Trovati 466 documenti.
Trovati 466 documenti.
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar bestsellers ; 2166
Abstract: La Resistenza non è di moda. È considerata una cosa di sinistra. Si dimentica il sangue dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, che volle morire con i parrocchiani dicendo vi accompagno io davanti al Signore, e dei militari come il colonnello Montezemolo, cui i nazifascisti cavarono i denti e le unghie, non i nomi dei compagni. Si dimentica che i partigiani non furono tutti sanguinari vendicatori ma anzi vennero braccati, torturati, impiccati ed esposti per terrorizzare i civili; e che i vinti, i ragazzi di Salò, per venti mesi ebbero il coltello dalla parte del manico, e lo usarono. Neppure il Risorgimento è di moda. Lo si considera una cosa da liberali. Si dimentica che nel 1848 insorse l'Italia intera. Oggi è l'ora della Lega e dei neoborbonici. L'Italia la si vorrebbe divisa o ridotta a Belpaese: non una nazione, ma un posto in cui non si vive poi così male. Invece l'Italia è una cosa seria. È molto più antica di 150 anni; è nata nei versi di Dante e Petrarca, nella pittura di Piero della Francesca e di Tiziano. Ed è diventata una nazione grazie a eroi spesso dimenticati. Aldo Cazzullo ne racconta la storia. Respinge l'idea leghista e la retorica del Belpaese. Prefigura la nascita di un partito della nazione. E avanza un'ipotesi: che in fondo gli italiani siano intimamente legati all'Italia più di quanto loro stessi pensino. Prefazione di Francesco De Gregori.
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2005
Storia e società
Storia della Resistenza italiana / Roberto Battaglia
4. ed
Torino : Einaudi, 1979
Piccola biblioteca Einaudi ; 129
Le tre Italie del 1943 : chi ha veramente combattuto la guerra civile / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2004
Frecce
Milano : F. Angeli, 2007
Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18 - Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 18
Abstract: Il carattere civile della guerra partigiana emerge in modo particolarmente forte nell'Oltrepò pavese, dov'è inasprito dalla presenza di formazioni fasciste famose per la loro violenza. Tutto questo viene alla luce in modo drammatico dai racconti di alcuni ex partigiani della Divisione Valle Versa Dario Barni, che ben documentano la realtà di una guerra che contrappone abitanti dello stesso villaggio. I ricordi dei protagonisti vengono però indirizzati anche sul vissuto individuale della vita in montagna, sulla formazione politica e sull'orientamento ideologico socialista delle Brigate Matteotti. Fonti scritte e fonti orali si intrecciano a sottolineare il rapporto tra storia e memoria, tra le ricostruzioni ufficiali e il mosaico delle esperienze soggettive, e mostrano come la storia locale possa contribuire a cogliere e a mettere meglio in luce alcuni aspetti meno noti, ma non per questo meno importanti, del biennio 1943-45.
25 aprile : liberazione / Pietro Scoppola
Torino : Einaudi, 1995
Einaudi contemporanea ; 35
L'Italia della guerra civile : 8 settembre 1943-9 maggio 1946 / Indro Montanelli, Mario Cervi
Milano : Rizzoli, 1983
Opere di Indro Montanelli
Il freddo, la paura e la fame : ricordi di un partigiano semplice / Federico Del Boca
Milano : Feltrinelli, 1966
Clessidra verde
Resistenza e storia d'Italia : problemi e ipotesi di ricerca / Guido Quazza
Milano : Feltrinelli, 1976
I fatti e le idee. Biblioteca di storia contemporanea. Testi e saggi - I fatti e le idee ; 336
Aldo dice: 26 x 1 : cronistoria del 25 aprile 1945 / di Pietro Secchia
2. ed
Milano : Feltrinelli, 1973
Universale economica ; 423
Una Repubblica partigiana : Ossola 10 settembre - 23 ottobre 1944 / Giorgio Bocca
Milano : Il saggiatore, 1964
I gabbiani ; 10
Firenze : Parenti, stampa 1953
Testimonianze del tempo ; 2
Una guerra civile : saggio storico sulla moralità nella Resistenza / Claudio Pavone
Torino : Bollati Boringhieri, 1991
Nuova cultura ; 28
Una revisione della resistenza / Romolo Gobbi
2. ed
Milano : Bompiani, 1999
Saggi tascabili ; 141
La resistenza spiegata a mia figlia / Alberto Cavaglion
Nuova ed. ampliata
Napoli [etc.] : L'ancora del mediterraneo, 2008
Le gomene ; 63
Ora e sempre Resistenza / F. Occhipinti, M. Vismara
Milano : N. Milano, stampa 1974
Scuola piu. Documenti ; 7
Cuneo! : L'arciere, stampa 1985
Breve storia della Resistenza italiana / Roberto Battaglia, Giuseppe Garritano
5. ed. riv
Roma : Editori Riuniti, c1955
Universale ; 77