Trovati 57 documenti.
Trovati 57 documenti.
I materiali dell'edilizia storica.Tecnologia e impiego dei materiali tradizionali
Roma,La Nuova It. Scient., 1992
Tecnologia dei materiali / Francesco Romanelli
Napoli : Liguori
Manuali per l'università
Una casa sana per vivere bene / Tiziano Guerzoni
Baiso : Verdechiaro, [2007]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2006
Immobili ; 5805/01
Il calcestruzzo : materiali e tecnologia / Vito Alunno Rossetti
3. ed
Milano [etc.] : McGraw-Hill, 2007
Collana di istruzione scientifica. Serie di ingegneria civile
Milano [etc.] : McGraw-Hill, [2007]
Tecnologie
Strutture sotto sforzo / James E. Gordon
Bologna : Zanichelli, 1991
Nuovi classici della scienza ; 13
Introduzione ai materiali per l'architettura / Matteo Gastaldi, Luca Bertolini
3. ed
Novara : CittaStudi, 2011
4. edizione aggiornata e ampliata con D.M. 17 gennaio 2018, D. Lgs. n. 106/2017
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2018
Progettazione tecniche & materiali ; 223
Abstract: Le Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 17 gennaio 2018, dedicano ampio dettaglio ai materiali da costruzione per usi strutturali, indicando che questi debbano essere: identificati univocamente a cura del produttore; qualificati sotto la responsabilità del produttore; accettati dal direttore dei lavori mediante acquisizione e verifica della documentazione di qualificazione nonché mediante eventuali prove sperimentali di accettazione. Il volume guida il direttore dei lavori nello svolgimento delle procedure di accettazione per i principali materiali strutturali: calcestruzzo e acciaio da cemento armato, acciaio da carpenteria metallica, legno, strutture prefabbricate, strutture in muratura, FRP. Per ciascuno di essi sono illustrati tipi e caratteristiche, sono specificate le qualificazioni e sono indicati i controlli di accettazione da eseguire in cantiere. Il volume è stato completamente revisionato per tenere conto delle recenti novità normative: prima di tutto, il D.M. 17 gennaio 2018 "Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni" che ha sostituito le NTC del 2008; in secondo luogo, il D.Lgs. 106/2017 che ha introdotto il regime sanzionatorio relativo al mancato rispetto dei dettami del Regolamento UE 305/2011 sulla Marcatura CE dei prodotti da costruzione. Il volume costituisce un agile e pratico manuale per il controllo tecnico dei materiali strutturali utilizzati in cantiere. Per la sua formulazione generale si adatta bene sia alle esigenze dell'Impresa che a quelle della Direzione Lavori.
Torino : UTET, [1995]
Architettura pratica ; 2
LEGNO PIETRA E TERRA : L'arte del costruire / Paolo Donati
Firenze : Giunti, 1990
Roma : Carocci Faber, 2002
Manuali del progettista ; 86
DIZIONARIO DEI MATERIALI E DEI PRODOTTI / diretto da Giorgio Boaga
Torino : UTET, c1998
Dizionari di architettura ; 1
IL GRANDE LIBRO DELLA BIOEDILIZIA : dal progetto alla realizzazione / Walter Pedrotti
[S. l.] : Demetra, c2002
Torino : UTET, 1996
Architettura pratica : collana di manuali professionali ; 3
Torino : UTET, 1995
Architettura pratica : collana di manuali professionali ; 2
MATERIALI E MATERIALI / Walter Pedrotti
Bussolengo (VR) : Demetra, 1994)
Bioedilizia
Torino : Designers Riuniti Editori, 1980
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL CALCESTRUZZO / Mario Collepardi
3. ed. aggiornata
Milano : Hoepli, 1991
3. ed. aggiornata
Milano : Hoepli, 1981r1989