Trovati 118 documenti.
Trovati 118 documenti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Nuovi saggi ; 49
Riscoprire la mascolinita : sessualita ragione linguaggio / Victor J. Seidler
Roma : Editori riuniti, 1992
Roma : Muzzio, [2005]
Nature ; 15
Uomini da amare : i maschi di oggi: capire e gestire mariti, fidanzati, compagni / Willy Pasini
Milano : A. Mondadori, 2006
Saggi
Fa parte di: Saggi - Milano : Mondadori
Fa parte di: Saggi - Milano : Mondadori
Il genere e l'età : percorsi di formazione dell'identità verso la vita adulta
Milano : Franco Angeli, 1993
Sociologia. ; 1520.215
Re nudi : detti irriverenti sugli uomini / Antonio Agriesti
[Milano] : A. Vallardi, 1994
Fragile come un maschio / Maria Rita Parsi
Milano : Mondadori, 2000
Ingrandimenti
Abstract: Gli uomini di oggi si sentono sempre più spaesati di fronte all'universo femminile in rapido mutamento. Le donne negli ultimi venti-trenta anni sono cambiate e questi cambiamenti hanno trovato gli uomini completamente impreparati. In questo libro l'autrice analizza la realtà maschile di oggi, presentandoci storie di vita e casi clinici esemplari per comprendere le difficoltà e la fragilità del maschio moderno. I protagonisti raccontano in prima persona le proprie esperienze affettive o familiari, le scelte, le prese di coscienza, le sconfitte e i successi. Ai racconti fanno da contraltare le voci delle donne della loro vita: madri, mogli, figlie, amanti, colleghe ed amiche.
L'attore sociale : biologia, cultura e intelligenza artificiale / Luciano Gallino
Torino : G. Einaudi, [1987]
Nuova biblioteca scientifica Einaudi ; 78
I soldi in testa : psicoeconomia della vita quotidiana / Paolo Legrenzi
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
I Robinson. Letture
Torino : Einaudi, 2011
Saggi ; 920 - Saggi ; 920
Il dominio maschile / Pierre Bourdieu ; traduzione di Alessandro Serra
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica ; 2091
Il cervello dei maschi / Louann Brizendine ; traduzione di Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini
[Milano] : Rizzoli, 2010
Il futuro del maschio / Marian Salzman, Ira Matathia e Ann O'Reilly ; traduzione di Cecilia Veronese
Milano : Corbaccio, [2007]
Paura liquida / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2008
I Robinson. Letture - Economica Laterza ; 501 - I Robinson
Abstract: La paura più temibile è la paura diffusa, sparsa, indistinta, libera, disancorata, priva di un indirizzo o di una causa chiari; la paura che ci perseguita senza una ragione, la minaccia che dovremmo temere e che si intravede ovunque, ma non si mostra mai chiaramente. "Paura" è il nome che diamo alla nostra incertezza, alla nostra ignoranza della minaccia, o di ciò che c'è da fare.
Voi uomini / Anna Del Bo Boffino
Milano : A. Mondadori, 1985
Ingrandimenti
S.C.U.M. : manifesto per l'eliminazione dei maschi / Valerie Solanas ; traduzione di Adriana Apa
Milano : ES, 1998!
Ars amandi ; 9
La scienza della negoziazione / George Kohlrieser ; edizione italiana a cura di Massimo Picozzi
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2011
Saggi
Torino : Einaudi, 2013
Saggi ; 938
Essere maschi : tra potere e libertà / Stefano Ciccone
Torino : Rosenberg & Sellier, 2009
Differenza & differenze
Abstract: Gli ultimi venti o trenta anni hanno visto mutare in modo radicale i rapporti fra uomini e donne. La grande trasformazione innescata dalle donne ha cambiato anche le vite di molti maschi. Si è iniziato a parlare di disagio maschile, e non soltanto fra le generazioni più mature. Secondo alcuni la certezza della propria virilità può essere intaccata dalla nuova libertà femminile, e l'incertezza su di sé produce sofferenza. Nascono inedite rivendicazioni maschili, come nel caso dei padri separati. Forse sta nascendo anche una nuova violenza maschile di tipo reattivo. Ma coglie davvero nel segno l'immagine ricorrente di uomini disorientati dall'intraprendenza femminile nel corteggiamento, o chiusi a difesa della loro posizione nel lavoro? Ciccone polemizza contro il vittimismo e il revanscismo maschile, ma rifiuta allo stesso tempo il volontarismo del politicamente corretto. Egli propone un'altra strada, che vede il protagonismo delle donne non come una minaccia, ma come un'occasione per esprimere una domanda latente di libertà maschile dagli stereotipi che costringono la vita degli uomini e imprigionano la loro vita, la loro sessualità e la loro esperienza di paternità. Il libro legge la situazione come un'opportunità per gli uomini: ecco qui uno sguardo inconsueto su temi finora considerati femminili, come violenza sessuale, genere, relazione con i figli, lavoro di cura, prostituzione, esperienza del corpo.