Trovati 155 documenti.
Trovati 155 documenti.
[Milano] : Bur Rizzoli, 2013
Best BUR
[Milano] : BUR Rizzoli, 2010
BUR Rizzoli. Saggi
Piersanti Mattarella : da solo contro la mafia / Giovanni Grasso
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2014
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, 2016
Il delitto Notarbartolo / Gigi Speroni
Milano : Rusconi, [1993]
Milano : Feltrinelli, 2007
Serie bianca
Milano : A. Mondadori, 1992
Frecce
Roma : Newton Compton, 2009
Controcorrente ; 57
Milano : Tascabili Bompiani, [2006]
Tascabili Bompiani ; 340
Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; [prefazione di Maria Falcone]
Milano : Rizzoli, 2008
Rizzoli narrativa
Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, le rinunce, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte. La mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi, anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
Peppino Impastato : un giullare contro la mafia / Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso
[Padova] : BeccoGiallo, 2009
Biografie ; 5
Milano : Il saggiatore, 2011
La cultura ; 741
Nient'altro che la verità / Michele Santoro, con Guido Ruotolo
Venezia : Marsilio, 2021
Gli specchi
Pentito : una storia di mafia / Marco Bettini
Torino : Bollati Boringhieri, 1994
Varianti
Abstract: E' la storia di Enzo, un ragazzo della provincia di Trapani. Impara ben presto che la diffidenza, l'omertà, l'astuzia, la capacità di intimidire e di imporsi con la forza sono essenziali per farsi strada nel suo mondo. Si mette in luce presso la famiglia mafiosa del luogo e diventa un soldato ai suoi ordini. Alla fine, arrestato un'ultima volta, e già condannato a morte dall'organizzazione, decide di fermarsi e cercare una via d'uscita nella scelta del pentimento, dell'infamità, che si realizza nell'incontro con un magistrato: Paolo Borsellino.
Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; prefazione di Maria Falcone
[Milano] : Fabbri, 2004
Narrativa Fabbri
Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, le rinunce, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte. La mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi, anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
Toto Riina / Pino Buongiorno ; prefazione di Enzo Biagi
Milano : Rizzoli, 1993
L'amico degli amici / a cura di Peter Gomez, Marco Travaglio
[Milano] : BUR, 2005
BUR Rizzoli. Futuropassato
Roma : Editori riuniti, 1976
Ventesimo secolo ; 50
I corleonesi : mafia e sistema eversivo / Luciano Violante ; intervista di Giuseppe Caldarola
[Roma] : l'Unità, 1993
I libri dell'Unità