Trovati 1151 documenti.
Trovati 1151 documenti.
È l'ora del bagnetto! / Liesbet Slegers
Hasselt ; Amsterdam ; New York : Clavis ; Cornaredo : Il Castello, 2010
Prima infanzia
Chi ha mangiato il miele? / Valeria Valenza
San Dorligo della Valle : Emme Edizioni, 2011
Ullallà
Glub! / Christine Naumann-Villemin, Marianne Barcilon
Milano : Il Castoro, 2013
Abstract: Il piccolo Glub ama inghiottire o mordere qualsiasi cosa, ed è una vera peste! Arriva il suo primo giorno di scuola e la mamma si raccomanda: "Mio caro, da oggi dovrai essere un bravo Glubbino!". Glub ce la mette tutta, è pieno di buone intenzioni ma è proprio difficile. La scuola è piena di tentazioni: Ciccio sembra fatto apposta per finire sotto le sue zampe, la piccola Loretta è così appetitosa e Martino gli dorme così vicino... Riuscirà a fare il bravo fino alla fine? Buona fortuna, Glub!
Cornaredo : Red!, 2013
Piccoli e grandi manuali ; 136
Hasselt ; Amsterdam ; New York : Clavis ; Cornaredo : Il Castello, 2013
Prima infanzia
Seguimi piano, andiamo lontano / Martine Perrin
Modena : Panini, 2013
Zerotre
Abstract: Guardare, toccare, immaginare, stupirsi... Un libro interattivo che invita i bambini a giocare con le mani, le dita e l'immaginazione. Una passeggiata attraverso colori e sensazioni, un momento di straordinaria complicità tra genitori e figli. Il libro parla direttamente al piccolo e gli chiede di appoggiare le mani sui sassolini, di disegnare la casa della lumaca con il dito, grattare la pancia al gattino e salire le scale con il coniglietto... Nel suo cammino la mano incontrerà anche un riccio che non dovrà toccare per non pungersi, dovrà saltare sulle pecorelle e bussare alla porta della stanza del piccolo Leonardo che sta dormendo..
Padova : Kite, 2021
Illustrati / Collana diretta da Valentina Mai
Abstract: Spesso i nostri confini sono quelli che traccia la nostra mente: capire fin da piccoli che sono infinite le possibilità e i lavori che potremo scegliere, può essere importante. Il coniglio Moka di Satoe Tone ci illustra con ironia svariate ipotesi, spaziando dai mestieri più classici ad altri più inediti. Un albo luminoso e istruttivo, che diverte i bambini enunciando alcune tra le mille cose che potrebbero voler fare da grandi. Età di lettura: da 3 anni.
Io e Mao : la piccola guardia rossa / Chen Jiang Hong
Milano : Babalibri, [2008]
Piano forte / Leslie Patricelli
Modena : Franco Cosimo Panini, 2014
Zerotre
Ghiri ghiri / Leslie Patricelli
Modena : Franco Cosimo Panini, 2014
Zerotre
Abbracciami! / Jeanne Willis, Tony Ross
Milano : Il castoro, 2016
Il libro che dorme / Ramadier & Bourgeau
Milano : L'ippocampo, 2017
L'ippocampo ragazzi
Abstract: «Shhh... Il libro si sta addormentando. Chiedigli se si è lavato i denti. Raccontagli una storia. Fagli una bella coccola. Ecco che chiude gli occhi...». Il libro che dorme capovolge i ruoli: è ora di andare a letto, ma sta al libro, e non al bambino, a chiedere che gli si racconti una storia prima di dormire. Un po' alla volta le palpebre si fanno pesanti, si chiudono appena gli si dà un bacio, e lui si addormenta... Quest'astuzia narrativa e ludica permette al bambino di dissociarsi da come vive l'andare a nanna per diventare un semplice spettatore e aggirare così i suoi blocchi temperando l'intensità emotiva.
Il libro arrabbiato / Ramadier & Bourgeau
Milano : L'ippocampo, 2017
L'ippocampo ragazzi
Alan, coccodrillo tuttodenti / di Jarvis
Roma : Lapis, ©2018
Abstract: Questa è una storia divertente, venata di malinconia che racconta di un animale notoriamente molto cattivo e aggressivo il coccodrillo Alan, ultimo di una stirpe di cattivissimi coccodrilli abituati a terrorizzare gli animali della giungla. E lui ogni giorno rinnova la tradizione e si aggira arrotando snak snak! i suoi terribili denti aguzzi come rasoi, poi soddisfatto se ne torna nella sua palude e si rilassa con i cruciverba prima di addormentarsi dopo essersi tolto …la dentiera! e averla nascosta accuratamente. Ma un giorno il castoro la scopre e la porta via comunicando a tutti gli animali la notizia clamorosa. Quando Alan si presenta confidando che nessuno se ne accorga, tutti lo deridono e deve scappare scornato e, disperato, si abbandona al pianto dirotto per tutta la notte. Impietositi gli animali gli restituiscono la dentiera ma pretendono che la smetta di perseguitarli e Alan accetta di tornare nella giungla in pace e amicizia di giorno, ma la sera trasformandosi in un abile cantastorie spaventa tutti con i suoi paurosissimi racconti come è giusta consuetudine delle favole per i bambini.Il racconto mescola le carte tra verità e menzogna, apparenza e realtà con disegni molto stimolanti di una giungla con aspetti domestici in cui il bambino può introdursi senza difficoltà e qualche brivido, offrendo molti spunti di riflessione non ultimo quello di curarsi bene i denti ogni giorno per evitare di fare la fine del povero Alan! Età di lettura da 3 anni
Papera e Pinguino non sono amici / Julia Woolf
Roma : Lapis, 2019
Il piccolo asinello verde / Anuska Allepuz
Roma : Lapis, 2019
Casa dolce casa / Francesca Pirrone
Cornaredo : La margherita, 2019
Abstract: Nina è da qualche mese senza casa e pensa: «Come farò a sopravvivere all'inverno senza una casetta?» Così chiede alle sue amiche: «Qualcuna di voi potrebbe gentilmente ospitarmi?» Un libro per parlare di accoglienza. Età di lettura: da 4 anni.
Non aver paura, piccolo granchio / Chris Haughton
Roma : Lapis, 2019
Abstract: Oggi è un giorno importante per Piccolo Granchio: vedrà per la prima volta il mare. Ma quando arriva davanti alla scogliera insieme a Grande Granchio… Guarda, on’onda gigante! Tieniti forte! Eccola che arriva! Whoosh! Un’onda, due, tre… sempre più grandi, sempre più alte! Serve molto coraggio per tuffarsi in un mare così e Grande Granchio lo sa. Cosa farà Piccolo Granchio?
Primavera / Leo Lionni e Julie Hamilton
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La primavera è tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, pioggerelle improvvise, dolci profumi e rane che gracchiano. È tempo di coniglietti nell'erba e api e narcisi. La primavera è un arcobaleno da guardare col naso all'insù. Un libro a pagine cartonate e angoli arrotondati dedicato ai più piccoli che racconta con garbo e poesia la natura che cambia, e si fa magia e incantamento, sotto gli occhi stupiti di un bambino. Età di lettura: da 3 anni.