Trovati 90 documenti.
Trovati 90 documenti.
Geometria delle passioni : paura, speranza, felicità : filosofia e uso politico / Remo Bodei
Milano : Feltrinelli, 2003
Universale economica ; 1736
Roma : Fazi, 2003
Le terre ; 47
Le nostre vie si incontrano all'orizzonte / Michail Gorbaciov, Daisaku Ikeda
Milano : Sperling & Kupfer, c2000
Saggi ; 197
Milano : Rizzoli, 1988
Biblioteca universale Rizzoli ; 697
La questione morale / Roberta De Monticelli
Milano : Raffaello Cortina, 2010
I fili
Abstract: Corruzione a tutti i livelli della vita economica, civile e politica, la pratica endemica degli scambi di favori, lo sfruttamento di risorse pubbliche a vantaggio di interessi privati, la diffusa mafiosità dei comportamenti. E una sorprendente maggioranza di italiani che approva e nutre questa impresa. Come siamo giunti alla misera situazione nella quale ci troviamo? Per Roberta De Monticelli il male è antico e affonda in una storia di sudditanze che ancora crea personalità fragilissime dal punto di vista dell'assunzione di responsabilità, mentre le élite intellettuali restano incapaci di interpretare il profondo bisogno di rinnovamento. Contro questo scetticismo etico, il rimedio è difendere la serietà della nostra esperienza morale, smentendo la convinzione che non esista verità o falsità in materia di giudizio pratico, cioè del giudizio che risponde alla domanda: che cosa devo fare?. Anche la politica deve riprendere la via di Socrate.
Della gentilezza e del coraggio : breviario di politica e altre cose / Gianrico Carofiglio
Milano : Feltrinelli, 2020
Varia
Milano : A. Mondadori, 2013
I meridiani
Responsabilità e giudizio / Hannah Arendt ; a cura di Jerome Kohn
Torino : Einaudi, [2004]
Biblioteca Einaudi ; 198
La pensabilità del mondo : filosofia e governanza globale / Sebastiano Maffettone
Milano : Il saggiatore, [2006]
La cultura ; 595
Etica e politica / Benedetto Croce
Bari : Laterza, 1967
Opere di Benedetto Croce in edizione economica ; 4
3. ed
Milano : Fabbri, 1999
I delfini. Guide
Politica per un figlio / Fernando Savater
Roma [etc.] : Laterza, 1995
EL - Economica Laterza ; 45
La dimensione etica nelle società contemporanee / scritti di! Isaiah Berlin ... et al.!
Torino : Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1990!
Le morali della storia / Tzvetan Todorov
Torino : Einaudi, 1995
Biblioteca studio ; 9
Abstract: In questo saggio Todorov riflette sulle forme della conoscenza umana interrogandosi sul rapporto tra fatti e valori, verità e finzioni, interpretazione ed eloquenza, nonché esaminando il ruolo dell'intellettuale contemporaneo. Ma quella di Todorov è anche una proposta di scienza morale e politica; i suoi interrogativi sono infatti: come vivere la libertà all'interno della società? Come praticare l'uguaglianza tra società diverse? Per dare risposte credibili egli si appella alla Storia e ai suoi personaggi: gli Aztechi, Socrate e i sofisti, Montaigne e Montesquieu, Spinoza e Locke, Bonald e Constant, Léo Strauss e Raymond Aron.
Etica pubblica / Sebastiano Maffettone
Milano : Net, [2006]
Net ; 269
Politica per un figlio / Fernando Savater
Roma ; Bari : Laterza, 1993
I Robinson
Fa parte di: Noi e i nostri figli : le domande della vita / Fernando Savater
Fa parte di: Noi e i nostri figli : le domande della vita / Fernando Savater
La mossa del riccio : al potere con tenerezza e disciplina / Davide Mattiello
Torino : Add, 2011
! [Punto esclamativo] ; 6
Abstract: Da anni Davide Mattiello è la forza motrice di un movimento di educazione alla legalità, difesa dei più deboli, lotta alle mafie e alle ingiustizie. Instancabile animatore di eventi, incontri, dibattiti in tutta Italia, è un personaggio carismatico capace di essere leader e punto di riferimento. La sua esperienza di guida di migliaia di giovani lo ha portato in ogni luogo in cui ci fosse bisogno di intervenire per rivendicare il valore della giustizia e della legge. Braccio destro di don Luigi Ciotti, Davide non si è mai tirato indietro, vivendo in prima persona molti dei momenti più difficili della lotta alla mafia e non solo. In queste pagine le storie che ha incontrato sono lo sfondo e la linfa delle riflessioni su come e dove intervenire per cambiare davvero le cose. Il libro è un segnale forte e nitido di un cambiamento necessario che sia in grado di ridare ai cittadini il senso di appartenenza e di partecipazione diretta. Sono molti i lettori che lo aspettano, e sono tutti quei ragazzi, più o meno giovani, che in Davide vedono il simbolo di scelte di vita condivise, sono i tanti che, anche grazie a lui, credono in una società migliore.
I fondamenti del liberalismo / Ronald Dworkin, Sebastiano Maffettone
Roma [etc.] : GLF Editori Laterza, 2008
Biblioteca universale Laterza ; 608