Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Poesia

Trovati 256 documenti.

Poesia italiana del Settecento
0 0
Libri Moderni

Poesia italiana del Settecento / a cura di Giovanna Gronda

Milano : Garzanti, 1978

I grandi libri Garzanti ; 211

L'esperienza della poesia
0 0
Libri Moderni

Calvo, Francesco

L'esperienza della poesia / Francesco Calvo ; a cura di Piero Boitani

Bologna : Il mulino, [2004]

Saggi ; 605

Perché i poeti
0 0
Libri Moderni

Mazzarella, Eugenio

Perché i poeti : la parola necessaria / Eugenio Mazzarella

Vicenza : Pozza, 2020

Piccola biblioteca Neri Pozza

Settecento sipari del cuore
0 0
Libri Moderni

Ǧalāl-al Dīn Rūmī

Settecento sipari del cuore / Jalâl al-Din Rumi ; traduzione e cura di Stefano Pellò

Milano : Ponte alle Grazie, 2020

Poesia ; 8

Poesia come storia con un'aggiunta sull'attivismo
0 0
Libri Moderni

Malagoli, Luigi

Poesia come storia con un'aggiunta sull'attivismo / Luigi Malagoli

Firenze : La Nuova Italia, 1967

Collana critica

La poesia verso la prosa
0 0
Libri Moderni

Berardinelli, Alfonso

La poesia verso la prosa : controversie sulla lirica moderna / Alfonso Berardinelli

Torino : Bollati Boringhieri, 1994

Saggi

Abstract: Perché, se la poesia esiste ancora, è così difficile parlarne? E che cosa è possibile dire in quella lingua speciale che secondo alcune teorizzazioni deve essere il linguaggio poetico? I confini di questo linguaggio si sono straordinariamente ristretti proprio per l'influenza di quelle avanguardie formalistiche che nella seconda metà del Novecento sono diventate pura accademia. Il libro reinterpreta il percorso della poesia moderna, da Schiller a Zanzotto, da Baudelaire a Penna. E riconsidera anzitutto il rapporto di scambio, il dialogo fra generi letterari diversi: fra poesia e narrazione, poesia e teatro, poesia e saggistica. La nuova poesia dovrà uscire dal rifugio del formalismo e accettare la sfida della prosa.

Movimenti del limite
0 0
Libri Moderni

DE_LUCA, Pina

Movimenti del limite : il sapere della poesia / Pina De Luca

Milano : Guerini scientifica, 1995

Darsana

Come leggere la poesia
0 0
Libri Moderni

Renzi, Lorenzo <1939- >

Come leggere la poesia : con esercitazioni su poeti italiani del Novecento / Lorenzo Renzi

4. ed. aumentata

Bologna : Il Mulino, 1991

Universale paperbacks Il mulino ; 179

Il bosco sacro
0 0
Libri Moderni

Eliot, T. S.

Il bosco sacro : saggi sulla poesia e la critica / T. S. Eliot ; traduzione di Vittorio Di Giuro, Alfredo Orbetello

La poesia salva la vita
0 0
Libri Moderni

Bisutti, Donatella

La poesia salva la vita : capire noi stessi e il mondo attraverso le parole / Donatella Bisutti

3. ed

Milano : Feltrinelli, 2016

Universale economica ; 8782

Antologia di Spoon River
0 0
Libri Moderni

Masters, Edgar Lee

Antologia di Spoon River / Edgar Lee Masters ; a cura e con una postfazione di Antonio Porta

Milano : A. Mondadori, 1992

Oscar classici moderni ; 52

Ipersonetto
0 0
Libri Moderni

Zanzotto, Andrea

Ipersonetto : guida alla lettura / Andrea Zanzotto ; a cura di Luigi Tassoni

Roma : Carocci, 2021

Lingue e letterature Carocci ; 346

La poesia è un unicorno
0 0
Libri Moderni

Genti, Francesca

La poesia è un unicorno : (quando arriva spacca) / Francesca Genti

Milano : Mondadori, 2018

Sulla poesia
0 0
Libri Moderni

Montale, Eugenio

Sulla poesia / Eugenio Montale ; a cura di Giorgio Zampa

Milano : Mondadori, 1976

Saggi ; 80

Poesia per gioco
0 0
Libri Moderni

Pozzi, Giovanni <1923-2002>

Poesia per gioco : Prontuario di figure artificiose / Giovanni Pozzi

Bologna : Il Mulino, 1984

Saggi

Poesie
0 0
Libri Moderni

Eliot, T. S.

Poesie / di T. S. Eliot ; con testo a fronte, traduzione e prefazione di Luigi Berti

5 ed. riveduta e aumentata

Parma : Guanda, stampa 1955

Fenice. Edizione fuori serie ; 4

Abstract: Il merito principale di Eliot è quello di avere presentato uno dei mondi poetici più compatti e organici del nostro tempo ed una visione alta e profonda della vita moderna e con un ben calcolato metodo poetico che, partito dalla poesia, ha trasportato sul teatro, e con opere memorabili, quei tanti accenti drammatici dei quali è ricca la stessa poesia eliotiana. La nostra scelta, dunque, è ancora basata sulle divisioni poste dal poeta, le Collected poems 1909-1935, ma è anche arricchita di tutti e dieci i cori di The Rock, e questo per una più documentata testimonianza a un progressivo decorso di quelle idee che, partite dalle astrazioni della filosofia tradizionale, usato il discorso logico ed analitico, sono collegate ad una contrastante teoria della storia ed obbediscono ad una esigenza di polemica contingente