Trovati 86 documenti.
Trovati 86 documenti.
[Milano] : Silvana editoriale, 2021
Raffaello in Vaticano / Antonio Paolucci
Raffaello / [testi: Maria Luisa Rizzatti]
Milano : A. Mondadori, 1980
I geni della pittura
Milano : A. Mondadori, 1982
Libri illustrati Mondadori
Leggere Raffaello : la Scuola di Atene e il suo pre-testo / Glenn W. Most
Torino : Einaudi, 2001
Saggi ; 839
Raffaello : 1483-1520 / Stephanie Buck, Peter Hohenstatt
Koln : Konemann, c2000
Maestri dell'arte italiana
Novara : Istituto geografico De Agostini
Raffaello : l'opera pittorica / Konrad Oberhuber
Milano : Electa, 1999
Raffaello e le dimore del Rinascimento / Alessandro Zuccari
Firenze : Giunti, 1986
Raffaello : un Dio mortale / Vittorio Sgarbi
Milano : La nave di Teseo, 2021
I fari ; 108
Abstract: Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un 'maledetto' che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un'immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino. Lui è tutto: nessuno è 'più tutto' di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti. Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l'ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l'amicizia con Bramante.
Raffaello : la ricerca della perfezione e la tenerezza della natura / [testo di Monica Girardi]
Milano : Leonardo arte, [1999]
ArtBook ; 19
Raffaello. Prima parte / [testi di M. G. Ciardi Dupré]
Raffaello e la fornarina / Manuela Salvi, Carolina D'Angelo ; illustrato da Alida Massari
Roma : Lapis, 2010
I Lapislazzuli
Raffaello : il Rinascimento sublime / a cura di Giorgio Dell'Arti
Roma : La repubblica, 1988
Fa parte di: Il romanzo della pittura / a cura di Giorgio Dell'Arti
Fa parte di: Il romanzo della pittura / a cura di Giorgio Dell'Arti
Raffaello segreto : [dal mistero della Fornarina alle Stanze vaticane] / Costantino D'Orazio
Milano : Sperling & Kupfer, 2015
Saggi
Stanze e logge di Raffaello / [testo introduttivo] di Roberto Salvini
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1983]
Documenti d'arte
Milano : Rizzoli, 1966
Classici dell'arte ; 4
Abstract: l'opera completa
Milano : A. Mondadori, [1999!
Bravo ; 2
Abstract: vita arte cultura - illustrazioni di s. boni l.r. galante sergio
Raffaello : il pittor divino / testo di Guido Davico Bonino
[Milano] : A. Vallardi, 1983
L'arte per i bambini