Trovati 48 documenti.
Trovati 48 documenti.
Il fascismo eterno / Umberto Eco
12. ed
Milano : La nave di Teseo, 2019
Le onde ; 24
Il fascismo eterno / Umberto Eco
Roma : GEDI, ©2020
L'uomo qualunque : 1944-1948 / Sandro Setta
Roma ; Bari : Laterza, 1995
Biblioteca universale Laterza ; 427
Intervista sulla destra / Ernesto Galli della Loggia ; a cura di Lucio Caracciolo
Roma ; Bari : Laterza, 1994
Saggi tascabili Laterza ; 180
L'estrema destra in Europa / Piero Ignazi
Bologna : Il Mulino, [1994]
Contemporanea ; 70
COME SI CURA IL NAZI / Franco Berardi (Bifo)
Roma : Castelvecchi Editoria & Comunicazione srl, 1993
Contatti
Milano : Sperling & Kupfer, [2006]
Saggi. Storia
Milano : A. Mondadori, 1995
I libri di Giorgio Bocca
Fascismo e neofascismo : studi e problema di ricerca / Enzo Santarelli
Roma : Editori Riuniti, 1974
Biblioteca di storia ; 45
Nuova destra e cultura reazionaria negli anni ottanta: Atti del Convegno - Cuneo 19-20 Novembre 1982
Gli squadristi del 2000 / Guido Caldiron ; a cura di Benedetto Vecchi
Roma : Manifestolibri, 1993
La seconda Repubblica : liberismo, federalismo, postfascismo / Domenico Losurdo
Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Temi ; 42
Un passato scomodo : fascismo e postfascismo / Nicola Tranfaglia
Roma [etc.] : Laterza, 1996
Sagittari Laterza ; 102
Piazza Fontana : 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta / Giorgio Boatti
Nuova ed
Torino : Einaudi, 1999!
Gli struzzi ; 514
Cultura di destra / Furio Jesi
Milano : Garzanti, 1993
Gli elefanti. Saggi
Il fascismo eterno / Umberto Eco
Milano : La nave di Teseo, 2018
Le onde ; 24
Neofascismo in grigio : la destra radicale tra l'Italia e l'Europa / Claudio Vercelli
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Abstract: Obbligato per decenni ai margini del dibattito politico per il suo apparente anacronismo, il neofascismo, nelle sue diverse declinazioni storiche, ha invece riassunto oggi le vesti di uno scomodo convitato. Non è il ritorno a vecchie organizzazioni che si erano incaricate di raccogliere, in età repubblicana, il lascito mussoliniano. Men che meno degli spettri, mai del tutto dissoltisi, di quest'ultimo. Semmai assistiamo a una riformulazione culturale e antropologica della sua attualità in quanto sistema di rapporti e relazioni politiche per i tempi a venire. L'asticella non è rivolta al passato bensì al futuro. Se le società europee si trasformano dinanzi all'incalzare della globalizzazione, così come nella secca riconfigurazione della stratificazione sociale, il neofascismo del presente è in grigio: si propone come il soggetto che intende difendere la «differenza»: nazionale, etnica, in prospettiva razziale. Tanto più in età pandemica, nella crisi delle democrazie sociali.
Roma : Round Robin, 2022
Fuori rotta ; 36
Abstract: Le radici più profonde e misteriose della destra eversiva hanno reso possibile un processo di conservazione che oggi ci appare in tutta la sua forza persuasiva. liquidata come retropensiero ideologico di chi vede solo fantasmi, la realtà è ben più complessa e inquietante. Un mondo fatto di connessioni e salvacondotti attraversa tutto il 900 consentendo a uomini come Karl Hass, il boia delle fosse ardeatine, di diventare un agente segreto al servizio degli americani. Una rete nera ha tessuto le sue maglie producendo, per oltre 70 anni, vie di fuga e una smisurata quantità di denaro tra Paraguay, Argentina e Bolivia. Oggi, una nuova destra tradizionalista ed Evoliana, avanza in tutta Europa sotto la bandiera del sovranismo democratico. Tra i suoi ideologi anche Aleksandr Dugin, politologo moscovita cresciuto in un oscuro ambiente esoterico e filo nazista. Ombre, simboli e slogan diventano parte integrante della formazione culturale di giovani generazioni. Sembrerebbe solo folclore nostalgico, se non fosse che alcuni di loro appartengono a Fratelli d'Italia e Lega.
Il sangue e la celtica / Nicola Rao
[Milano] : Sperling & Kupfer, [2008]
Le radici del presente