Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Pittura

Trovati 1625 documenti.

Musica, danza, teatro
0 0
Libri Moderni

Brandi, Cesare

Musica, danza, teatro : scritti ritrovati 1937-1986 / Cesare Brandi ; a cura di Vittorio Brandi Rubiu ; introduzione di Roman Vlad

[Roma] : Castelvecchi, 2013

Le navi

Si crede Picasso
0 0
Libri Moderni

Bonami, Francesco

Si crede Picasso : come distinguere un vero artista contemporaneo da uno che non lo è / Francesco Bonami

Milano : Mondadori, 2010

Strade blu. Non fiction

Il disegno segreto
0 0
Libri Moderni

Doliner, Roy

Il disegno segreto : il messaggio della Kabbalah nell'arte d'Italia / Roy Doliner ; traduzione di Stefano Galli

Milano : Rizzoli, 2012

Bellezza e bizzarria
0 0
Libri Moderni

Praz, Mario - Cane, Andrea <1952->

Bellezza e bizzarria : saggi scelti / Mario Praz ; a cura di Andrea Cane ; con un saggio introduttivo di Giorgio Ficara

Milano : A. Mondadori, 2002

I meridiani

L'impressionismo fuori di Francia
0 0
Libri Moderni

Damigella, Anna Maria

L'impressionismo fuori di Francia / di Anna Maria Damigella

Milano : Fabbri, ©1967

Mensili d'arte ; 17

Animali
0 0
Libri Moderni

Dué, Andrea

Animali / Andrea Dué

[Milano] : Fabbri, 1999

Arte per bambini

Brevissime teorie
0 0
Libri Moderni

Savater, Fernando

Brevissime teorie / Fernando Savater ; traduzione di Francesca Saltarelli

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2000

I Robinson

Occhio al museo
0 0
Libri Moderni

Occhio al museo / a cura di Cristina Francucci

[Bologna] : Art'è, 2000

Art'è ragazzi

Abstract: a cura di cristina francucci

Itinerario estetico
0 0
Libri Moderni

Dorfles, Gillo

Itinerario estetico / Gillo Dorfles

Pordenone : Studio Tesi, 1987

Biblioteca ; 52

L'Ottocento
0 0
Libri Moderni

Crepaldi, Gabriele

L'Ottocento / Gabriele Crepaldi

Milano : Electa, [2004]

I secoli dell'arte

Quattro passi
0 0
Libri Moderni

Paolini, Giulio

Quattro passi : nel museo senza muse / Giulio Paolini

Torino : G. Einaudi, [2006]

Una storia blu oltremare
0 0
Libri Moderni

Cappa Legora, Cristina

Una storia blu oltremare / testo di Cristina Cappa Legora ; [illustrato con riproduzioni di tavole di Umberto Boccioni]

[Milano] : Vallardi, 1992

L'arte per i bambini

Manet
0 0
Libri Moderni

Manet, Édouard <1832-1883>

Manet / testo di Patricia Wright

Novara : Istituto geografico De Agostini, [1994]

In primo piano. Arte

Il monumento muore
0 0
Libri Moderni

Albergoni, Fabienne V. O.

Il monumento muore / Fabienne V. O. Albergoni

Bergamo : Atlas, c1978

Ecologia e cultura ; 9

Caravaggio, pittore e "assassino"
0 0
Libri Moderni

Frèches, José

Caravaggio, pittore e "assassino" / José Frèches

[Torino] : Electa/Gallimard, ©1995

Universale Electa/Gallimard ; 69

Il potere dell'arte
0 0
Libri Moderni

Schama, Simon

Il potere dell'arte : le opere e gli artisti che hanno cambiato la storia / Simon Schama

Milano : Mondadori, 2007

La storia - La storia

Il gioco delle evidenze
0 0
Libri Moderni

Didi-Huberman, Georges

Il gioco delle evidenze : la dialettica dello sguardo nell'arte contemporanea / Georges Didi-Huberman ; traduzione di Cinzia Arruzza

Roma : Fazi, 2008

Le terre ; 171 - Le terre ; 171

Michelangelo pittore
0 0
Libri Moderni

Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>

Michelangelo pittore : l'opera completa / presentazione di Salvatore Quasimodo ; apparati critici e filologici di Ettore Camesasca

Milano : Rizzoli, 1966

Classici dell'arte ; 1

Abstract: l'opera completa

La collana di pietre blu
0 0
Libri Moderni

Carpi, Pinin - Nolde, Emil

La collana di pietre blu : una fiaba di fiamme e di campi, di vento e di mare nata dai colori di Emil Nolde / di Pinin Carpi

Milano : Vallardi, 1978

L'arte per i bambini

Il ritratto nella pittura italiana dell'Ottocento
0 0
Libri Moderni

Guzzi, Virgilio

Il ritratto nella pittura italiana dell'Ottocento / di Virgilio Guzzi

Milano : Fabbri, c1967

Mensili d'arte ; 7

Abstract: Un discorso sul ritratto nella pittura italiana del secolo decimonono metterà in sospetto, crediamo, solo i cervelli timorati. Diciamo che nessuno potrà supporre, senza ficcarci un poco di intenzione, che noi si voglia rispolverare la vecchia idea dei ‘generi’, fra le tante messe fuori uso dall’estetica moderna, la più consunta. Ci vuole altro. Siamo tutti persuasi che il Piatto di mele di Cézanne conta, come opera di poesia, e per se stesso, quanto la più ricca, animata composizione di figure. Nessuna, dunque, riesumazione di viete dottrine; nessuna voglia di turbare questa d’oggi assoluta libertà, per la quale non solo giaccion prone le distinzioni tra i contenuti, ma non si può discorrere di ciò che è e non è pittura, che è e non è scultura, che è e non è immagine. E che importa la tecnica, che importa la materia? E chi oserebbe, senza porsi certo limitazioni, parlare di storia o peggio di tradizione? Cose note, e non dobbiamo indugiarvi. Ma per ciò che riguarda il nostro assunto, abbiam da rilevare che, a sapersi intendere, il ‘genere ritratto’ può ancora essere discusso, ed a parte considerato, in quanto reca certi problemi, fissa determinati rapporti e infine può condurre ad effetti particolari