Trovati 36 documenti.
Trovati 36 documenti.
La sfida : dal patto alla crisi e oltre / Bruno Vespa
Roma : RAI-ERI ; Milano : Mondadori, 1997
Fa parte di: I libri / Bruno Vespa
Fa parte di: I libri / Bruno Vespa
LA POLITICA NELL'ITALIA CHE CAMBIA
Milano : Feltrinelli Editore, 1978
Sc/10. Manuali ; 4
TESTIMONIANZE / Leone Giovanni
Milano : Mondadori Editore, 1963
Bologna : Il mulino, 1962
Classici della democrazia moderna ; 13
IL REPUBBLICANO IN REPUBBLICA / Aiazzi Antonluigi
Milano : Editrice Politica Moderna, 1972
NUOVA BIBLIOTECA POITICA MODERNA ; 1
LAICISMO INTEGRALE / Bergamo Mario ; Giorgio Mario Bergamo, Vittorio Pormentola
Torino : Associazione Mazziniana Italiana, 1968
Chiesa e stato in Italia : dalla unificazione a Giovanni 23. / Arturo Carlo Jemolo
3. ed. riv e agg
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 60
Abstract: dalla unificazione a giovanni xxiii
LIBRO NERO DELLA DEMOCRAZIA : Vivere sotto il governo Berlusconi / Furio Colombo, Antonio Padellaro
Milano : Baldini & Castoldi, [2002]
I saggi ; 214
IL CANDIDATO : La politica senza potere / Furio Colombo
Milano : Rizzoli, 1997
IL PENSIERO POLITICO ITALIANO / Umberto Cerroni
Roma : Tascabili Economici Newton, 1995
Il sapere ; 91
Milano : Mondadori, 2002
Frecce
La strage di Stato : controinchiesta
Roma : Savelli, 1977
Attualità politica ; 1
Abstract: controinchiesta
Milano : Sperling & Kupfer, 1991
Saggi ; 93
L'anno dei barbari / Giampaolo Pansa
Milano : Sperling & Kupfer, 1993!
Saggi ; 135 - Saggi - Saggi
Le due destre : le derive politiche del postfordismo / Marco Revelli
Torino : Bollati Boringhieri, 1996
Temi ; 58
Abstract: Il libro è organizzato in tre parti: la prima si apre con un'autopsia della prima repubblica, completata da una originale interpretazione di tangentopoli, ed è prevalentemente dedicata alla metamorfosi della destra. La seconda parte inizia con delle ipotesi sul postfordismo e affronta la questione sindacale e quella della crisi del compromesso socialdemocratico per giungere a una definizione della via italiana al postfordismo che è quella di una destra tecnocratica alla quale la maggioranza della sinistra politica e sindacale, in primo luogo il PDS, è subalterna. In attesa che emerga quella sinistra sociale in cui egli crede, la ricerca di un nuovo spazio della sinistra, cui è dedicata la terza parte, è svolta in chiave prevalentemente etica.
Kosovo : gli italiani e la guerra / Massimo D'Alema ; intervista di Federico Rampini
Milano : Mondadori, 1999
Frecce
Piccolo Cesare / Giorgio Bocca
Milano : Feltrinelli, 2002
Serie bianca - Serie bianca Feltrinelli - Serie bianca
Abstract: Il fenomeno-Berlusconi è il segnale di un'involuzione politica più generale, di una degenerazione della democrazia che coinvolge non solo l'Italia, ma tutto il mondo occidentale. Mentre alcuni aspetti del fenomeno possono apparire folcloristici, altri non lo sono affatto, e sono anzi l'anticamera di una qualche forma postdemocratica di società: ne sono un esempio il governare, secondo il giornalista, esclusivamente per i propri interessi, l'uso sistematico della menzogna, la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzioni, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove che eliminino le tracce del sistema precedente.
La grande occasione : l'Italia verso le riforme / Massimo D'Alema ; con Gianni Cuperlo
Milano : Mondadori, 1997
Frecce
Cose loro & fatti nostri / Enzo Biagi
Roma : Rai-Eri ; Milano : Rizzoli, 2002
Le due società : ipotesi sulla crisi italiana / Alberto Asor Rosa
Torino : Einaudi, 1977
Nuovo politecnico ; 95
Abstract: ipotesi sulla crisi italiana