Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto MONETA

Trovati 202 documenti.

EQUILIBRIO ECONOMICO DISOCCUPAZIONE E MONETA
0 0
Libri Moderni

HAHN, Frank

EQUILIBRIO ECONOMICO DISOCCUPAZIONE E MONETA / Frank Hahn ; a cura di Fabio Ranchetti

Roma ; Bari : Laterza, 1984

Libri del tempo Laterza

Il banchiere di Dio Roberto Calvi
0 0
Libri Moderni

Il banchiere di Dio Roberto Calvi / Ruper Cornwell ; prefazione di Luigi Spaventa

2. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1984

I Robinson

L'ECONOMIA DI ZIO PAPERONE
0 0
Libri Moderni

L'ECONOMIA DI ZIO PAPERONE : Paperino nel labirinto dell'economia : volume 4 / Testi redazionali [di] F. Galimberti, C. Galimberti, M.G. Delle Amazzoni ; Scenegg. [di] A. Sisti ; Disegni [di] L. Molinari [e] C. Sciarrone

Milano : Il Sole 24 ore : The Walt Disney Co. Italia, 1996

Il banchiere di Dio Roberto Calvi
0 0
Libri Moderni

Il banchiere di Dio Roberto Calvi / Ruper Cornwell ; prefazione di Luigi Spaventa

3. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1984

I Robinson

Dizionario dell'economia, della banca e della finanza
0 0
Libri Moderni

Dizionario dell'economia, della banca e della finanza / Francesco Cesari ; presentazione di Tommaso Padoa-Schioppa

Torino : Isedi, 2003

Cattive azioni
0 0
Libri Moderni

Staglianò, Riccardo

Cattive azioni : come analisi e banche d'affari hanno creato e fatto sparire il tesoro della new economy / Riccardo Staglianò

Roma : Editori Riuniti, 2003

Primo piano

L'essenza della moneta
0 0
Libri Moderni

Dal_Bosco, Elvio - SCHUMPETER, Joseph Alois

L'essenza della moneta / Joseph A. Schumpeter; traduzione di Elvio Dal Bosco; con un saggio introduttivo di Giangiacomo Nardozzi

Torino: Cassa di Risparmio di Torino, 1970

Lombard Street: il mercato monetario inglese
0 0
Libri Moderni

Einaudi, Luigi - Berta, Giuseppe <1952- > - Bagehot, Walter <1826-1877>

Lombard Street: il mercato monetario inglese / Walter Bagehot; traduzione di Luigi Einaudi; con un saggio introduttivo di Giuseppe Berta

Torino: Cassa di Risparmio di Torino, 1986

Le più belle pagine della letteratura sui soldi
0 0
Libri Moderni

Le più belle pagine della letteratura sui soldi

Roma: E/O, 1994

I libri dei nomi

Questionario di tecnica bancaria per la maturità
0 0
Libri Moderni

Galletto Tiboldo, Carla

Questionario di tecnica bancaria per la maturità / Carla Galletto Tiboldo

Milano: Cetim, 1988

Esame di Economia Politica: Istituti Tecnici Commerciali: Vol.II - per la IV classe
0 0
Libri Moderni

Esame di Economia Politica: Istituti Tecnici Commerciali: Vol.II - per la IV classe / Bignami, A.

Milano: Bignami E.U., 1991

La banca
0 0
Libri Moderni

La banca / [a cura di Nicola Borzi]

Milano : Il sole 24 ore, 2012

La tua economia ; 15

Banche: possiamo ancora fidarci?
0 0
Libri Moderni

Rampini, Federico

Banche: possiamo ancora fidarci? / Federico Rampini

Milano : Mondadori, 2016

Strade blu. Non fiction

Banchieri & compari
0 0
Libri Moderni

Dragoni, Gianni

Banchieri & compari / Gianni Dragoni

Milano : Chiarelettere, 2012

Principio attivo

Abstract: Dove finiscono i nostri soldi? Chi paga la crisi? L'Italia è tra i paesi che faticano di più a risollevarsi. La cura Monti non serve a crescere. La disoccupazione è ai massimi dal 2004. Soprattutto le banche non riescono a superare la crisi, nonostante i generosi interventi fatti in loro soccorso. Quelle italiane hanno ricevuto dalla Bce 270 miliardi di prestiti a buon mercato, più di un quarto del totale distribuito in Europa. Perché hanno bisogno di così tanti soldi? Perché sono imbottite di Bot, Btp e Cct comprati quando sembravano un investimento sicuro, mentre ora sono ad alto rischio, la fiducia è crollata e il debito pubblico sembra inarrestabile. Questo libro racconta come la pioggia di denaro facile proveniente dal grande bancomat di Francoforte venga impiegata per fare speculazioni: le banche hanno aumentato gli acquisti di titoli di Stato (318 miliardi di euro!) che il Tesoro altrimenti non avrebbe saputo come piazzare, forti della garanzia che il rendimento dei titoli è molto più alto del costo del prestito. Alla fine chi paga? Gli Stati, se i cittadini potranno sopportare nuove tasse. Come racconta Dragoni, ricostruendo storie e casi esemplari, le scorribande della finanza e le speculazioni delle banche si incrociano con la ragnatela di partecipazioni, i conflitti d'interesse, le triangolazioni con l'estero per aggirare il fisco. A farne le spese, i risparmiatori, mentre c'è sempre qualche banchiere in grisaglia o un cinico operatore che incassa un bonus milionario.

Moneta e impero
0 0
Libri Moderni

Moneta e impero : guerre valutarie e centri di potenza, come (non) funziona la geofinanza, Germania-Grecia: la partita che decide l'euro

Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2015

Fa parte di: Limes : rivista italiana di geopolitica

Fa parte di: Limes : rivista italiana di geopolitica

Moneta ed economia nazionale
0 0
Libri Moderni

Moneta ed economia nazionale / scritti di Mario Arcelli ... et al.! ; coordinamento scientifico: Terenzio Cozzi ; coordinamento editoriale: Luigi Figliolia, Michelangelo Massano

[Torino] : a cura della Cassa di risparmio di Torino, 1984

Piemonte vivo ricerche

Soldi truccati
0 0
Libri Moderni

Lombard, Jean Louis <1723-1794>

Soldi truccati : i segreti del sistema Sindona / Lombard

Milano : Feltrinelli, 1980

Attualità

MONETA
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Carluccio

MONETA / Carluccio Bianchi + pp. 91-220

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE
0 0
Libri Moderni

Parboni, Riccardo

ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE / Riccardo Parboni + pp. 11-78

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il banchiere dei poveri
0 0
Libri Moderni

Yunus, Muhammad

Il banchiere dei poveri / Muhammad Yunus ; con la collaborazione di Alan Jolis ; traduzione di Ester Dornetti

Nuova ed. ampliata

Milano : Feltrinelli, 2000

Universale economica ; 1583