Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Populismo
× Soggetto Democrazia

Trovati 4 documenti.

Popolo ma non troppo
0 0
Libri Moderni

Mény, Yves

Popolo ma non troppo : il malinteso democratico / Yves Mény

Bologna : Il mulino, 2019

Contemporanea ; 282

La ragione populista
0 0
Libri Moderni

La ragione populista / Ernesto Laclau ; a cura di Davide Tarizzo

Roma Bari : Laterza, 2008

Libri del tempo Laterza ; 419

Populismo e democrazia
0 0
Libri Moderni

Mény, Yves - Surel, Yves

Populismo e democrazia / Yves Mény, Yves Surel

Bologna : Il mulino, [2001]

Incontri ; 27

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore, direttore del Centro Robert Schuman presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, analizza in questo studio il fenomeno della comparsa sulla scena politica negli anni Novanta dei movimenti definiti "populisti". La parola populismo è diventata un termine alla moda, utilizzato di continuo dai media e nelle discussioni politiche ma, secondo l'autore, il suo significato ha un senso impreciso, un uso confuso suscettibile di ogni tipo di manipolazione semantica ed ideologica. L'autore indaga i movimenti politici, indicati come "populisti", cercando di rispondere ad alcune domande su di essi: sono democratici o antidemocratici? di sinistra o di destra? modernizzatori o reazionari? rappresentano gli inevitabili sussulti che caratterizzano il funzionamento dei sistemi democratici o la trasformazione più profonda di ciò che noi chiamiamo democrazia?.

Populismo e democrazia
0 0
Libri Moderni

Mény, Yves - Surel, Yves

Populismo e democrazia / Yves Mény, Yves Surel

Bologna : Il mulino, [2001]

Incontri ; 27

Abstract: L'autore, direttore del Centro Robert Schuman presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze, analizza in questo studio il fenomeno della comparsa sulla scena politica negli anni Novanta dei movimenti definiti "populisti". La parola populismo è diventata un termine alla moda, utilizzato di continuo dai media e nelle discussioni politiche ma, secondo l'autore, il suo significato ha un senso impreciso, un uso confuso suscettibile di ogni tipo di manipolazione semantica ed ideologica. L'autore indaga i movimenti politici, indicati come "populisti", cercando di rispondere ad alcune domande su di essi: sono democratici o antidemocratici? di sinistra o di destra? modernizzatori o reazionari? rappresentano gli inevitabili sussulti che caratterizzano il funzionamento dei sistemi democratici o la trasformazione più profonda di ciò che noi chiamiamo democrazia?.