Trovati 621 documenti.
Trovati 621 documenti.
Torino : G. Einaudi, [1990]
Fa parte di: Cunliffe, Marcus. Storia della letteratura americana / Marcus Cunliffe ; a cura di Massimo Bacigalupo
Fa parte di: Cunliffe, Marcus. Storia della letteratura americana / Marcus Cunliffe ; a cura di Massimo Bacigalupo
Torino : G. Einaudi, [1990]
Fa parte di: Cunliffe, Marcus. Storia della letteratura americana / Marcus Cunliffe ; a cura di Massimo Bacigalupo
Fa parte di: Cunliffe, Marcus. Storia della letteratura americana / Marcus Cunliffe ; a cura di Massimo Bacigalupo
Roma : Ottotipi, 2021
Diaspore ; 2
Io e lei / Susanna Kaysen ; traduzione di Lucia Corradini Caspani
Milano : Corbaccio, 2002!
Narratori Corbaccio
I fondamenti della letteratura americana / Rod. W. Horton, Herbert W. Edwards
Roma : Editori riuniti, 1992
I testi
Il postino suona sempre due volte / Cain James M.
Milano : Mondadori, 1973
Il Profeta / Gibran Kahlil Gibran
Milano : Se, 1985
Piccola enciclopedia
Il richiamo della notte: racconti di fantastorie e fantascienza / London Jack
Milano : Feltrinelli, 1982
Universale economica
Il ritorno dello sciacallo / Robert Ludlum ; traduzione di Maria Barbara Piccioli
Milano : Rizzoli, c1990
La scala
Il talento di Mister Ripley / Highsmith Patricia
Milano : Sonzogno, 1980
Il tenente del diavolo / Fagyas Maria
Milano : Club degli Editori, 1973
Un libro al mese n. 10
Il vagabondo : le sue parabole e le sue parole / Kahlil Gibran ; a cura di Isabella Farinelli
Milano : SE, 1988
L'altra biblioteca
Il viaggio di Simon Mckeever / Malts Albert
Milano : Mondadori, 1953
Medusa
La leggenda di Nifft / Michael Shea ; Traduzione di G.L. Staffilano
Milano : Mondadori, 1990
Biblioteca di fantasy
Le rose di Atacama / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Parma : U. Guanda, 2000!
Narratori della fenice
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Una nazione di estranei / Vance Packard
Torino : Einaudi, [1974]
Saggi ; 530
Stirpe di drago / Pearl S. Buck ; traduzione di Giorgio Monicelli
Milano : A. Mondadori, 1965
Oscar ; 17
Abstract: Buck narra la vicenda di una comunità di contadini cinesi che resiste alle violenze degli invasori giapponesi, forte della dignità e della saggezza di cui i suoi menbri sono stati testimoni e interpreti nei secoli. Improntata a un positivo realismo, la vicenda è addolcita dalla sensibilità con la quale l'autrice accosta e descrive la patriarcale esistenza del popolo minuto. La storia di Lin Tang e della sua famiglia ne costituisce il tema centrale, che si intreccia con quello di una giovane coppia, sorretta dalla fiducia nella vita e nelle tradizioni. Il romanzo è, contemporaneamente, un grande affresco di vita sociale e un appassionante racconto di amori umanissimi ed eroici.
Roma : Newton Compton, 1972
Paperbacks poeti ; 9
La letteratura americana e altri saggi / Cesare Pavese
2. ed
Milano! : Il saggiatore, 1978
I gabbiani. N. S ; 90