Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Pittura - Storia

Trovati 96 documenti.

LA NATURA MORTA
0 0
Libri Moderni

Bortolotti, Luca

LA NATURA MORTA : storia, artisti, opere / Luca Bortolotti

Firenze : Giunti, 2003

I capolavori
0 0
Monografie

I capolavori : enciclopedia della pittura universale

Milano : Editoriale del drago, 1983-1984

Dipinti di due secoli (600 e 700)
0 0
Libri Moderni

Dipinti di due secoli (600 e 700) : Milano, Circolo della stampa (Palazzo Serbelloni), 16 novembre-1 dicembre 1963

Milano : IEI, ?1963?

L'IMMAGINE DELL'APPENNINO BOLOGNESE
0 0
Libri Moderni

Calabrese, Stefano - IMMAGINE DELL'APPENNINO BOLOGNESE - CAMERINI, Silvia

L'IMMAGINE DELL'APPENNINO BOLOGNESE : Dai disegnatori dell'Ottocento a Giorgio Morandi / A cura di Stefano Calabrese e Silvia Camerini ; [ mostra organizzata dal Centro di documentazione"Giorgio Morandi" del Comune di Grizzana, in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale di Bologna et. al. ]

Bologna : Nuova Alfa Editoriale, 1984

Documenti del tempo

I MAESTRI DEL COLORE
0 0
Libri Moderni

MAESTRI DEL COLORE

I MAESTRI DEL COLORE : Un itinerario attraverso la pittura dal Duecento al Novecento

Milano : Fabbri, 1993

VENERE E MARTE DI PIER PAOLO RUBENS
0 0
Libri Moderni

GENOVA

VENERE E MARTE DI PIER PAOLO RUBENS : Un intervento dell'Istituto Centrale del Restauro / [A cura] del Comune di Genova. Assessorato ai Beni e Attività Culturali ; Realizzato con il contributo della Regione Liguria

Genova : Ditta Giuseppe Lang. Arti Grafiche, 1985

Quaderno n°8 del centro didattico di palazzo bianco

LA GRANDE STORIA DELLA PITTURA
0 0
Libri Moderni

BECKETT, Wendy

LA GRANDE STORIA DELLA PITTURA / Wendy Beckett ; con il contributo di Patricia Wright

Milano : A. Mondadori, 1995c

Bernardo Bellotto
0 0
Libri Moderni

Bellotto, Bernardo

Bernardo Bellotto / [testi di Francesco Valcanover]

Milano : Fabbri, ©1966

I maestri del colore ; 190

Il senso della pittura
0 0
Libri Moderni

Savinio, Ruggero

Il senso della pittura / Ruggero Savinio

Vicenza : Neri Pozza, 2019

Piccola biblioteca Neri Pozza

Donne di quadri
0 0
Monografie

Monteverdi, Mario

Donne di quadri : storia della pittura italiana vista attraverso l'opera delle pittrici / Mario Monteverdi

Milano : Edizioni del sigillo

4: Me pinxit e quesiti caravaggeschi
0 0
Libri Moderni

Longhi, Roberto

4: Me pinxit e quesiti caravaggeschi : 1928-1934 / Roberto Longhi

La pittura
0 0
Libri Moderni

Laino, Imma

La pittura : [linguaggi, generi, tecniche e tipologie] / Imma Laino

Milano : Mondadori Arte, [2009]

Saper vedere - Mondadori Arte. Saper vedere - Saper vedere

Van Eyck
0 0
Libri Moderni

Eyck, Jan : van

Van Eyck / [testi di Giorgio T. Faggin]

Milano : Fabbri, 1965

I maestri del colore ; 72

Fa parte di: 4: Il gotico internazionale in Europa

Fa parte di: 4: Il gotico internazionale in Europa

I Lorenzetti
0 0
Libri Moderni

Lorenzetti, Pietro <pittore> - Lorenzetti, Ambrogio

I Lorenzetti / [testi di Enzo Carli]

Milano : Fabbri, ©1965

I maestri del colore ; 71

Fa parte di: 2: La pittura dell'Italia centrale nell'età gotica

Fa parte di: 2: La pittura dell'Italia centrale nell'età gotica

Storia della pittura
0 0
Monografie

Storia della pittura

Milano : Fabbri, 1963-

I maestri del colore

Il gioco della pittura
0 0
Libri Moderni

Daverio, Philippe

Il gioco della pittura : storie, intrecci, invenzioni / Philippe Daverio

Milano : Rizzoli, 2015

Abstract: "La pittura, come la musica, non richiede traduzioni ma conoscenza delle tradizioni. La musica esige però d'essere suonata e quindi interpretata. La pittura è. E alla percezione immanente l'infinita sua eredità serve in modo eccellente. Ha bisogno lei del percorso iniziatico ed esoterico che ogni persona che la guarda deve intraprendere da sola. Questi piccoli testi, ma soprattutto queste immagini, ambiscono solo a essere compagni di viaggio." Philippe Daverio non parla mai di "Storia dell'Arte" e anche quando affronta, come in questo caso, artisti fra i più grandi della pittura internazionale, racconta delle "storie": eccentriche, trasversali, leggere o impegnate, note o mai sentite. Il suo sguardo laterale ci fa vedere molto di più, ci concentra sui dettagli e ci rivela uno scenario più complesso e variegato di quello che tutti abbiamo imparato a scuola. Dettagli biografici, microstorie sociali, temi iconografici, curiosità legate a un capolavoro diventano cinquanta itinerari nella pittura,esercizi di stile e di curiosità, una narrazione vivace e appassionata che apre la mente a nuovi giochi e conduce su strade inesplorate. Se nell'arte, come l'autore spiega nell'introduzione, si riflette un pezzo della nostra anima individuale, guardando queste opere, leggendo le sue parole, apprendiamo anche qualcosa di più su noi stessi e sulla nostra storia: l'arte del passato "diventa un armadio della memoria nel quale trovare i diversi istrumenti che servono a stimolare la sensibilità attuale".