Trovati 66 documenti.
Trovati 66 documenti.
Storia naturale dell'occhio / Simon Ings ; traduzione di Allegra Panini
Torino : G. Einaudi, 2008
Saggi ; 895
Abstract: Passiamo un decimo della nostra vita da svegli completamente ciechi. Solo l'un per cento di ciò che vediamo è a fuoco nello stesso tempo. Viviamo in un mondo che è sempre mezzo secondo indietro rispetto a quello reale. Le vespe non possono vedere, ma sono in grado di mappare il mondo che le circonda in un modo simile a quello che noi impieghiamo quando ascoltiamo la musica: attraverso relazioni temporali. L'occhio deve sempre essere in movimento: un occhio immobilizzato diventa cieco, ecco perché i polli, il cui occhio non può muoversi autonomamente, sono costretti a ruotare continuamente la testa. E se il pensiero fosse una risposta evolutiva all'atto di vedere? Perché gli uomini hanno la sclera nell'occhio e le altre specie no? Ecco soltanto alcuni fra i tantissimi temi toccati da questo libro dedicato all'occhio e alla visione. L'organo della vista, lungi dall'essere strumento di misurazione oggettiva del mondo, permette d'interpretare soltanto una frazione della realtà. Vedere è un problema di relazioni tra le cose, ed è un'attività differenziata e complessa, adattata a diversi scopi, negli adulti, nei bambini, negli uccelli o negli insetti. Alla storia naturale dell'occhio Simon Ings associa un mix di ricerca scientifica, matematica, fisica, filosofia, storia culturale, neuroscienze, teoria del linguaggio ed esperienze personali.
Storia dello sguardo / Mark Cousins ; traduzione di B. Alessandro D'Onofrio
Milano : Il saggiatore, 2018, stampa 2019
La cultura ; 1179
Abstract: Che aspetto aveva il mondo visto da un neonato di Homo sapiens? Com’era il cielo che Galileo Galilei ha scrutato dal suo telescopio? Cosa videro gli astronauti a bordo dell’Apollo 8 quando entrarono nel campo gravitazionale della luna? Perché siamo stregati dal sorriso enigmatico di Monnalisa? Mark Cousins trascina il lettore in un’avventura emozionante, interrogandosi su come e perché sia cambiato il nostro modo di guardare nel corso dei secoli. Il volume è un viaggio tra parole e immagini, attraverso l’arte, il cinema, la fotografia, la scienza, la tecnologia e la storia.
La trottola di Prometeo : introduzione alla percezione acustica e visiva / Ruggero Pierantoni
Roma etc.! : Laterza, 1996
Manuali Laterza ; 76
Grammatica del vedere : saggi su percezione e gestalt / Gaetano Kanizsa
Bologna : Il mulino, stampa 1997
Biblioteca
Luce colore visione : perché si vede ciò che si vede / Andrea Frova
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Superbur. Scienza
Arte e percezione visiva / Rudolf Arnheim ; prefazione di Gillo Dorfles
Milano : Feltrinelli, 1984
Campi del sapere
Giochi con le immagini / Franco Agostini
Milano : A. Mondadori, 1986
2. ed. riv. e corretta
Venezia : Cicero, 2008
Saggi
Milano : Rizzoli, 2003
Abstract: La nostra cultura e la nostra educazione sono fondate sulla parola. Il linguaggio verbale è lo strumento grazie al quale definiamo, descriviamo, comprendiamo il mondo. È uno strumento raffinatissimo, ma proprio la sua efficienza ci ha fatto mettere in secondo piano l'intelligenza visiva: la capacità della nostra mente di elaborare immagini e di usarle per espandere le nostre abilità. Con una serie di casi esemplari, di approfondimenti fondati sulle ricerche più avanzate e di esercizi pratici, il libro di Ian Robertson ci guida alla scoperta delle misteriose zone del cervello non verbale.
La bella e la bestia : arte e neuroscienze / Ludovica Lumer, Semir Zeki
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Saggi tascabili Laterza ; 343 - I libri del Festival della mente
Arte e cervello / Lamberto Maffei, Adriana Fiorentini
Bologna : Zanichelli, c1995
Nuovi classici della scienza ; 20
Esercizi di sguardo : cultura e percezione del quotidiano / Luca Dal Pozzolo
Milano : Editrice bibliografica, 2019
Geografie culturali
Arte e percezione visiva / Rudolf Arnheim ; prefazione di Gillo Dorfles
33. ed
Milano : Feltrinelli, 2021
Campi del sapere
Illusioni ottiche / Gianni A. Sarcone e Marie-Jo Waeber
Cornaredo : Armenia, 2018
Milano : SE, [1989]
Piccola enciclopedia ; 67
5. ed
Milano : Longanesi, 2007
La vostra via ; 197
LA VISIONE DALL'INTERNO : arte e cervello / Semir Zeki
Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Nuova cultura ; 98
Supervisions : ambigue illusioni ottiche / Al Seckel
Trezzano sul Naviglio : Il Castello, [2006!
Occhio e cervello: la psicologia del vedere / R. L. Gregory ; introd. di M. Cesa Bianchi
Milano : Il Saggiatore, 1979
L'impresa scientifica
Un approccio ecologico alla percezione visiva / James J. Gibson
Bologna : Il Mulino, 1999