuna
0 0
Libri Moderni

Vagnoli, Carlotta <1987- >

Maledetta sfortuna : vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere / Carlotta Vagnoli

Milano : Fabbri, 2021

Abstract: Di cosa parliamo quando usiamo l'epressione "violenza di genere"? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? È tempo di fare chiarezza su un argomento che ci tocca tutti quanti, ma di cui si fa spesso fatica a parlare nei termini giusti: se ne fa carico Carlotta Vagnoli, giornalista, sex columnist, femminista, attivista, da anni punto di riferimento proprio sui temi della violenza di genere. Vagnoli sviscera il discorso affrontandolo a trecentosessanta gradi, parlando di revenge porn e di linguaggio dell'odio, di victim blaming e mezzi di comunicazione, di pregiudizi e luoghi comuni, di educazione e ruoli, di vittime e carnefici. E facendolo ci sprona a muovere un passo fuori dal branco e a diffondere la disciplina del consenso, aprendo la discussione sugli scenari futuri del rapporto tra uomo e donna, con la speranza in una società libera finalmente dagli stereotipi di genere.

Un processo per stupro
0 0
Libri Moderni

Un processo per stupro : dal programma della Rete due della Televisione italiana / di Maria Grazia Belmonti... [et al.] ; prefazione di Franca Ongaro Basaglia

Torino : Einaudi, c1980

Gli struzzi. Società ; 215

9.2
0 0
Libri Moderni

9.2 : Violenza / [a cura di Maria Clara Donato e Lucia Ferrante]

Bruciata viva
0 0
Libri Moderni

Suad

Bruciata viva / Suad ; con la collaborazione di Marie-Therese Cuny ; trad. di Luciana Crepax

Casale Monferrato : Piemme, 2004

Passi affrettati
0 0
Libri Moderni

Maraini, Dacia

Passi affrettati / Dacia Maraini ; prefazione di Lilli Gruber

4. ed

Pescara : Ianieri, 2008

I quaderni di Gioia ; 5

Bruciata viva
0 0
Libri Moderni

Suad

Bruciata viva / Suad ; con la collaborazione di Marie-Thérèse Cuny

Milano : Mondolibri, 2004

Le donne di Ravensbrück
0 0
Libri Moderni

Beccaria Rolfi, Lidia - Bruzzone, Anna Maria

Le donne di Ravensbrück : testimonianze di deportate politiche italiane / Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone

Torino : Einaudi, 1978

Gli struzzi ; 158

Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.

Trafficanti di donne
0 0
Libri Moderni

Stoop, Chris : de

Trafficanti di donne / Chris de Stoop ; postfazione di Fredo Olivero

Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1997

Abstract: L'autore è un giornalista belga che ha indagato sul traffico internazionale di donne e bambini in Europa, Asia, Africa ed America, suscitando vasta risonanza dal momento che per la prima volta è stato dimostrato come il traffico di esseri umani sia diventato un ramo della criminalità organizzata. Da questo libro ha tratto spunto la parlamentare Maria Paola Colombo Svevo nel sottoporre il proprio rapporto sul traffico di esseri umani al Parlamento europeo e la Commissione europea ha stabilito di dare priorità alla lotta contro tale traffico. In appendice, un rapporto di Fredo Olivero, del servizio migranti della Caritas di Torino, sulla tratta delle donne straniere immigrate in Italia.

Amorosi assassini
0 0
Libri Moderni

Amorosi assassini : storie di violenze sulle donne / Marina Addis Saba ... [et al.]

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008

I Robinson. Letture

Le molestie sessuali
0 0
Libri Moderni

Le molestie sessuali : riconoscerle, combatterle, prevenirle / a cura di Patrizia Romito e Mariachiara Feresin

Roma : Carocci, 2019

Tascabili ; 190

Donne violenza e ancora violenza
0 0
Libri Moderni

Alonzo, Elena

Donne violenza e ancora violenza : al di là della pena e del biasimo / Elena Alonzo

Milano ; Udine : Mimesis, 2015

Mimesis. Relazioni pericolose ; 9

Calci nel cuore
0 0
Libri Moderni

Bernardini De Pace, Annamaria

Calci nel cuore / Annamaria Bernardini De Pace

Milano : Sperling & Kupfer, [2004]

Le grandi guide

Se questi sono gli uomini
0 0
Libri Moderni

Iacona, Riccardo

Se questi sono gli uomini / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras

Milano : Chiarelettere, 2012

Reverse

Le donne di Ravensbrück
0 0
Libri Moderni

Beccaria Rolfi, Lidia - Bruzzone, Anna Maria

Le donne di Ravensbrück : testimonianze di deportate politiche italiane / Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone

Torino : Einaudi, 1978

Gli struzzi ; 158

Abstract: A Ravensbrück, il campo di concentramento destinato ad accogliere una popolazione in prevalenza femminile, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (che là fu deportata e sopravvisse) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere che raccontano la loro esperienza di deportate, coperte di stracci, divorate dai pidocchi, sfinite dalla denutrizione, dalle botte, dai bestiali turni di lavoro. Un libro sull’orrore patito, ma anche sulle forze del cuore, dell’anima e della mente che le cinque prigioniere seppero opporre all’atroce realtà del Lager.

Ho mangiato pane verde
0 0
Libri Moderni

Ortuso Mazzone, Silvia

Ho mangiato pane verde : storia di Silvia / Silvia Ortuso Mazzone

Manfredonia : Pacilli, stampa 2016

Storie d'Ipázia ; 2

Un silenzio assordante
0 0
Libri Moderni

Romito, Patrizia

Un silenzio assordante : la violenza occultata su donne e minori / Patrizia Romito

Milano : F. Angeli, [2005]

Griff ; 36