Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Razzismo nella letteratura

Trovati 11 documenti.

I canti d'amore di Wood Place
0 0
Libri Moderni

Jeffers, Honorée Fanonne

I canti d'amore di Wood Place / Honorée Fanonne Jeffers ; traduzione di Alba Bariffi

Milano : Guanda, 2022

Narratori della fenice

Abstract: Il potente romanzo di esordio di Honorée Fanonne Jeffers è il racconto dell'educazione sentimentale di una giovane donna, ma al tempo stesso una grande saga famigliare che attraversa secoli di storia americana. Mescolando con maestria i due piani del presente e del passato, segue il difficile cammino di Ailey Pearl Garfield, che cresce e si forma in una grande città del Nord America, ma fin da bambina ha sempre trascorso le estati nel Sud, in Georgia, dove sono vissuti i suoi antenati materni dopo l'arrivo dall'Africa, in un villaggio che ora si chiama Chicasetta, ma a cui uno schiavista bianco aveva dato il nome di Wood Place. Sulla vita di Ailey, su quella delle sue sorelle e delle donne della famiglia aleggia un terribile segreto, una realtà drammatica con la quale è quasi impossibile venire a patti. Studentessa brillante, Ailey rinuncia al corso di Medicina, intrapreso per seguire le orme dell'amato padre, per dedicarsi alla Storia, guidata da un prozio che le trasmette la passione per le radici e le lotte del suo popolo. Riscoprendole, ritroverà anche se stessa, in un viaggio esaltante e spesso doloroso nel passato della sua famiglia - un incrocio di nativi americani, neri schiavi, neri liberati, padroni bianchi e bianchi poveri - al termine del quale imparerà ad accettare tutta la sua eredità, un'eredità di oppressione e resistenza, schiavitù e indipendenza, crudeltà e coraggio che è la storia - e il canto - dell'America stessa.

Vai e vivrai
0 0
Libri Moderni

Mihaileanu, Radu - Dugrand, Alain

Vai e vivrai / Radu Mihaileanu, Alain Dugrand ; traduzione di Cristina Volpi

Milano : Feltrinelli, 2014

Universale economica ; 8404

Ragazza, donna, altro
0 0
Libri Moderni

Evaristo, Bernardine

Ragazza, donna, altro / Bernardine Evaristo ; traduzione di Martina Testa

Roma : SUR, 2020

BigSur ; 51

Abstract: È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un'orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l'affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condiviso l'epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltreoceano... Dalle storie (sentimentali, sessuali, familiari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un'impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.

Americanah
0 0
Libri Moderni

Adichie, Chimamanda Ngozi

Americanah / Chimamanda Ngozi Adichie ; traduzione di Andrea Sirotti

Torino : Einaudi, 2015

Super ET

La ferrovia sotterranea
0 0
Libri Moderni

Whitehead, Colson

La ferrovia sotterranea / Colson Whitehead ; traduzione di Martina Testa

Roma : SUR, 2017

BigSur ; 22

Abstract: Nella Georgia della prima metà dell'Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all'amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di taglie, riuscirà a guadagnarsi la salvezza? Grazie all'invenzione fantastica di una «ferrovia sotterranea», Colson Whitehead dà forma concreta all'espressione con cui si indica, nella storia degli Stati Uniti, la rete clandestina di abolizionisti che aiutavano gli schiavi nella loro fuga.

La metà scomparsa
0 0
Libri Moderni

Bennett, Brit

La metà scomparsa / Brit Bennett ; traduzione di Martina Testa

Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Narratori stranieri - Romanzo Bompiani

Abstract: Mallard, Louisiana, è il paese dove si è riunita una comunità di neri dalla pelle chiara, che non sarebbero mai stati accettati come bianchi ma rifiutavano di farsi trattare come neri. In un posto così non passa inosservato il ritorno di Desiree Vignes e della piccola June, la sua bimba, che ha la pelle nerissima. Anni prima Desiree era fuggita da Mallard e da un terribile ricordo, la morte del padre massacrato da un gruppo di bianchi: ma ora per lei il paese rappresenta la salvezza, il luogo invisibile in cui sottrarsi a un marito violento. Desiree, però, non era fuggita da sola ma insieme a Stella, l'inseparabile gemella identica a lei. Non sapevano ancora, le due sorelle, che a New Orleans la sorte le avrebbe divise e Stella sarebbe a sua volta scomparsa. Passano gli anni, June cresce e giunge anche per lei il momento di lasciare Mallard. In California, dove è arrivata per studiare medicina, incontra un ragazzo che una volta si chiamava Therese e una giovane attrice dagli occhi viola: grazie a loro scoprirà il segreto di Stella e, forse, potrà ricucire due destini separati dal razzismo e da un sogno di libertà. Quanto siamo liberi di diventare ciò che davvero siamo rispetto al destino che altri - la famiglia, la comunità - hanno scelto per noi? Brit Bennett mette in scena l'avventura di chi abbraccia le proprie radici e di chi transita verso nuove identità, razziali e di genere, e con questo romanzo ci offre una grande occasione per interrogarci sul mondo che vogliamo, per aprire gli occhi sullo spirito dei tempi.

Vivere mi uccide
0 0
Libri Moderni

Léger, Jack-Alain

Vivere mi uccide / Paul Smaïl [i.e. Jack-Alain Léger] ; traduzione di Lorenza Pieri

Roma : Minimum fax, 2022

Sotterranei ; 247

Abstract: Paul e Daniel sono due fratelli francesi di origine marocchina. Paul è sempre stato bravo a scuola, ha un dottorato in letterature comparate ma tira a campare consegnando pizze e facendo il portiere di notte. Daniel ha sempre rifiutato le proprie origini, si esibisce in un peepshow e sogna di fare fortuna come bodybuilder, ma viene risucchiato nella pericolosa spirale del doping. Paul prova a scrivere la loro storia, da quando lui stesso si è avvicinato al pugilato per cercare di difendersi dai bulli al momento in cui si è accorto di provare qualcosa per la libraia Myriam, dal cambiamento che Daniel ha dovuto affrontare nel tentativo di accettarsi alla complicità intermittente che legherà i due fratelli per tutta la vita.

Voi donne e uomini liberi
0 0
Libri Moderni

Jacobs, Harriet A.

Voi donne e uomini liberi : episodi della vita di una ragazza schiava / Harriet Ann Jacobs ; a cura di Livio Crescenzi e Ursula Miotto

[Fidenza] : Mattioli 1885, ©2022

Passaggi

Di mondi diversi e anime affini
0 0
Libri Moderni

Bayed, Mohamed Ismail - Russi, Raissa

Di mondi diversi e anime affini / Mohamed Ismail Bayed, Raissa Russi

Milano : DeAgostini, 2021

In piena luce
0 0
Libri Moderni

Wicomb, Zoë

In piena luce / Zoe Wicomb ; traduzione di Francesca Romana Paci, Angela Tiziana Tarantini

Milano : La Tartaruga, [2009]

Narrativa

Oslo blocco boyz
0 0
Libri Moderni

Shakar, Zeshan

Oslo blocco boyz / Zeshan Shakar ; traduzione di Margherita Podestà Heir

[Bari] : Stilo Editore, 2022

Limina