Trovati 298 documenti.
Trovati 298 documenti.
Razzismo e Antirazzismo. La sfida dell'immigrazione / A cura di Annamaria Rivera
Bari, Dedalo, 1992
Nuova biblioteca dedalo /135
Bari, Dedalo, 1990
Nuova biblioteca dedalo /107
Fa parte di: 1: Economia e società
Fa parte di: 1: Economia e società
VERSO UNA SOCIETA' MULTIRAZZIALE
Torino,Rotary International, 1992
Italiani di Francia.Di P. Milza,R. Schor,E. Vial
Milano,Giunti, 1989
Storia e dossier ; 35
La paura del declino demografico / Di Michael S. Teitelbaum e Jay M. Winter
Bologna,Il Mulino, 1987
STORIA DELL'ECONOMIA ITALIANA.L'eta' contemporanea :un paese nuovo
Torino,Einaudi, 1991
Torino : Einaudi, [2007]
Einaudi stile libero. Inside
Bilal : il mio viaggio da infiltrato nel mercato dei nuovi schiavi / Fabrizio Gatti
Milano : Rizzoli, 2007
24/7
L'orda : quando gli albanesi eravamo noi / Gian Antonio Stella
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract: quando gli albanesi eravamo noi
[Milano] : Bompiani, 1999
Narratori stranieri Bompiani
Storie di migrazioni : vincitori del concorso di idee per studenti delle scuole medie inferiori
ed. 2001
[S.l. : s.n.], stampa 2001
Torino : Consiglio Regionale del Piemonte, [2015]
Una politica per gli immigrati / Guido Bolaffi
Bologna : Il mulino, [1996]
Tendenze ; 13
Roma : Manifestolibri, (1998)
Società narrata
Abstract: L'autrice, sinologa, raccoglie in questa pubblicazione una serie di interviste e testimonianze che raccontano storie ed esperienze all'interno della comunità cinese in Italia che, secondo i dati ufficiali, consta di circa 35.000 unità. E' una presenza che si va facendo significativa, appena attenuata dalla tradizionale, scarsa visibilità di questo gruppo, frutto dell'organizzazione lavorativa all'interno di quella che viene definita una economia etnica. Originale, nella seconda parte, l'approccio al tema dell'incontro fra due culture nei rapporti tra i sessi: un estratto dal diario scritto nel 1982 da un'italiana poco più che ventenne che studiava presso l'Università di Nanchino e che si innamorò di un suo compagno di studi cinese. Quindici anni più tardi il cinese protagonista di quella storia d'amore legge per la prima volta il diario e lo commenta dal suo punto di vista.
Ius migrandi : figure di erranti al di qua della cosmopoli / Ermanno Vitale
Torino : Bollati Boringhieri, 2004
Temi ; 141