Trovati 43 documenti.
Trovati 43 documenti.
Martiri e assassini : il nostro medioevo contemporaneo / Franco Cardini, Gad Lerner
Milano : Rizzoli, 2001
La storia non è finita : etica, politica, laicità / Claudio Magris
Milano : Garzanti, 2008
Gli elefanti. Saggi
Il sacro e il potere : il caso cristiano / Giovanni Filoramo
Torino : Einaudi, 2009
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 457
Milano : Baldini Castoldi Dalai, [2009]
I saggi ; 378
Abstract: Le passioni religiose stanno di nuovo condizionando la politica mondiale. Il tentativo di ricondurre la sfera del "politico" sotto l'autorità divina ha ripreso piede, ridimensionando le aspettative di un futuro più secolarizzato. In "II Dio nato morto", Mark Lilla risale alle origini di questa antica controversia, illustrandone il ruolo sorprendente avuto nel modellare il pensiero occidentale. Storicamente, l'organizzazione della maggior parte delle civiltà si è basata su una teologia politica, in cui un mito o una rivelazione indicavano il giusto ordine della società. Tuttavia, a seguito della crisi che ha colpito il cristianesimo circa cinquecento anni fa, l'Europa vide il sorgere di una nuova sfida intellettuale al vecchio schema teologico. Concependo la religione come un'espressione della natura umana, e non come un dono di Dio, i pensatori occidentali moderni hanno trovato una via per liberare la politica dall'autorità divina ed ergere delle barriere contro il potere distruttivo delle passioni religiose. Ma le seduzioni della teologia politica sono sempre in agguato, anche in Occidente. Come Lilla mostra con chiarezza, la tentazione del pensiero europeo a subordinare la politica alla religione è rimasta forte, assumendo sempre nuove forme. A partire dalla seconda guerra mondiale si è sviluppato un potente messianismo politico, che ha giustificato le più terribili ideologie del nostro tempo.
Potere e salvezza : teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa / Jan Assmann
Torino : G. Einaudi, 2002!
Biblioteca di cultura storica ; 239
Bari : Dedalo, 2009
Libelli vecchi e nuovi ; 14
Quando Dio entra in politica / Michele Martelli
Roma : Fazi, 2008
Le terre ; 177
Il Testamento di Lacordaire / pubblicato da Montalembert ; traduzione di Igino Giordani
Napoli : La nuova cultura, stampa 1969
I pionieri della democrazia ; 1
Le ragioni dei laici / a cura di Geminello Preterossi ; saggi di Remo Bodei...[et al.]
Roma ; Bari : Laterza, 2005
I Robinson
Le religioni della politica : fra democrazie e totalitarismi / Emilio Gentile
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2001
Storia e società
Religione e politica : una sociologia comparata della religione / Bryan S. Turner
Roma : Armando, 2018
Modernità e società
Teologia politica / Armin Adam ; edizione italiana a cura di Marco Di Pasquale
Torino : Claudiana, [2008]
Strumenti ; 39
Nuova cultura ; 121 - Nuova cultura ; 121
Sacro e secolare : religione e politica nel mondo globalizzato / Pippa Norris, Ronald Inglehart
Bologna : Il mulino, [2007]
Studi e ricerche ; 562
Io e noi : riflessioni politiche e religiose / Luigi Bettazzi
Molfetta (BA) : La meridiana, ©2022)
Paginealtre
Milano : Feltrinelli, 2006
Universale economica Feltrinelli. Saggi ; 1926
2001
Fa parte di: LA RELIGIONE / diretta da Frederic Lenoir e Ysè Tardan-Masquelier
Fa parte di: LA RELIGIONE / diretta da Frederic Lenoir e Ysè Tardan-Masquelier
Il crucifige! e la democrazia / Gustavo Zagrebelsky
Torino : Einaudi, [1995]
Einaudi contemporanea ; 37
Islam e politica / Massimo Campanini
Nuova ed
Bologna : Il mulino, 2003
Saggi ; 502
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Anticorpi ; 20