Trovati 18 documenti.
Trovati 18 documenti.
Abolire la scuola media? / Cesare Cornoldi, Giorgio Israel
Bologna : Il mulino, 2015
Bianconero
Milano : Emme, 1975
Il puntoemme ; 35
Quale scuola media? : Problemi - esigenze - attese / A. Agazzi (et al.)
Brescia : La Scuola, 1984
Roma : Ed. Riuniti, 1979
222 p. ; 18 cm
Paideia
La programmazione dell'insegnamento nella scuola media / Franco Gennari Daneri
Brescia : La Scuola, 1980
Nuova media
Milano : Emme edizioni, ©1972
Il puntoemme
L'INSUCCESSO E IL RITARDO NELLA SCUOLA MEDIA / Amleto Bassi
Firenze : La Nuova Italia, 1971
La nuova scuola media
Bologna : Il Mulino, 1972
Studi e ricerche iard
Milano : Emme, 1975
Il puntoemme
Brescia : La Scuola, c1995
Scuola media
L'arte di sbagliare alla grande / Enrico Galiano
Milano : Garzanti, 2020
Saggi
Abstract: Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi – a scuola, in casa, persino con gli amici – sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l'occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi. Perché non c'è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d'Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di enorme successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo nuovo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro – genitori, educatori, insegnanti – che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell'avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.
Firenze : Le Monnier, 1990c
Collana di aggiornamento professionale per i docenti
BRANO A BRANO : L'Antologia d'italiano nella scuola media inferiore / A cura di Carlo Ossola
Bologna : Società Editrice Il Mulino, 1978
Studi e ricerche
Napoli : Esselibri Simone, 1999s
concorsi a cattedre
Torino : I.R.R.S.A.E. PIEMONTE, 1999
Milano : Emme edizioni, ©1972
Il puntoemme
39/a geografia : programma per la prova scritta, pratica e orale / Vincenzo Aversano ... et al.!
Napoli : esselibri simone, stampa 1999
Concorsi a cattedre ; 21
Milano : Emme edizioni, ©1972
Il puntoemme