Trovati 76 documenti.
Trovati 76 documenti.
Roma : NIS, 1995
Studi superiori NIS ; 244
La polvere dei sogni / André Brink ; traduzione di Raul Montanari
Milano : Feltrinelli, 1997
Narratori
Torino : Einaudi, 1987
Supercoralli
STORIA, CIVILTA', LETTERATURA DEI PAESI EXTRAEUROPEI
Torino : Edizioni Paoline-Editrice Saie, 1992
Tuttosapere. serie verde
FICTION, HISTORY AND NATION IN SOUTH AFRICA / Annalisa Oboe
Venezia : Supernova, 1994
Saggi ; 5
La foresta dei mille demoni / Soyinka Wole
Milano : Mondadori, 1985
Letteratura negra di espressione francese / Jacques Chevrier
Torino : SEI, 1986!
LA NUOVA AFRICA - La nuova Africa
LETTERATURE DEL SUD AFRICA / Jean Sévry
Milano : Jaca Book, 1994
EDO. Un'enciclopedia d'orientamento
LETTERATURE IN LINGUE AFRICANE / Albert Gérard
Milano : Jaca Book, 1993
EDO. Un'enciclopedia d'orientamento
Mito e letteratura / Wole Soyinka ; prefazione di Claudio Gorlier
Milano : Jaca book, 1995
Di fronte e attraverso
LETTERATURA ORALE DELL'AFRICA SUBSAHARIANA / Isidore Okpewho
Milano : Jaka Book, 1993
EDO. Un'enciclopedia d'orientamento
LETTERATURE AFRICANE IN LINGUE EUROPEE : Africa Sub-Sahariana / Cristina Brambilla
Milano : Jaka Book, 1993
EDO. Un'enciclopedia d'orientamento
Beethoven era per un sedicesimo nero / Nadine Gordimer ; traduzione di Grazia Gatti
Milano : Feltrinelli, 2008
Narratori
Abstract: Tredici racconti. Tredici frammenti di vite. Storie d'amore. Gli incontri veri o immaginati dell'autrice con alcuni grandi scrittori del ventesimo secolo. La storia che da il titolo alla raccolta, vede un professore di biologia di Johannesburg ripercorrere la propria storia familiare. Al centro un tema paradossale e significativo: se un tempo tutti desideravano avere almeno una goccia di sangue bianco nelle vene, oggi vale l'esatto contrario, e avere almeno un sedicesimo di sangue di colore è raccomandato quasi si trattasse di un indizio di nobiltà sociale. Con mano sicura Gordimer indaga fra le pieghe dei sentimenti e del rapporto di coppia: attraverso i sensi (udito, olfatto) i diversi protagonisti prendono coscienza di dolorose verità.
Metà di un sole giallo / Chimamanda Ngozi Adichie ; traduzione di Susanna Basso
Torino : Einaudi, 2008
Abstract: Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza Chimamanda Ngozi Adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
Milano : Adelphi, c1983
Biblioteca Adelphi ; 130
Notte dentro / Léonora Miano ; traduzione dal francese (Camerun) di Monica Martignoni
Milano : Epoché, c2007
Cauri ; 8