Trovati 58 documenti.
Trovati 58 documenti.
Roma : Castelvecchi, 2013
Le navi
Sistema e ambiente : introduzione all'ecologia umana / Raimondo Strassoldo
Milano : F. Angeli, c1977
Collana di sociologia ; 28
Ecologia e lotte sociali : ambiente, popolazione, inquinamento / Barry Commoner, Virginio Bettini
2. ed. riveduta e ampliata
Milano : Feltrinelli, 1977
I nuovi testi ; 113
Il primo atlante di Gaia : come avere cura del nostro pianeta / di Miles Litvinoff
Bologna : Zanichelli, 1996
Milano : Jaca Book, 2008
Di fronte e attraverso ; 811 - Terra terra
Napoli : L'Ancora del Mediterraneo, 2005
Rossi-Doria ; 5
Tutto in un granello : come la sabbia ha trasformato la storia della civiltà / Vince Beiser
Sansepolcro : Aboca, 2020
Human ecology. Saggi
L'impronta originale : storia naturale della colpa ecologica / Guido Chelazzi
Torino : Einaudi, 2013
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 591
Cento pagine per l'avvenire / Aurelio Peccei
Milano : A. Mondadori, 1981
ECONOMIA AMBIENTALE : una introduzione elementare / R. K. Turner, D. W. Pearce, I. Bateman
Bologna : Il Mulino, 1996c
Grandangolo
Milano : F. Angeli, c1991
Studi e ricerche del dipartimento di programmazione e produzione edilizia del politecnico di milano
La rivolta di Gaia / James Lovelock
Rizzoli osservatorio
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2013
Abstract: Un libro originale sull'ambiente senza messaggi catastrofici sullo stato del pianeta, che non ti fa sentire in colpa per il cambiamento del clima e che non parla di complicatissimi problemi, troppo grandi da affrontare. Infatti, ci sono buone possibilità che leggendo questo libro ti sentirai pieno di speranza... forse persino felice! Età di lettura: da 8 anni.
Trieste : Editoriale Scienza, 2010
Vita e morte dell'automobile : la mobilità che viene / Guido Viale
Torino : Bollati Boringhieri, 2007
Temi ; 165
Abstract: L'automobile è da tempo la principale fonte del malessere urbano: aumenta le distanze, divora il nostro tempo, rende l'aria irrespirabile ed altro ancora. Con il trasporto flessibile tutto ciò può essere evitato. Progettare il trasporto flessibile in una società complessa richiede la partecipazione consapevole e negoziata di molti soggetti: utenti, maestranze, amministratori, imprese ed enti. Si tratta di un modello organizzativo replicabile in altri servizi pubblici.
Ecologia del desiderio : curare il pianeta senza rinunce / Antonio Cianciullo
Sansepolcro : Aboca, 2018