Trovati 734 documenti.
Trovati 734 documenti.
Il ciclo mafioso / Luciano Violante
Roma-Bari : GLF editori Laterza, 2002
Ero cosa loro : l'amore di una madre può sconfiggere la mafia / Giusy Vitale ; con Camilla Costanzo
Per non morire di mafia / Pietro Grasso, Alberto La Volpe
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2009
Saggi
Palermo / Leoluca Orlando ; a cura di Carmine Fotia, Antonio Roccuzzo
2. ed
Milano : Mondadori, 1990
Frecce
La mattanza : dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia / Carlo Lucarelli
Torino : Einaudi, [2004]
Roma : Editori riuniti, 1996
Universale economica. Politica e società ; 28
Il prefetto di ferro / Arrigo Petacco
Milano : Mondadori, 1976
Visti da vicino / Giulio Andreotti ; disegni di Vincio Delleani
Milano : Rizzoli, 1982
Visti da vicino : seconda serie / Giulio Andreotti ; disegni di Vincio Delleani
Milano : Rizzoli, 1983
Il banditismo in Italia / Maria Luisa Astaldi
Firenze : Sansoni, 1969
Il sogno di Paolo Borsellino : organizzare la speranza
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1996
Tra utopia e quotidiano
Donne di mafia : vittime, complici e protagoniste / Liliana Madeo
Milano : Baldini & Castoldi, 1997
I nani ; 36
Mafia ieri mafia oggi / Domenico Novacco
Mafia e politica 1943-1962 / Michele Pantaleone
I diari del Padrino / Mario Puzo
Cose di cosa Nostra / Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani
Milano : Rizzoli, 1991
Le parole contro la mafia / Gian Carlo Caselli, Guido Lo Forte ; a cura di Sara Loffredi
Milano : Piemme, 2022
Abstract: Che cos'è la mafia? Come agisce? Cambia nome a seconda del luogo: Cosa nostra, Camorra, 'Ndrangheta. Ha dei capi e tante giovani leve. Semina violenza: dalle faide alle stragi. Si infiltra nel mondo politico-economico, vive grazie alle estorsioni, miete vittime innocenti... A trent'anni dagli attentati a Falcone e Borsellino, Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte - che dei due magistrati eroi hanno raccolto l'eredità - ci raccontano attraverso una serie di parole chiave (da Antimafia a Zero Mafia, passando per Boss, Legalità, Maxiprocesso, New York, Omertà, Pentiti, Pizzo e molte altre) la storia della mafia e dei suoi protagonisti. E nel mostrarci come è stata ci indicano anche come combatterla, a partire dal bullismo scolastico, la prima forma di prepotenza da contrastare, perché anche in questo caso, come per la mafia, chi tace è complice.
Cose di Cosa Nostra / Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani
Milano : Rizzoli, 1992
Torino : Einaudi, 1992
Gli struzzi