Trovati 449 documenti.
Trovati 449 documenti.
I centri dirigenti del PCI nella Resistenza / Luigi Longo
Roma : Editori riuniti, 1973
Biblioteca di storia ; 41
Nuova ed. ampliata
[Milano] : INSMLI ; Firenze [etc.] : Giunti, 2009
Saggi Giunti. Storia
La mia resistenza / Roberto Denti
[Milano] : Rizzoli, 2010
Rizzoli narrativa
L'anno terribile / di James Holland ; traduzione di Sergio Mancini
Milano : Longanesi, 2009
Il cammeo ; 513
Creta : [1941-1945 : la battaglia e la resistenza] / Antony Beevor ; traduzione di Sergio Mancini
Milano : Rizzoli, 2003
Collana storica Rizzoli
Zia, cos'è la Resistenza? / Tina Anselmi
San Cesario di Lecce : Manni, 2003
Bibò ; 6
Roma : Donzelli, [2004]
Saggine ; 70
Educazione europea / Romain Gary ; traduzione di Mario Nardi
Vicenza : Neri Pozza, [2006]
Biblioteca Neri Pozza
Donne, resistenza e rivoluzione / Sheila Rowbotham ; traduzione di Laura Comoglio
Torino : G. Einaudi, c1976
Piccola biblioteca Einaudi ; 289
Il volontario / Marco Patricelli
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson. Letture
Udine : Kappa Vu, stampa 2006
Resistenzastorica
La Resistenza in Italia : storia e critica / Santo Peli
Torino : G. Einaudi, °2004!
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 263
L'alibi della Resistenza, ovvero Come abbiamo vinto la seconda guerra mondiale / Gianni Oliva
Milano : Mondadori, 2003
Frecce
Abstract: L'autore, studioso del Novecento, da anni si occupa, con rigore storico, di argomenti poco indagati della nostra storia nazionale. In questo libro si interroga sulle ragioni per le quali periodicamente si riaccende in Italia il dibattito storiografico-politologico attorno al periodo 1940-1945. La lettura che l'autore dà della difficoltà a chiudere con il passato è che questi conti non si sono mai aperti. La guerra combattuta prima a fianco dei tedeschi, poi a fianco degli alleati e la partecipazione di una parte di italiani alla Resistenza ha fatto sì che, ad esempio, in ogni città italiana coesistano monumenti a ricordo dei caduti della campagna di Russia, accanto ai partigiani, a fianco delle vittime dei bombardamenti alleati e delle vittime dei lager nazisti. Dal punto di vista dei soggetti coinvolti questa memoria è coerente ma,sostiene l'autore, dal punto di vista della rappresentazione della storia nazionale come memoria collettiva è alquanto incoerente. Ancora oggi alcune questioni sollevano aspri dibattiti (ad esempio le migliaia di italiani assassinati dai comunisti di Tito nelle foibe del Carso o gli omicidi del "triangolo rosso" emiliano) e la memoria di quegli anni non è una memoria nazionale condivisa, bensì la somma di percorsi soggettivi.
La messa dell'uomo disarmato : un romanzo sulla Resistenza / Luisito Bianchi
Milano : Sironi, 2003
Indicativo presente ; 15
Mostra permanente della Resistenza nell'Astigiano
[Torino] : Regione Piemonte, 1988?!
Cataloghi della Giunta regionale del Piemonte
Torino : Einaudi, °2003!
Gli struzzi ; 557
Storia della resistenza italiana / Roberto Battaglia
3. ed
Torino : Einaudi, 1974
Piccola biblioteca Einaudi ; 129
ESPERIENZE DI UN COMANDANTE PARTIGIANO / Isacco Nahoum
Milano : La Pietra, 1981
Protagonisti