Trovati 8 documenti.
Trovati 8 documenti.
A spasso con i centenari, ovvero L'arte di invecchiare bene / Daniela Mari
Milano : Il saggiatore, 2017
Piccola cultura ; 112
Come imparare una cosa al giorno e non invecchiare mai / Roberto Vacca
Milano : Mondadori, 2014
Comefare
Lettera a un vecchio : (da parte di un vecchio) / Vittorino Andreoli
Milano : Solferino, 2023
Saggi
Abstract: «Ho deciso di scrivere questa lettera perché vorrei che ogni vecchio, uomo o donna, fosse consapevole della straordinarietà di aver raggiunto questa fase della vita.» L'ultimo capitolo della nostra esistenza, come l'ultimo capitolo di un libro, è spesso anche il più interessante. E per spiegarlo Vittorino Andreoli utilizza una lettera diretta e appassionata. Una lettera che accompagna a prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, scoprendo le funzioni e le possibilità della senectus, come la chiamavano elegantemente i latini. A che cosa serve avere memoria di numeri, nomi o dettagli geografici quando si passa da un teatro operativo a uno fatto di sentimenti e di elaborazioni del pensiero? A una certa età serve piuttosto una memoria storica e sintetica. Più della precisione e della rapidità immediate conta rivivere e raccontare il passato non dentro la nostalgia, ma come fonte per disegnare meglio il presente e il futuro. È errato anzitutto credere che il tema attorno a cui ruota l'esistenza del vecchio sia la morte. Occorre invece che la società si convinca che egli ha bisogno di essere utile, di avere un senso proprio nel presente. Solo così si possono rimettere al centro il desiderio e le caratteristiche degli anziani, evitando loro il dolore dell'esclusione e dell'abbandono.
Giovani per sempre? : l'arte di invecchiare / Marcello Cesa-Bianchi
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998
I Robinson
I processi psicologici dell'invecchiamento / Maria Rosa Baroni
Roma : Carocci, [2003]
Le bussole ; 76
Gli anni migliori / Jane Fonda ; traduzione di Cecilia Veronese
Milano : Corbaccio, 2012
Abstract: Secondo Jane Fonda, le persone riescono a essere molto più felici nella seconda parte della vita che nella prima. Questo libro è dedicato alla ricerca dell’equilibrio, del benessere e dell’armonia in ogni aspetto di quella fase della vita solitamente ritenuta critica. Sulla base della sua esperienza personale e della ricerca scientifica, Jane Fonda dispensa consigli a tutto campo: alimentazione, forma fisica, amore, sesso, relazioni sociali, autostima, spiritualità, al fine di scoprire e utilizzare l’energia e l’autenticità dell’”io” che “gli anni migliori” sanno offrire.
La scienza che allunga la vita : la rivoluzione dei telomeri / Elizabeth Blackburn e Elissa Epel
Milano : Mondadori, 2017
Saggi
Il bello dell'età : manifesto contro l'ageismo / Ashton Applewhite ; traduzione di Anna Talò
Milano : Corbaccio, 2017
Saggi