Trovati 18 documenti.
Trovati 18 documenti.
2. ed. aggiornata
Milano : Unicomunicazione.it, 2020
Mamma, me lo compri? : come orientarsi tra i prodotti per i bambini / Anna Casu, Bruna Miorelli
Milano : Feltrinelli economica, 1980
I nuovi testi ; 235
Ed. 16
Torino : Einaudi, 2015
ET. Saggi
Milano : Il sole-24 ore libri, 1992
I persuasori occulti / Vance Packard
5. ed
Torino : G. Einaudi, stampa 1964
Saggi ; 235
[Firenze] : Editrice universitaria, c1960
Collezione psicologica
Firenze! : Editrice universitaria, c1960
Collezione psicologica
I persuasori occulti / Vance Packard
Torino : G. Einaudi, 1980
Reprints Einaudi ; 138
Torino : Einaudi, 2015
Einaudi Tascabili. Saggi
I persuasori occulti / Vance Packard ; traduzione di Carlo Fruttero
Torino : Einaudi, 1989
Einaudi tascabili ; 9
I padroni delle notizie : come la pubblicità occulta uccide l'informazione / Giuseppe Altamore
Milano : B. Mondadori, [2006]
Container - Container
Abstract: Si ha la sensazione che il vero scopo dei mezzi di comunicazione sia quello di formare il perfetto consumatore. I confini tra pubblicità ed informazione si fanno sempre più opachi: lo strapotere economico della pubblicità è ormai una vera e propria minaccia alla libertà di stampa. E' ancora possibile aprire una breccia nella fortezza del potere mediatico, fornendo ai lettori gli strumenti per mascherare il gioco?
Pavona di Albano Laziale : Iacobelli, 2010
Parliamone ; 1
La pubblicità / Annamaria Testa
Bologna : Il mulino, [2003]
Farsi un'idea ; 83
Milano : FrancoAngeli, c2008
Comunicazione e scienze umane ; 4
Roma : Castelvecchi, 2004
Analisi ; 6
Torino : Einaudi, 1993
Einaudi tascabili
La pubblicità non è una cosa da bambini / Paolo Landi
Brescia : La scuola, 2009
C'è una logica?
I padroni delle notizie : come la pubblicità occulta uccide l'informazione / Giuseppe Altamore
Milano : B. Mondadori, [2006]
Container
Abstract: Si ha la sensazione che il vero scopo dei mezzi di comunicazione sia quello di formare il perfetto consumatore. I confini tra pubblicità ed informazione si fanno sempre più opachi: lo strapotere economico della pubblicità è ormai una vera e propria minaccia alla libertà di stampa. E' ancora possibile aprire una breccia nella fortezza del potere mediatico, fornendo ai lettori gli strumenti per mascherare il gioco?