Trovati 140 documenti.
Trovati 140 documenti.
Salvate la speranza : un testamento in difesa dell'uomo e della natura / Konrad Lorenz
[S.l.] : Edizione Club, 1991
Demetra e Clio : uomini e ambiente nella storia / Piero Bevilacqua
Roma : Donzelli, 2001
Saggi. Natura e artefatto
Milano : Guerini e Associati, 1989
Alla scoperta del nostro pianeta : città e natura / Fulco Pratesi ; testi di Isabella Pratesi
Firenze : Primavera, 1986
La scienza della vita / Fritjof Capra
Milano : Rizzoli, 2002
Torino : Utet grandi opere, ©2014
Fa parte di: Grande dizionario enciclopedico UTET / fondato da Pietro Fedele
Fa parte di: GRANDE DIZIONARIO ENCICLOPEDICO UTET / Fondato da Piero Fedele
Fa parte di: Grande dizionario enciclopedico UTET / fondato da Pietro Fedele
Fa parte di: GRANDE DIZIONARIO ENCICLOPEDICO UTET / Fondato da Piero Fedele
La comunita vivente / S. Carl Hirsch
Milano : Mondadori, 1978
Collana aperta per i giovani d'oggi
Kalipè : il cammino della semplicità / Massimiliano Ossini ; prefazione di Bruno Cucinelli
Roma : Rai Libri, 2020
Abstract: Il racconto di un pellegrinaggio durato un giorno, fatto su un sentiero minore, sconosciuto ai più, una piccola bretella del Cammino Francescano della Marca. Esigenza che nasce da una convinzione: non è il dove si cammina, ma il come. L'incontro con una comunità di frati in un luogo sperduto dell'Appennino, l'abbraccio del bosco, lo sguardo del lupo. Un cammino semplice per affrontare temi complessi, attuali, necessari: la potenza della parola che costruisce, la meraviglia, l'attenzione, l'arte di custodire, l'ascolto per ritrovare la bussola interiore che ci guida nello straordinario mistero dell'istante. In questo secondo libro, Massimiliano Ossini fa più di un viaggio, e lo fa con umiltà, partendo dal poco, da ciò che non fa rumore, per rispondere a una chiamata ad agire, una spinta a non fermarsi, a condividere insieme la visione del mondo che vogliamo e... fare il primo passo. Prefazione di Brunello Cucinelli.
L'ambiente : mondo pulito, mondo inquinato / [testi: Francesco Milo]
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2008
Atlanti del sapere. Scienze
Il mondo senza di noi / Alan Weisman ; traduzione di Norman Gobetti
Torino : Einaudi, 2008
Einaudi stile libero. Extra
Il paesaggio fragile : l'Italia vista dai margini / Antonella Tarpino
Torino : Einaudi, 2016
Passaggi Einaudi
Milano : Fabbri, 1996
I consigli di Luporosso
Abstract: Luporosso questa volta è alle prese con parole grosse come riciclaggio, raccolta differenziata, risparmio energetico: i suoi consigli suggeriscono al bambino tante maniere semplici e concrete per contribuire in prima persona alla salvaguardia dell'ambiente e capire quanto è importante rispettare il mondo che ci circonda.
Il controllo della natura / John McPhee
Milano : Adelphi, [1995]
La collana dei casi ; 33
Abstract: Narrare la radicale stoltezza umana che muove alcune grandi imprese della tecnica: con questo scopo McPhee ha esplorato e studiato per anni i luoghi in cui l'uomo si è impegnato in una battaglia totale con la natura per conquistare ciò che non è dato, per accerchiare la base dell'Olimpo, reclamando e aspettando la resa degli dei. Un'analisi critica, con numerosi esempi reali, di come gli uomini mettano a repentaglio la loro stessa vita e non esitino ad affrontare spese colossali al solo scopo di continuare a vivere là dove la geologia e il clima sembrerebbero vietarlo.
Milano : Longanesi & C., 1974
La vostra via ; 99
Salvate la speranza : colloqui con Konrad Lorenz di Kurt Mundl
Milano : Armenia, c1989
Uomini e fatti
Città e natura / testi di Isabella Pratesi
Firenze : Primavera, 1986
Fa parte di: Pratesi, Isabella. Alla scoperta del nostro pianeta con Fulco Pratesi / testi di Isabella Pratesi
Fa parte di: Pratesi, Isabella. Alla scoperta del nostro pianeta con Fulco Pratesi / testi di Isabella Pratesi
Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Saggi
Abstract: Dal Virgilio delle Bucoliche ai giorni nostri, l'umanità si è sempre rivolta alla natura per curare le ferite dell'anima, trovare ristoro e pace, ispirazione ed esempio. Passeggiare in un bosco, tuffarsi nelle acque del mare o di un lago, trascorrere qualche ora in un parco cittadino o percorrere un sentiero di montagna, rifugiarsi in campagna: in questo libro Samantha Walton indaga, con il piglio del ricercatore che verifica di persona ciò che già attesta la scienza, in cosa consista questo potere curativo della natura, in una disamina in cui ognuno di noi potrà riconoscersi. E fin qui nulla di nuovo: basterebbe allora affidarsi a quelle versioni dell'«immersione nella natura» che appaiono simili a prodotti come tanti altri, ricette preconfezionate con le quali acquistiamo la nostra dose di natura per tornare, una volta esaurita l'«esperienza», quello che eravamo prima. Ma ecco che, proprio analizzando gli ultimi ritrovati della tecnologia, l'autrice individua ciò che nessuna realtà immersiva, nessun prodotto preconfezionato può restituire dell'esperienza terapeutica della natura: la sua ricchezza intrinseca, fatta anche di condivisione, di nostalgia, a volte persino di lutto e di perdita, in un percorso davvero catartico, che rende ogni esperienza un arricchimento, qualcosa che è destinato a durare, perché è diventato per sempre parte di noi.
L'ambiente naturale e l'uomo / Pietro Zangheri
Bologna : Calderini, 1970
Uomo natura e storia / W. M. S. Russell ; tavole di Brian Lee ; traduzione di Orazio Nicotra
Milano : A. Mondadori, 1967
Tutto su..
Milano : Longanesi, 1981
Il Galileo ; 2