Trovati 28 documenti.
Trovati 28 documenti.
Storia di Giovanni Falcone / Francesco La Licata ; con una nota di Gian Carlo Caselli
9. ed
Milano : Feltrinelli, 2013
Universale economica ; 8077
Milano : Rizzoli, 2008
Rizzoli oltre
Milano : BUR Rizzoli, 2014
Best BUR
Solo è il coraggio : Giovanni Falcone, il romanzo / Roberto Saviano
Firenze ; Milano : Bompiani, 2022
Narratori italiani
Abstract: Un'esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d'ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s'incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l'onda di quella deflagrazione, scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l'ingegno e l'intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l'essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall'abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello "spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere".
Storia di Giovanni Falcone / Francesco La Licata ; con la testimonianza di Anna e Maria Falcone
Milano : Rizzoli, 1993
Cinque delitti imperfetti : Impastato, Giuliano, Insalaco, Rostagno, Falcone / Claudio Fava
Milano : A. Mondadori, 1994
Frecce
I disarmati : Falcone, Cassara e gli altri / Luca Rossi
5. ed
Milano : A. Mondadori, 1992
Ingrandimenti
Addio Cosa Nostra: la vita di Tommaso Buscetta / Pino Arlacchi
Milano: Rizzoli, 1994
I disarmati: Falcone, Cassarà e gli altri / Luca Rossi
Milano: Mondadori, 1992
Ingrandimenti
Roma : Editori Riuniti, 1996
Universale economica. Politica e societa ; 28
Milano : Piemme, 2012
Il battello a vapore. Storie di oggi
La guerra dei giusti : i giudici, la mafia, la politica / Giuseppe Ayala ; con Felice Cavallaro
Milano : A. Mondadori, 1993
Frecce
Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; [prefazione di Maria Falcone]
Milano : Rizzoli, 2008
Rizzoli narrativa
Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, le rinunce, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte. La mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi, anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
Vi perdono ma inginocchiatevi : lettera ai mafiosi / Rosaria Schifani, Felice Cavallaro
Napoli : T. Pironti, [1992]
Per questo mi chiamo Giovanni / Luigi Garlando ; prefazione di Maria Falcone
[Milano] : Fabbri, 2004
Narrativa Fabbri
Abstract: Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, nel racconto prendono vita i momenti chiave della storia di Giovanni Falcone, il suo impegno, le vittorie e le sconfitte, le rinunce, l'epilogo. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, è nel ragazzino prepotente che tormenta gli altri, è nel silenzio di complicità che ne avvolge le malefatte. La mafia è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi, anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
Ho ucciso Giovanni Falcone : la confessione di Giovanni Brusca / [a cura di] Saverio Lodato
Milano : Mondadori, 1999
Frecce
Roma : Aliberti, 2012
Yahoopolis
Storia di Giovanni Falcone / Francesco La Licata ; con la testimonianza di Anna e Maria Falcone
Milano : Rizzoli, 1993
Milano : Feltrinelli, 2001
Serie bianca/feltrinelli