Trovati 532 documenti.
Trovati 532 documenti.
Tempo e spazio / testo di Mary e John Gribbin
Novara : Istituto geografico De Agostini, ©1995
In primo piano. Scienze
Confronti incredibili / di Russell Ash
Rimini : Idealibri, 1997
Milano : Baldini & Castoldi, 2000!
I saggi ; 169
Torino : G. Einaudi, °2004!
Saggi ; 858
Il cappellano del diavolo / Richard Dawkins ; edizione italiana a cura di Telmo Pievani
Milano : R. Cortina, 2004
Scienza e idee ; 123
Il sapere senza fondamenti / Aldo Gargani
Torino : Einaudi, 1975
Einaudi paperbacks ; 64
Conoscenza e meraviglia : la descrizione umana del mondo della natura / Victor F. Weisskopf
Bologna : Zanichelli, 1966!
Serie di cultura scientifica ; 1
Milano : G. Mondadori, [1994!
I libri di Airone junior
Milano : Baldini & Castoldi, 1998!
I saggi ; 128
Guizzanti quiz scientifici / Nick Arnold, Tony De Saulles
Milano : Salani, c2004
Brutte scienze
Abstract: Sareste in grado di confondere un chimico o di beffare un biologo? "Guizzanti quiz scientifici" ribolle di centinaia di destabilizzanti domande per abbindolare gli amici, fregare i familiari e riprogrammare i prof. In esclusiva per voi alcuni dei più sordidi segreti della scienza... Chi si è mangiato la nonna nella zuppa? A quale dinosauro puzzava terribilmente il fiato? Chi usava cipolline sottaceto al posto dei bulbi oculari? Come si fa la pipì nello spazio? Con efferati esperimenti, fetenti fatti e tutte le repellenti risposte che nessuno si è mai sognato di darvi, questo mitico manuale vi cortocircuiterà il cervello! Età di lettura: da 8 anni.
La biblioteca scientifica per i ragazzi di oggi
[Bresso] : Hobby & work publishing.
Solo un trilione / di Isaac Asimov
Milano : V. Bompiani, 1966
Avventure del pensiero ; 122
Scienza e guerra / Roberto Fieschi
Roma : Editori riuniti, 1987
I cirri ; 1
Milano : Feltrinelli, 1975
I nuovi testi ; 88
Bari : Dedalo, 2009
Piccola biblioteca di scienza ; 17
Breve storia di (quasi) tutto / Bill Bryson ; traduzione di Mario Fillioley
[Milano] : Tea, [2008]
TEA. Saggistica
Abstract: Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò alla mente, con una forza piuttosto inquietante, la consapevolezza di non sapere nulla dell'unico pianeta sul quale mi sarebbe mai capitato di vivere. Quanto è grande, infatti, il nostro pianeta? Come è fatto? Quali leggi ne governano il moto, la natura e i fenomeni? Per colmare questa lacuna, Bill Bryson decide di partire per un viaggio molto diverso da quelli che ci ha raccontato nei suoi libri: un viaggio nel mondo del sapere scientifico, per narrarci la storia dell'universo e farci comprendere, senza inutili difficoltà, la teoria della relatività e le sue conseguenze, i segreti del Big Bang, le leggi dell'evoluzionismo, la comparsa dell'uomo sulla terra, la doppia elica del DNA e molto altro. Con una scrittura sempre ironica, e senza mai rinunciare al gusto dell'aneddoto e della battuta, Bryson ci fa incontrare le personalità che hanno fatto e stanno facendo la storia della scienza, lasciandoci alla fine la sensazione di conoscere meglio il mondo in cui viviamo, ma anche quella, piacevolissima, di avere letto un romanzo ricco di sorprese e curiosità.
Come funziona la scienza : [i fatti spiegati visivamente] / [Derek Harvey ... et al.]
Milano : Gribaudo, 2020
Straordinariamente
Torino : Claudiana, [2006]
Piccola biblioteca teologica ; 77
Grande enciclopedia della scienza e della tecnologia
Roma : La Repubblica ; Novara : Istituto geografico De Agostini, [1997]