Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Pensiero

Trovati 57 documenti.

Cervello alto e cervello basso
0 0
Libri Moderni

Kosslyn, Stephen M. - Miller, G. Wayne

Cervello alto e cervello basso : perché pensiamo ciò che pensiamo / Stephen M. Kosslyn e G. Wayne Miller ; traduzione di Giuliana Olivero

Torino : Bollati Boringhieri, 2015

Saggi. Psicologia

La gioia di pensare
0 0
Libri Moderni

Andreoli, Vittorino

La gioia di pensare : elogio di un'arte dimenticata / Vittorino Andreoli

Milano : Rizzoli, 2017

Il bisogno di pensare
0 0
Libri Moderni

Mancuso, Vito

Il bisogno di pensare / Vito Mancuso

Milano : Garzanti, 2017

Saggi

L'arte di pensare
0 0
Libri Moderni

Oliverio, Alberto

L'arte di pensare / Alberto Oliverio

[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 1999

BUR

Come cambiare la propria vita
0 0
Libri Moderni

DiSalvo, David

Come cambiare la propria vita : (sfruttando il potere segreto del cervello) / David DiSalvo ; traduzione di Sabrina Placidi

Torino : Bollati Boringhieri, 2014

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 24

Il bisogno di pensare
0 0
Libri Moderni

Mancuso, Vito

Il bisogno di pensare / Vito Mancuso

4. rist

Milano : Garzanti, 2018

Saggi

Pensiero Azione Destino
0 0
Libri Moderni

Pensiero Azione Destino : potere e uso del pensiero / Marco Ferrini

Ponsacco (PI) : Perignano : Centro Studi Bhaktivedanta, c2004)

Sei cappelli per pensare
0 0
Libri Moderni

De_Bono, Edward

Sei cappelli per pensare / de Bono Edward

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2007

6 ed

BUR. Psicologia e società

Impariamo a pensare
0 0
Libri Moderni

Chaffee, John

Impariamo a pensare / John Chaffee

Quaderni di psicologia

Medicina dell'ottimismo
0 0
Libri Moderni

Medicina dell'ottimismo : pensare bene per stare bene / Toni Pizzecco

Roma : Edizioni Mediterranee, c2008

L'ADDOMESTICAMENTO DEL PENSIERO SELVAGGIO
0 0
Libri Moderni

Goody, Jack

L'ADDOMESTICAMENTO DEL PENSIERO SELVAGGIO / Jack Goody

3. ed

Milan : Angeli, 1990

Antropologia culturale e sociale

Pensiero e linguaggio
0 0
Libri Moderni

Vygotskij, Lev Semenovič

Pensiero e linguaggio : ricerche psicologiche / Lev S. Vygotskij ; introduzione, traduzione e commento di Luciano Mecacci

4. ed

Roma : Laterza, 1998

Biblioteca universale Laterza ; 366

A cosa pensano i calamari?
0 0
Libri Moderni

Prochiantz, Alain

A cosa pensano i calamari? : anatomie del pensiero / Alain Prochiantz

Torino : Einaudi, [1999]

Biblioteca Einaudi ; 72

Quando il pensiero si racconta
0 0
Libri Moderni

Quando il pensiero si racconta / Maura Striano

Roma : Meltemi, c1999

Cura di sè ; 08

Il pensiero narrativo
0 0
Libri Moderni

Smorti, Andrea

Il pensiero narrativo : costruzione di storie e sviluppo della conoscenza sociale / Andrea Smorti

Firenze : Giunti, c1994

Manuali e monografie di psicologia Giunti

CONCETTO
0 0
Libri Moderni

CONCETTO / Jules Vuillemin + P. 710-756

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Pensiero e linguaggio
0 0
Libri Moderni

Vygotskij, Lev Semenovič

Pensiero e linguaggio / Lev Semenovich Vygotsky

Firenze: Giunti, 1992

I fondamenti della psicologia moderna

Anima e iPad
0 0
Libri Moderni

Ferraris, Maurizio <1956- >

Anima e iPad / Maurizio Ferraris

Parma : Guanda, 2011

Biblioteca della Fenice

Abstract: Che cosa c'entra l'anima con i'iPad? In apparenza, niente. La prima è quella fitta di rimorso che ci avvisa che siamo vivi e coscienti, il secondo è l'assoluto tecnologico del momento. Tuttavia, questa strana coppia ha un'affinità profonda, e la tecnica, come in un corteo, porta alla ribalta una moltitudine di cose antichissime. Quali? Anzitutto la scrittura. Tanto l'anima quanto l'iPad hanno memoria da vendere e sono blocchi su cui leggere, scrivere, archiviare. Questa scrittura, dentro e fuori della mente, è l'origine della coscienza e del mondo sociale. Perché la scrittura è insieme la base della realtà sociale e la base della nostra coscienza e del nostro pensiero, il cui spettro peggiore è proprio l'Alzheimer, la perdita della memoria vissuta come perdita del pensiero. Ecco perché la grande svolta tecnologia che ha caratterizzato gli ultimi trent'anni ha riguardato proprio la scrittura, e il suo emblema è oggi l'iPad. Anima e iPad sono dunque gemelli. E l'iPad, che quando è spento, con il suo schermo lucido, può servire come specchio per pettinarsi o rifarsi il trucco, quando è acceso, con la sua memoria attivata, diviene letteralmente lo specchio dell'anima. In questo libro parlare di iPad diviene parlare non di un dispositivo tecnologico, ma di noi stessi, della nostra vita, del nostro pensiero, del nostro mondo.

Il senso della mente
0 0
Libri Moderni

Cimatti, Felice <1959- >

Il senso della mente : per una critica del cognitivismo / Felice Cimatti

Torino : Bollati Boringhieri, 2004

Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali

ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO
0 0
Libri Moderni

Harth, Erich

ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO : Una mente tecnologica in un cervello paleolitico: il gap evoluzionistico / Erich Harth ; pres. di Alberto Oliverio

Firenze : Giunti, 1991

Grandangolo