Trovati 67 documenti.
Trovati 67 documenti.
Serendipità : l'inatteso nella scienza / Telmo Pievani
Milano : Raffaello Cortina, 2021
Temi
Abstract: Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt'altro? Una compagna, un compagno, un lavoro, un oggetto. Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l'inatteso, che di solito si rivela assai importante. Questo affascinante fenomeno si chiama serendipità, dal nome della mitica Serendip da cui, secondo una favola persiana, tre principi partirono all'esplorazione del mondo. Nella storia della scienza le più grandi scoperte sono avvenute così. Qui però non troverete la solita lista di aneddoti, dalla penicillina ai raggi X al forno a microonde. Le più sorprendenti storie di serendipità svelano infatti aspetti profondi della logica della scoperta scientifica. Non è solo fortuna: la serendipità nasce da un intreccio di astuzia e curiosità, di sagacia e accidenti colti al volo. La serendipità, soprattutto, ci svela che non sapevamo di non sapere. Dopo i successi di Imperfezione e Finitudine, Telmo Pievani ci accompagna nell'avvincente storia di un'idea. Da Zadig a Sherlock Holmes, i tanti eroi della serendipità ci insegnano che la natura, là fuori, è sempre più grande della nostra immaginazione.
La scienza sa di non sapere : per questo funziona / Maria Luisa Villa ; postfazione di Pietro Greco
Milano : Guerini e Associati, 2016
Biblioteca contemporanea. I saperi
Storia naturale del ricercatore / Renzo Tomatis
[Milano] : Garzanti, 1985
Saggi rossi
Galilei e la nuova scienza / di Alberto Asor Rosa
Roma ; Bari : Laterza, 1979
Lil
Il futuro del sapere scientifico e della ricerca / Marcello Cini
Fa parte di: Scenari del XXI secolo
Fa parte di: Scenari del XXI secolo
Il ruolo della ricerca / di Lucio Bianco
Fa parte di: *ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA. Treccani : il libro dell'anno 2001 / Istituto della Enciclopedia italiana
Fa parte di: *ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA. Treccani : il libro dell'anno 2001 / Istituto della Enciclopedia italiana
La scienza di Harry Potter : come funziona veramente la magia / Roger Highfield
Milano : A. Mondadori, 2003
RICERCA PARTECIPATIVA (LA) Roma, Edizione delle Autonomie, 1980 - 22 cm - 107 p.
GRANDI ESPERIMENTI SCIENTIFICI.20 esperimenti che hanno cambiato la nostra visione del mondo
INTERVISTA SULLA RICERCA SCIENTIFICA - IPPOLITO Felice Bari, Laterza, 1978 - 18 cm - 1158 p.
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici / A cura di Matteo Motterlini
Milano, Il Saggiatore, 1996
Theoria-la cultura 43
Fa parte di: GUIDA ALL'ITALIA CONTEMPORANEA.1861-1997-(Voll.I-V)-Vol. IV: Comportamenti sociali e cultura
Fa parte di: GUIDA ALL'ITALIA CONTEMPORANEA.1861-1997-(Voll.I-V)-Vol. IV: Comportamenti sociali e cultura
In fondo al laboratorio a sinistra : curiosità e bizzarrie della scienza / Édouard Launet
Milano : R. Cortina, 2005
Scienza e idee ; 139
Le tecnologie di armonia / Maurizio Pallante ; prefazione di Tullio Regge
Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Temi 41 - Temi ; 41
Torino : Einaudi, 2012
Saggi ; 926
La scienza malata? : come la burocrazia soffoca la ricerca / Laurent Ségalat
Milano : Raffaello Cortina, 2010
I fili